logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Rc Auto, abbattere il premio con la polizza temporanea

Per ridurre il premio della polizza auto si può scegliere di stipulare un'assicurazione temporanea, che prevede una copertura solo per determinati periodi di tempo. In alternativa si può inserire nel contratto la clausola della sospendibilità, oppure si può scegliere una soluzione chilometrica.

A cura di: Gabriele Petrucciani
A cura di: Esperto di prodotti finanziari e di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio, diventa giornalista professionista nel 2002, occupandosi di finanza e mercati, risparmio gestito e familiare. Ha scritto per le più importanti testate giornalistiche.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 08/10/2021
ragazza sorridente alla guida di un'auto
Cosa sono e quanto costano le polizze temporanee

Chi usa poco la macchina ha la possibilità di ridurre il costo dell’assicurazione grazie alle polizze temporanee, che proteggono al volante per determinati e circoscritti periodi di tempo. Solitamente si tratta di soluzioni che convengono a chi usa la macchina o la moto solo alcuni giorni, come per esempio nel week-end, oppure per le vacanze estive, o per circoscritti periodi di tempo (estate, inverno).

Le soluzioni tra cui scegliere, da non confondere con le polizze da pagare a rate, comprendono un ampio ventaglio di proposte e vanno da coperture giornaliere a coperture semestrali. Il vantaggio più immediato è che si paga un premio più basso rispetto a quello della classica assicurazione annuale, anche se il premio va commisurato al tempo di utilizzo del veicolo. Nel dettaglio, le Rc Auto giornaliere sono valide per un certo numero di giorni, quelle mensili durano un mese, le trimestrali tre mesi e le semestrali mezzo anno.

Come funziona la polizza temporanea

Si tratta di una classica copertura Rc Auto, ma il periodo di assicurazione deve essere indicato nel contratto con precisione. Nel caso in cui si verifichi un incidente, la compagnia copre i danni a terzi entro i massimali previsti per legge o dal contratto. Anche in questo caso la polizza può essere personalizzata con coperture a scelta.

Confronta le RC auto, risparmia fino a 500€ fai subito un preventivo

I costi della polizza temporanea

Non sempre, però, conviene stipulare un'assicurazione temporanea. Bisogna fare un'attenta valutazione dei costi e del periodo di copertura: più breve è il periodo di copertura e maggiore sarà, in proporzione, il costo.

Comunque, molto dipende da alcuni fattori: la classe di merito del proprietario, l’età, il comune di residenza e il tipo di auto. Secondo alcuni studi, le polizze temporanee diventano convenienti soltanto se si guida la propria auto per un periodo inferiore ai quattro mesi. Per esempio, circolando per appena 10 giorni si può ottenere un risparmio del 50 per cento. Uno "sconto" che si riduce al 25% in caso di utilizzo della vettura per circa 100 giorni, ovvero quasi quattro mesi.

In media, il costo di un’assicurazione temporanea va da circa 70 euro per una polizza di un giorno fino ad arrivare a 150-200 euro per un mese di copertura. Questi importi possono essere calcolati applicando una quota fissa del 15% del premio assicurativo annuale: considerando un costo medio di 400 euro per la RC auto e moto si ottiene un importo di 60 euro. Al premio base viene poi aggiunto il costo giornaliero, con una maggiorazione di 1 euro per ogni giornata di utilizzo.

Le alternative

A differenza delle polizze temporanee, è possibile stipulare un'assicurazione con la clausola della sospendibilità, che consente di interrompere la copertura per determinati periodi di tempo. In questo caso il veicolo va tenuto fermo visto che non è permesso guidare un’auto priva di assicurazione.

È una soluzione spesso adottata da chi ha una moto e un’auto e utilizza la moto solo nei periodi estivi: con questa soluzione, per esempio, è possibile mettere in standby la copertura della moto durante l'inverno. Un’altra alternativa è la polizza chilometrica, il cui premio è commisurato ai chilometri percorsi. In questo caso è necessario installare una scatola nera che possa monitorare i chilometri percorsi.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 1,6 su 5 (basata su 10 voti)

Articoli correlati

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Prima di partire è consigliabile fare un check-up completo al proprio veicolo. Con controlli mirati si vanno a verificare alcuni aspetti fondamentali dell'auto, come il livello dell’olio motore, il funzionamento del climatizzatore e l’usura di freni e pneumatici.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Il mercato italiano delle auto nuove registra una leggera flessione, ma conferma la crescita delle alimentazioni ibride ed elettriche, ormai quasi al 44% delle vendite mensili. Stellantis resta leader, mentre il noleggio continua a guadagnare terreno, segnando un cambiamento nelle abitudini d’acquisto.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo