I prezzi RC Auto si stabilizzano, ma sempre più italiani cambiano assicuratore
Nonostante i primi mesi del 2025 mostrino segnali positivi per i consumatori, a fronte dei forti aumenti dell’RC Auto registrati fino a fine 2024, è cresciuta del 20,6% in due anni la percentuale di italiani che cambia assicuratore per ridurre i costi.

L’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it rileva a marzo 2025 un premio medio RC Auto pari a 451,0 euro, in calo dello 0,6% rispetto a dicembre 2024.
L’andamento dei prezzi in questo inizio anno è tuttavia estremamente diversificato a livello regionale. In particolare:
- i maggiori cali si registrano in Umbria (-3,4%), Friuli-Venezia Giulia (-2,4%), Trentino-Alto Adige (-2,2%) e Lombardia (-2,1%);
- in netta controtendenza la Basilicata (+10,9%), la Sicilia (+7,4%), la Calabria (+7,2%) e la Valle d’Aosta (+6,3%).
La stabilizzazione dei prezzi assicurativi segue un biennio di aumenti
Tra l’ultimo trimestre del 2022 e l’ultimo trimestre del 2024, il premio medio RC Auto ha registrato un incremento del 26,5%. In risposta a questo rialzo, gli italiani hanno reagito riducendo la loro fedeltà verso gli assicuratori, cercando così di risparmiare sul costo della polizza. A conferma di questa tendenza, il tasso di Cambio Assicuratore è aumentato del 20,6% nello stesso periodo, passando dal 15,0% al 18,1%.
In un contesto di generalizzato aumento delle tariffe e a fronte della forte differenza dei prezzi offerti da diversi assicuratori sullo stesso cliente, i consumatori hanno incrementato il ricorso ai servizi di comparazione assicurativa con l’obiettivo di identificare un assicuratore più conveniente o rinegoziare con il proprio assicuratore. Nel primo caso (cambio di assicuratore), l’Osservatorio registra che oltre il 47% degli utenti può ottenere un risparmio superiore al 50% sul premio RC Auto.
Nel secondo caso (rinegoziazione con il proprio assicuratore), lo sconto medio praticato in agenzia ha raggiunto il livello record del 40% sul premio di tariffa, sconto che è conseguibile generalmente solo supportando le proprie argomentazioni con esempi concreti di prezzi migliori ottenibili sul mercato. L’invito per tutti è quindi quello di non subire passivamente gli incrementi tariffari ma, invece, ricercare attivamente le tariffe più competitive.
RC Auto 2025: un esempio delle tariffe di aprile
Utilizzando il form di simulazione di Segugio.it, è possibile confrontare le migliori assicurazioni auto proposte dalle compagnie online partner. Un esempio? Ipotizziamo la richiesta di una automobilista 45enne (ingegnere, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 10.000 chilometri), residente a Fontaneto d’Agogna (provincia di Novara), che vuole assicurare una Jeep Avenger 1.2 Turbo 1st Edition immatricolata nel 2022.

La tariffa più conveniente è del preventivo Linear Riparazione diretta, con un premio di 249,49 euro – oppure dodici rate da 22,45 euro. Il prodotto prevede la modalità di risarcimento danni in forma specifica, ovvero per i sinistri rientranti nella procedura del Risarcimento Diretto, l’assicurato si impegna a far riparare direttamente il veicolo danneggiato presso un centro di autoriparazione convenzionato con Linear.
Per questa polizza, Linear applica una formula di guida esperta, che consente l’utilizzo dell’auto assicurata a tutti i conducenti con più di 26 anni: se al momento del sinistro il veicolo è guidato da un conducente di età inferiore, l'assicurazione potrà recuperare dall’assicurato fino a un massimo di 3 mila euro per le somme pagate ai terzi danneggiati (azione di rivalsa). Per quanto riguarda le garanzie, ricordiamo che la copertura assicura anche i danni causati dalla circolazione in aree private non aperte al pubblico.
Le offerte di RC auto online ad aprile 2025:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 114,24 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 153,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 154,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 192,15 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali