Mercato autocarri 2025: frenano le vendite del primo bimestre
Nel primo bimestre sono calate le immatricolazioni sia degli autocarri leggeri, -15,9%, che degli autocarri con portata superiore alle 3,5 tonnellate, -7,9%. I dati sono stati rilevati dall'ANFIA, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica.

Mercato degli autocarri in difficoltà nei primi due mesi dell’anno. In particolare, secondo l'ANFIA, nel periodo gennaio-febbraio 2025 si contano 4.862 immatricolazioni di nuovi autocarri con portata superiore alle 3,5 t (tonnellate), in calo del 7,9% rispetto allo stesso bimestre del 2024, e 30.297 autocarri con portata inferiore a 3,5 t, il 15,9% in meno su base annua.
Analizzando meglio il dato degli autocarri pesanti, si nota il segno positivo dei veicoli con portata compresa tra 12,5 e 16 t (+9,9%) e tra 3,5 e 5 t (+9,1%); registrano, invece, una consistente flessione i veicoli sopra le 5 e fino a 8 t, -37,8%, mentre perdono il 6,1% i veicoli oltre le 16 t e il 2,7% i mezzi con portata tra 8 e 12,5 t.
Autocarri con portata superiore alle 3,5 t: i dati per alimentazione
Nel primo bimestre, la maggior parte degli autocarri, ossia il 97,2%, è alimentato a gasolio; gli autocarri a gas ed elettrici/ibridi rappresentano rispettivamente l’1,5%, in calo rispetto al 3% registrato a gennaio-febbraio 2024, e l’1,3% del totale, lo 0,3% in meno su base annua.
Mercato autocarri: la preoccupazione per il mancato rinnovo dell’Ecobonus
“A livello nazionale”, sostiene Luca Sra, delegato ANFIA per il trasporto merci, “si rinnova l’invito al decisore pubblico a rafforzare gli strumenti attualmente vigenti per il rinnovo del parco circolante, dando rapida attuazione ai fondi stanziati per questo triennio nell’ultima legge di bilancio. Allo stesso tempo, si auspica che in occasione dell’imminente tavolo automotive si valuti la necessità di ripristinare misure di sostegno all’acquisto e al noleggio a lungo termine di veicoli commerciali (Ecobonus) così come l’introduzione di strumenti di supporto fiscale come il credito d’imposta per gli investimenti”.
Autocarri: un consiglio per assicurarli
Grazie al portale di Segugio.it è possibile trovare l'assicurazione autocarro più conveniente tra le offerte delle migliori compagnie online partner. Ricordiamo che il form per effettuare la simulazione RC Autocarro tiene conto di ulteriori informazioni rispetto all'RC Auto/RC Moto, quali l’utilizzo del veicolo e il settore di attività.
Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un commerciante 57enne residente a Milano (ottava classe di merito, percorrenza annua di 30 mila chilometri, un sinistro negli ultimi 5 anni, utilizzo del mezzo per trasporto merci comuni) che vuole assicurare un autocarro leggero Renault Kangoo terza serie a gasolio immatricolato nel 2018.

La miglior offerta, aggiornata al mese di marzo 2025, arriva dal preventivo Genertel, 387,39 euro per l’anno di contratto. La polizza applica un massimale di 7,75 milioni di euro, di cui 6,45 milioni di euro per le persone e 1,3 milioni di euro per le cose e la formula di guida esperta, che ammette alla guida dell’autocarro solo conducenti di età superiore a 25 anni: qualora il veicolo sia guidato da un conducente di età inferiore, alla garanzia Responsabilità Civile si applica una franchigia di 350 euro supplementare a quella eventualmente già presente.
L'assicurazione di Genertel copre anche:
- i danni a terzi in caso di incendio o scoppio del veicolo entro il 3% del massimale;
- la responsabilità civile per i danni cagionati involontariamente a terzi durante le operazioni di carico e scarico, purché eseguiti senza l’utilizzo di mezzi meccanici;
- la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private non aperte al pubblico.
Le offerte di RC autocarro online a marzo 2025:
Assicurazione Autocarro | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Autocarro Prima.it | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 142,92 € |
Polizza Autocarro Verti | 7 milioni di € per le persone, 2,5 milioni di € per le cose | da 198,89 € |
Polizza Autocarro Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 223,00 € |
Polizza Autocarro GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 233,00 € |
Polizza Autocarro Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 239,00 € |
Polizza Autocarro Genertel - Total Assistance | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 387,40 € |
Polizza Autocarro Genertel | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 412,76 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali