logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

News Assicurazioni Segugio

Sei nella sezione dedicata alle notizie relative al mondo delle assicurazioni scritte dalla redazione di Segugio.it. Scopri le ultime novità e gli aggiornamenti normativi, e trova fra i nostri articoli quelli in cui ti presentiamo informazioni utili e offerte per risparmiare sull'assicurazione.

Leggi articoli per categoria

Targa dell’auto deteriorata: come comportarsi e cosa si rischia
09/05/2025

Targa dell’auto deteriorata: come comportarsi e cosa si rischia

Una targa danneggiata può comportare problemi seri: secondo il Codice della Strada, è obbligatorio che sia sempre chiara e visibile. In caso contrario, si rischia una sanzione fino a 173 euro. È quindi essenziale procedere alla reimmatricolazione del veicolo, ottenendo nuove targhe.

Bollo auto ibride: le esenzioni in vigore nel 2025
08/05/2025

Bollo auto ibride: le esenzioni in vigore nel 2025

Il bollo auto va pagato da chi, alla scadenza utile per il pagamento, nel pubblico registro automobilistico (PRA) risulta proprietario del veicolo; utilizzatore, usufruttuario o acquirente con patto di riservato dominio, in caso di veicolo con contratto di leasing, usufrutto o acquisto con patto di riservato dominio; utilizzatore di un veicolo con contratto di noleggio a lungo termine senza conducente.

Filtra articoli
Seleziona tutto
Assicurazione Casa
Assicurazione Viaggio
Assicurazione Vita
Mercato assicurativo
Norme e Fisco
Promozioni e Novità
RC Auto
RC Autocarro
RC Ciclomotore
RC Moto
Viaggi: arriva la polizza contro il maltempo
07/05/2025

Viaggi: arriva la polizza contro il maltempo

Oggi la maggior parte delle assicurazioni viaggio prevede la copertura sanitaria all'estero e l'assistenza h24 in caso di imprevisti. Le compagnie assicurative consentono infatti ai clienti di ricevere assistenza continua e garantiscono coperture per spese mediche all'estero.

Mercato auto in Italia: cresce del 2,7% ad aprile 2025
06/05/2025

Mercato auto in Italia: cresce del 2,7% ad aprile 2025

Buon risultato ad aprile 2025 per il mercato italiano dell’auto: sono state targate 139.084 vetture, il 2,7% in più rispetto ad aprile 2024. Tuttavia, il primo quadrimestre dell’anno si chiude in negativo: le immatricolazioni si sono attestate sulle 586.735, in calo dello 0.6% su gennaio-aprile dello scorso anno.

Sospensione dell’assicurazione RC Ciclomotore: come funziona?
01/05/2025

Sospensione dell’assicurazione RC Ciclomotore: come funziona?

I motociclisti possono sospendere l’assicurazione RC Ciclomotore per un certo periodo di tempo. Dal momento in cui la sospensione è attiva, vi è l’obbligo di non utilizzare il veicolo e non lasciarlo parcheggiato in aree pubbliche, pena una sanzione amministrativa fino a 3.464 euro.

Autocarri leggeri: mercato in calo a marzo 2025
30/04/2025

Autocarri leggeri: mercato in calo a marzo 2025

A marzo 2025 le immatricolazioni degli autocarri leggeri (con massa fino a 3,5 tonnellate) sono calate del 14,1 per cento. La maggior parte delle vendite riguarda i propulsori a gasolio, mentre è ancora basso il numero di autocarri ad alimentazione elettrica.

In crescita le auto ibride ed elettriche, l’assicurazione RC costa meno del tradizionale
29/04/2025

In crescita le auto ibride ed elettriche, l’assicurazione RC costa meno del tradizionale

Il mercato delle auto ibride ed elettriche sta crescendo notevolmente. Lo conferma un’indagine di Segugio.it, che ha esaminato l’andamento delle immatricolazioni in Italia nel primo trimestre dell’anno dal 2019 al 2025. La crescita è favorita anche da un premio medio RC Auto più vantaggioso per le nuove immatricolazioni rispetto ai veicoli ad alimentazione tradizionale.

Bonus colonnine elettriche: domande al via dal 29 aprile 2025
28/04/2025

Bonus colonnine elettriche: domande al via dal 29 aprile 2025

Riapre la piattaforma Invitalia per richiedere il bonus relativo all'acquisto e all'installazione di infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici. Un contributo pari all'80% delle spese sostenute in favore di condomìni e persone fisiche: possono fare domanda coloro che hanno concluso l’intervento nel 2024.

Patente A o B scaduta: costi e come rinnovarla nel 2025
24/04/2025

Patente A o B scaduta: costi e come rinnovarla nel 2025

Per il rinnovo della patente A o B è necessario sostenere una visita medica, che ha il fine di accertare i requisiti fisici e psichici di idoneità alla guida. Per quanto riguarda i costi, sono differenti a seconda della struttura a cui l’automobilista o il motociclista si rivolge.

Incentivi auto 2025: i contributi del Comune di Firenze
23/04/2025

Incentivi auto 2025: i contributi del Comune di Firenze

Il Comune di Firenze ha varato gli incentivi per l’acquisto di automobili nuove e usate poco inquinanti. I bonus, disponibili fino al prossimo 30 giugno 2025, vengono erogati per i privati, le micro, piccole e medie imprese, gli autonomi e gli enti del settore terzo.

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale
22/04/2025

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale

Dal 2026, il modulo CAI sarà anche digitale. Si tratta di uno strumento che permetterà agli automobilisti di denunciare un sinistro direttamente tramite applicazioni dedicate, accessibili da smartphone o computer, offrendo un'alternativa al tradizionale modulo cartaceo.

Incentivi auto in Lombardia: sconti e vetture da acquistare
18/04/2025

Incentivi auto in Lombardia: sconti e vetture da acquistare

La Lombardia ha varato gli incentivi per l’acquisto di autovetture a basso impatto ambientale, nuove o immatricolate successivamente al 1° gennaio 2024: l’importo del contributo varia in base alle emissioni di anidride carbonica e ossido di azoto. Gli incentivi si possono prenotare fino al 31 ottobre 2025.

Le migliori assicurazioni vita ad aprile 2025
17/04/2025

Le migliori assicurazioni vita ad aprile 2025

Chi sottoscrive una polizza vita è esente da imposte di successione per le prestazioni liquidate in caso di decesso, invalidità totale e permanente, malattie gravi o perdita dell'autosufficienza dell'assicurato. Inoltre il 19 per cento della parte di premio relativa al rischio morte, invalidità totale e permanente, malattie gravi o perdita dell'autosufficienza è detraibile dall'IRPEF.

Moto: ogni quanto si deve cambiare l’olio motore?
15/04/2025

Moto: ogni quanto si deve cambiare l’olio motore?

Le case motociclistiche forniscono intervalli specifici per il cambio dell'olio, generalmente espressi in chilometri percorsi o in tempo. In media, il cambio dell'olio per le moto è consigliato ogni 10-15 mila chilometri oppure ogni dodici o ventiquattro mesi.

Polizze Fwu: nuovi rischi per i titolari delle polizze
11/04/2025

Polizze Fwu: nuovi rischi per i titolari delle polizze

L’autorità di vigilanza assicurativa del Lussemburgo mette in guardia i sottoscrittori dalla presenza di sedicenti consulenti che promettono il recupero delle somme investite. Le informazioni veicolate dall’Ivass e i passi da compiere da qui in avanti.

Le polizze vita crescono in uno scenario di incertezza
10/04/2025

Le polizze vita crescono in uno scenario di incertezza

A febbraio, la nuova produzione è cresciuta del 21,5% nel confronto a dodici mesi, arrivando a raggiungere quota 9,1 miliardi di euro. Le caratteristiche dello strumento sono particolarmente apprezzate in questa fase piena di incognite per i risparmiatori.

Cambio gomme 2025: da metà aprile tocca agli pneumatici estivi
09/04/2025

Cambio gomme 2025: da metà aprile tocca agli pneumatici estivi

Dal 15 aprile 2025 è necessario sostituire le gomme invernali con quelle estive. Si è esenti dal cambio quando i copertoni invernali hanno un codice di velocità non inferiore a quello indicato sulla carta di circolazione. Chi è obbligato a fare il cambio ma non lo effettua, è soggetto a una sanzione amministrativa pesante.

Passaggio di proprietà dell’auto: iter e costi per il 2025
04/04/2025

Passaggio di proprietà dell’auto: iter e costi per il 2025

L’acquisto di una vettura usata viene formalizzata attraverso il passaggio di proprietà, che consente il trasferimento del mezzo dal vecchio al nuovo proprietario. La spesa per il trapasso prevede un costo fisso di 85,2 euro, a cui si dovrà sommare l’importo variabile dell’Imposta Provinciale di Trascrizione.

Le migliori assicurazioni viaggio di aprile 2025
03/04/2025

Le migliori assicurazioni viaggio di aprile 2025

Pasqua è alle porte e gli italiani si preparano alla partenza. In tanti opteranno per lo slow tourism: sarà l'occasione per connettersi profondamente con il territorio e per esplorare luoghi meno affollati e destinazioni poco battute. Molto gettonate le realtà rurali.

Inversione di marcia in autostrada: le sanzioni del Codice della Strada
01/04/2025

Inversione di marcia in autostrada: le sanzioni del Codice della Strada

L'inversione di marcia in autostrada è una manovra estremamente pericolosa. L’articolo 176 del Codice della Strada prevede sanzioni amministrative severe: i trasgressori rischiano un importo che varia da un minimo di 2.046 euro a un massimo di 8.186 euro, oltre alla revoca della patente di guida e al fermo amministrativo del veicolo.

Il prezzo medio RC Auto raggiunge i 417 euro
27/03/2025

Il prezzo medio RC Auto raggiunge i 417 euro

Secondo l'indagine IPER dell’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, nel periodo ottobre-dicembre 2024 il premio medio RC Auto ha fatto segnare un incremento del 6,6% su base annua (+5,3% in termini reali). Questo aumento rappresenta la seconda variazione di crescita più ampia dal 2022.

Ciclomotore senza assicurazione: quali conseguenze per il guidatore?
26/03/2025

Ciclomotore senza assicurazione: quali conseguenze per il guidatore?

I motociclisti che viaggiano senza copertura assicurativa sono soggetti a quanto disposto dall'articolo 193 del Codice della Strada. In particolare, il trasgressore rischia una sanzione compresa tra gli 866 e i 3.464 euro, nonché l’immediata sospensione dalla circolazione del ciclomotore.

RC Auto con scatola nera: minori risparmi e diffusione in calo
26/03/2025

RC Auto con scatola nera: minori risparmi e diffusione in calo

La diffusione della scatola nera ha registrato una diminuzione del 9,5%, passando dal 20,0% della prima metà del 2018 al 18,1% dello stesso periodo nel 2024. In calo anche il risparmio medio ottenibile montando il dispositivo: nel corso del primo semestre del 2024 è stato pari a 65,9 euro, di gran lunga inferiore rispetto ai 123,3 euro del primo semestre del 2018.

Le RC Ciclomotore più convenienti di fine marzo 2025
25/03/2025

Le RC Ciclomotore più convenienti di fine marzo 2025

Con il portale di Segugio.it è possibile confrontare in modo semplice e rapido le assicurazioni RC Ciclomotore. Si tratta di polizze obbligatorie da sottoscrivere per poter circolare su strada con una moto di cilindrata non superiore ai 50 centimetri cubici.

Revisione ciclomotori: procedure, scadenze e costi per il 2025
21/03/2025

Revisione ciclomotori: procedure, scadenze e costi per il 2025

La revisione è un controllo obbligatorio che serve a valutare l’efficienza del veicolo e la sua idoneità a poter viaggiare in sicurezza su strade pubbliche. La prima revisione del ciclomotore deve essere effettuata entro quattro anni dalla prima immatricolazione e successivamente ogni due anni. L’ispezione eseguita presso le officine private ha un costo di 79,02 euro.

Bollo moto storiche: le agevolazioni per il 2025
20/03/2025

Bollo moto storiche: le agevolazioni per il 2025

Le moto storiche, ossia iscritte in uno dei registri storici o di marca, possono usufruire dell’esenzione parziale o totale dal pagamento del bollo. L’esenzione è parziale per i veicoli con anzianità di immatricolazione compresa tra i 20 e i 29 anni, mentre è totale per le moto con più di trent’anni.

RC Auto: ci sono 15 giorni di copertura extra dopo la scadenza
19/03/2025

RC Auto: ci sono 15 giorni di copertura extra dopo la scadenza

Per le assicurazioni RC Auto annuali è previsto un periodo di tolleranza, un lasso di tempo di due settimane dopo la scadenza del contratto in cui la polizza resta attiva. Il periodo è stato introdotto a partire dal primo gennaio del 2013 con l’abolizione del tacito rinnovo.

Polizze vita: la guida dell’ANIA per una scelta consapevole
18/03/2025

Polizze vita: la guida dell’ANIA per una scelta consapevole

L’Associazione delle imprese assicuratrici ha redatto un vademecum in quindici punti per rispondere ai quesiti più frequenti dei sottoscrittori. Uno strumento utile per evitare valutazioni avventate e individuare il prodotto più adatto al proprio profilo.

Mercato autocarri 2025: frenano le vendite del primo bimestre
18/03/2025

Mercato autocarri 2025: frenano le vendite del primo bimestre

Nei primi due mesi del 2025 le immatricolazioni degli autocarri leggeri sono calate di oltre il 15%, mentre per i veicoli oltre le 3,5 tonnellate la riduzione è stata del 7,9%. Per questi ultimi, la maggior parte delle vendite riguardano i motori a gasolio, mentre è ancora basso il numero di autocarri ad alimentazione alternativa.

Imprese: polizze anti-catastrofe obbligatorie da fine marzo
14/03/2025

Imprese: polizze anti-catastrofe obbligatorie da fine marzo

Le polizze anti-catastrofe diventano obbligatorie dal 31 marzo 2025 per tutte le imprese, grandi e piccole. Analizziamo le nuove norme per comprendere cosa occorre assicurare e quali sono i limiti degli indennizzi e le franchigie, per essere così in regola.

RC Moto: le polizze per la moto più convenienti di marzo 2025
13/03/2025

RC Moto: le polizze per la moto più convenienti di marzo 2025

Anche questo mese il portale di Segugio.it offre numerose polizze RC Moto particolarmente convenienti. Vediamo le migliori proposte offerte dalle diverse compagnie online partner nei Comuni di Pavia di Udine e Castelromano e nelle città di Como, Vicenza, Pescara, Napoli e Lecce.

1 2 3 4 5 10 20

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Vuoi essere sempre informato sui prodotti confrontati sul nostro sito? Grazie alle news si Segugio.it hai a tua disposizione decine di articoli in cui trovi novità e aggiornamenti sul mondo delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti e sui conti, sulle tariffe di luce e gas, sul mercato degli abbonamenti telefonici e pay-tv scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra:

Confronta le assicurazioni e risparmia Trova la polizza migliore