logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

RC Auto: come ottenere il massimo risparmio sulla polizza?

Il calo dei prezzi RC Auto degli ultimi anni è stato un beneficio per le tasche dei consumatori, che però hanno ancora altri modi per risparmiare. Uno di questi è quello di effettuare la comparazione online 3 o 4 settimane prima della scadenza della polizza.

A cura di: Emanuele Anzaghi
A cura di: Esperto di assicurazioni
Fondatore nel 2008 di CercAssicurazioni.it, tra i primi broker assicurativi digitali in Italia, ha contribuito alla crescita del settore delle polizze online. Ricopre oggi il ruolo di Vicepresidente di Segugio.it e Managing Director per l’area assicurativa di Moltiply Group, dove guida lo sviluppo di servizi innovativi per confrontare e scegliere le migliori coperture assicurative al prezzo più conveniente per gli utenti.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 10/06/2022
tablet con immagine di auto e scritta insurance
Come ottenere il massimo risparmio sull'RC Auto

Per diversi anni il mercato RC Auto è stato caratterizzato da un forte calo dei prezzi, dovuto agli effetti della pandemia e alla crescente competitività di mercato fra le imprese assicurative. Confrontando i premi relativi al mese di aprile dal 2017 ad oggi, si nota che il prezzo dell’RC Auto è calato del 19,2%: si tratta di un dato molto positivo per le tasche dei consumatori, che però possono adottare alcuni accorgimenti per riuscire a risparmiare ancora di più.

Si risparmia comparando le offerte

Lo strumento principale per pagare una tariffa minore è costituito dall’uso di un comparatore assicurativo come Segugio.it, che consente di identificare la polizza auto più conveniente e coerente con le proprie esigenze e di acquistarla comodamente online oppure di negoziare uno sconto con il proprio assicuratore. Secondo i dati dell’Osservatorio di Segugio, gli utenti ad aprile 2022 hanno risparmiato sulla propria polizza RC Auto:

  • fino al 25% nel 3,7% dei casi;
  • tra il 25 e il 50% nel 61,8% dei casi;
  • oltre il 50% nel 34,5% dei casi.

Osservando le modalità di utilizzo di Segugio.it da parte dei consumatori, si nota che il 43% dei consumatori effettua la comparazione nell’imminenza della scadenza della polizza, ossia fino a 5 giorni prima. Il 22% lo fa tra i 6 e i 15 giorni dalla scadenza, il 19% tra i 16 e 30 giorni e il restante 15% effettua la comparazione oltre i 30 giorni.

Confronta le migliori RC auto e risparmia! fai subito un preventivo

Il momento migliore per effettuare il confronto delle polizze

L’analisi di Segugio.it evidenzia che i premi RC Auto hanno un andamento decrescente man mano che ci si allontana dalla data di scadenza della polizza e raggiungono il minimo intorno al giorno 25 per poi tornare a risalire in media dopo il giorno 30/35.

Il differenziale fra il prezzo minimo rilevato a 25 giorni dalla scadenza (279 euro) e quello massimo rilevato in corrispondenza della scadenza (415 euro) risulta essere di ben 136 euro.

Ma come si spiega questo fenomeno?

Le motivazioni principali sono due.

La prima: se la distanza fra la data di comparazione e la scadenza della polizza ancora attiva è superiore ai 30 giorni, le banche dati che le imprese utilizzano per riscontrare le dichiarazioni del consumatore sono spesso ancora incomplete. Di conseguenza, i prezzi sono più alti per riflettere il rischio legato a questa incertezza.

La seconda: se la distanza è breve, alcune imprese assicurative reputano che questo sia un indice di “disorganizzazione” o fretta da parte del consumatore. Queste caratteristiche potrebbero traslarsi anche sul suo stile di guida e conseguentemente le imprese penalizzano con il prezzo questo comportamento.

Il suggerimento per i consumatori è quindi quello di confrontare le polizze 3 o 4 settimane prima della scadenza delle stesse, beneficiando in tal modo delle migliori offerte.

Un esempio di preventivo con Segugio.it

Ipotizziamo al 10 di giugno la richiesta di una cliente-tipo residente nella provincia di Aosta (55enne, coniugata, quarta classe di merito, zero sinistri negli ultimi 5 anni, ricovero notturno in area recintata privata, percorrenza media di 5.000 chilometri ogni 12 mesi) che richiede un preventivo per una Honda CR-V terza serie immatricolata nel 2009.

Il portale indica quale miglior tariffa la polizza della Banca Monte dei Paschi, che offre una formula di guida esperta (ammette conducenti maggiori di 25 anni) al prezzo di 203,00 euro (prezzo aggiornato all'ultima settimana di maggio 2022): il massimale previsto dal contratto è di 6,07 milioni di euro per i danni alle persone e 1,22 milioni di euro per i danni alle cose.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 4 voti)

Articoli correlati

Migliore assicurazione auto agosto 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto agosto 2025: trova le RCA più convenienti

Per individuare la migliore assicurazione per la propria auto basta affidarsi a Segugio.it, il portale leader nel settore della comparazione assicurativa: ecco un esempio dei preventivi più convenienti di questo mese nei Comuni di Aosta, Trento, Sondrio, Codigoro, Foligno, Nuoro e Manduria.

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Prima di partire è consigliabile fare un check-up completo al proprio veicolo. Con controlli mirati si vanno a verificare alcuni aspetti fondamentali dell'auto, come il livello dell’olio motore, il funzionamento del climatizzatore e l’usura di freni e pneumatici.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo