logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Garanzie accessorie: cosa sono e quanto costano

La scelta delle garanzie accessorie viene fatta a seconda delle caratteristiche di guida, della città in cui si vive e delle condizioni del veicolo posseduto. Queste polizze tutelano il conducente e il mezzo da danni che non vengono risarciti dall'RC di base.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 02/10/2021
modellino di automobile protetto da due mani
Cosa sono e quanto costano le garanzie accessorie

Non se ne può certamente fare a meno per far circolare la propria quattro ruote perché obbligatoria per legge. L’RC Auto serve a coprire i danni causati a persone o cose in caso di sinistro, sia quando il veicolo è in circolazione che parcheggiato. Quelle che vengono chiamate garanzie accessorie, invece, sono facoltative e consentono a ciascun automobilista di scegliere tra un’ampia offerta e personalizzare la polizza a seconda delle rispettive esigenze.

La scelta delle garanzie accessorie viene solitamente fatta in base al tipo di guida e alla frequenza con cui ci si mette al volante, alla città in cui si vive e alle condizioni della macchina posseduta. A partire dal primo gennaio 2013 non c’è più il tacito rinnovo per le polizze RC Auto e con la Legge Concorrenza il divieto del rinnovo automatico è stato esteso anche alle garanzie accessorie. I contraenti non sono, dunque, tenuti a procedere alla disdetta del contratto danni accessorio alla polizza RC Auto, così come chiarito anche dall’Ivass, in quanto il contratto si ritiene risolto alla scadenza prevista.

Vediamo insieme quali sono le principali polizze accessorie proposte dalle compagnie assicurative e come funzionano. Le più richieste sono: furto e incendio, polizza kasko, polizza eventi atmosferici, tutela legale, polizza cristalli, polizza infortuni del conducente, polizza assistenza stradale.

Confronta le RC auto, risparmia fino a 500€ fai subito un preventivo

Polizza Furto e incendio

Tra le principali garanzie accessorie c’è la polizza furto e incendio che copre il veicolo assicurato dai danni subiti sia in caso di furto che di incendio. Si tratta di due eventi molto temuti e che richiedono spese di non poco conto. Questo tipo di garanzia accessoria è consigliata soprattutto quando si acquista una macchina nuova o comunque di valore. Un altro motivo per cui viene scelta la polizza furto e incendio è quello di vivere in zone ad alta incidenza di furti. Il costo della polizza furto e incendio cambia in base al valore commerciale del veicolo assicurato.

Polizza Kasko

Per polizza kasko si intende la garanzia accessoria che copre i danni subiti dal proprio mezzo quando circola su strada. I contraenti, che puntano a una copertura più completa, optano per questa polizza perché l’Rc auto copre i danni causati a terze persone o a cose, mentre la Kasko risarcisce i danni subiti dal proprio veicolo quando non si può chiamare in causa un’altra RC Auto.

Urti accidentali, veicoli ribaltati o usciti fuori strada: sono i danni causati da simili episodi che vengono coperti da questa garanzia accessoria. La formula non è economica e varia in base ai livelli di tutela e al tipo di vettura, ma può essere una garanzia utile per chi è neopatentato e quindi privo di esperienza.

Polizza eventi atmosferici

Una delle garanzie accessorie che più spesso viene abbinata all’RC Auto è la polizza eventi atmosferici. Si tratta di una copertura volta a tutelare il veicolo da danni causati da intemperie, come grandine, tempeste, trombe d’aria, alluvioni, frane e così via. Questo tipo di copertura è utile quando si vive in territori in cui simili episodi climatici sono ricorrenti, oltre che dannosi. Anche in questo caso il costo della garanzia accessoria varia a seconda del veicolo e del luogo in cui si vive. Ci sono polizze più economiche, che partono dai 30-40 euro, sino ad arrivare a polizze di importo superiore a 100 euro.

Polizza assistenza stradale

Tra le garanzie accessorie più richieste c’è quella dell’assistenza stradale che garantisce all’automobilista, così come a un motociclista, il soccorso stradale qualora si registrassero sinistri, forature di pneumatici o guasti. In questi casi, infatti, non bisogna pagare l’intervento di un carro attrezzi perché la garanzia assicura l’intervento 24 ore su 24. Il pacchetto base ha un costo di circa 20 euro.

Confronta le RC auto, risparmia fino a 500€ fai subito un preventivo

Polizza tutela legale

Con la polizza tutela legale il contraente può dormire sonni tranquilli in caso di controversie. Chi opta per questa garanzia accessoria viene assistito da un avvocato gratuitamente. Si tratta di una formula vantaggiosa che permette agli assicurati di far valere i propri diritti. Il costo di questa polizza varia in base ai massimali. Se bassi, si può spendere anche intorno ai 20 euro, somma a cui va aggiunto il premio dell’RC auto.

Polizza Cristalli

Anche la polizza cristalli è tra le coperture facoltative che permettono a un assicurato di personalizzare l’RC Auto e di essere coperti nel caso vengano perpetrati danni ai vetri della macchina. Con questa garanzia è possibile sia aggiustare che sostituire il parabrezza, il lunotto posteriore e i cristalli laterali. In alcuni casi la polizza cristalli include anche i danni subiti dal tettuccio. Non sono inclusi i fanali e gli specchietti retrovisori. Il costo varia a seconda della compagnia a cui ci si rivolge, ma oscilla tra i 50 e i 90 euro.

Polizza infortuni conducente

Un’altra garanzia accessoria è la polizza infortuni conducente che copre i danni fisici subiti da un guidatore, nel caso in cui sia lui il responsabile del sinistro. Il costo di questa copertura dipende dal tipo di guidatore, dalla provincia in cui risiede e dalla classe di merito. Si tratta di una garanzia molto utile quando si percorrono molti chilometri.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Migliore assicurazione auto agosto 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto agosto 2025: trova le RCA più convenienti

Per individuare la migliore assicurazione per la propria auto basta affidarsi a Segugio.it, il portale leader nel settore della comparazione assicurativa: ecco un esempio dei preventivi più convenienti di questo mese nei Comuni di Aosta, Trento, Sondrio, Codigoro, Foligno, Nuoro e Manduria.

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Prima di partire è consigliabile fare un check-up completo al proprio veicolo. Con controlli mirati si vanno a verificare alcuni aspetti fondamentali dell'auto, come il livello dell’olio motore, il funzionamento del climatizzatore e l’usura di freni e pneumatici.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo