logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

RC Auto con scatola nera: minori risparmi e diffusione in calo

Dal 2018 la penetrazione delle polizze con installazione del dispositivo satellitare per monitorare e registrare i dati relativi alla guida è in costante calo, a causa del minor risparmio ottenibile. Si conferma invece l’eterogeneità della diffusione della soluzione assicurativa sul territorio italiano.

A cura di: Emanuele Anzaghi
A cura di: Esperto di assicurazioni
Fondatore nel 2008 di CercAssicurazioni.it, tra i primi broker assicurativi digitali in Italia, ha contribuito alla crescita del settore delle polizze online. Ricopre oggi il ruolo di Vicepresidente di Segugio.it e Managing Director per l’area assicurativa di Moltiply Group, dove guida lo sviluppo di servizi innovativi per confrontare e scegliere le migliori coperture assicurative al prezzo più conveniente per gli utenti.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 26/03/2025
contratto di assicurazione con modellino auto e chiavi
Diffusione della RC auto con scatola nera

La scatola nera (o black box) è il dispositivo che monitora lo stile di guida del conducente e i parametri tecnici del veicolo. Grazie alle analisi di queste informazioni, le imprese assicurative sono in grado di poter offrire un premio RC Auto inferiore a coloro che accettano di essere monitorati durante la guida. Dopo un primo periodo di successo, la diffusione di tale strumento ha registrato un calo pari al 9,5%, passando dal 20,0% della prima metà del 2018 al 18,1% dello stesso periodo nel 2024.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Diffusione della scatola nera: nel 2024 eterogenea sul territorio italiano

Il Sud Italia – caratterizzato da premi, e quindi potenziali risparmi, più alti – detiene non a caso le più alte percentuali di penetrazione del dispositivo. In Campania, dove il dato raggiunge il 45,0%, si registra la più alta diffusione: a seguire, troviamo la Calabria (29,3%), la Puglia (28,1%) e la Sicilia (25,9%).

Al contrario, nel Nord Italia, dove storicamente i prezzi sono più bassi, si nota una diffusione di gran lunga inferiore del dispositivo satellitare. Il Trentino-Alto Adige fa segnare la minore penetrazione regionale, con il 3,8%, seguito dal Friuli-Venezia Giulia (6,9%), dalla Valle d’Aosta (8,3%) e dal Veneto (8,5%).

Scatola nera: quanto è calato il risparmio?

Segugio.it – il portale leader nel mercato italiano della comparazione tramite internet di prodotti assicurativi, utilities e prodotti di credito – tramite il suo Osservatorio Assicurativo ha analizzato l’andamento del risparmio ottenibile scegliendo di installare la scatola nera.

Sull’intero territorio nazionale, il risparmio medio registrato nel corso del primo semestre del 2024 è pari a 65,9 euro, di gran lunga inferiore rispetto ai 123,3 euro del primo semestre del 2018. Anche nel Sud Italia, dove i premi e i potenziali risparmi sono mediamente più alti, si evidenzia lo stesso trend. Infatti, il risparmio medio passa dai 338,7 euro della prima metà del 2018 ai 197,3 euro dello stesso periodo del 2024.

Questi dati rivelano che, a fronte di un risparmio più contenuto rispetto al passato, i consumatori sono meno disposti ad installare il dispositivo satellitare sulla propria auto.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

RC Auto con scatola nera: un esempio delle tariffe di Segugio.it

Ipotizziamo la richiesta assicurativa per una Jeep Renegade 1.6 Multijet 120 CV Sport, immatricolata nel 2019, di proprietà di un 42enne residente in provincia di Bolzano (convivente, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, zero sinistri negli ultimi 5 anni, percorrenza media annua di 10.000 chilometri).

Tra le migliori offerte di assicurazione auto proposte da Segugio.it, troviamo il preventivo ConTe.it satellitare, 331,77 euro (importo aggiornato al mese di marzo 2025), che prevede il montaggio sull’auto del dispositivo Clear Box.

Nel premio è inclusa l’assistenza stradale (con un costo di 20,82 euro), che garantisce soccorso in caso di guasto o sinistro entro il limite massimo di due interventi nel corso dell’anno assicurato, e la protezione satellitare (54,55 euro), che fornisce assistenza sia in caso di furto che per la contestazione di verbali ingiustamente notificati.

Ricordiamo che ConTe.it prevede la modalità di risarcimento danni in forma specifica: questo significa che, in caso d'incidente, l'assicurato potrà rivolgersi ad una carrozzeria convenzionata con ConTe.it per la riparazione diretta del veicolo, senza anticipo al carrozziere.

Le offerte di RC auto online a marzo 2025:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 108,00 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 159,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 162,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 166,00 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 200,81 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

RC Auto a giugno 2025: rincari in calo, ma i prezzi restano alti

RC Auto a giugno 2025: rincari in calo, ma i prezzi restano alti

Il premio medio RC Auto è aumentato su base annua di oltre il 3%, segnando un rallentamento rispetto agli anni precedenti. La crescita del premio ha riguardato tutte le categorie di veicoli: per le autovetture l’importo è salito del 4%, mentre motocicli e ciclomotori hanno fatto segnare rispettivamente un +7% e +7,3%.

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Prima di partire è consigliabile fare un check-up completo al proprio veicolo. Con controlli mirati si vanno a verificare alcuni aspetti fondamentali dell'auto, come il livello dell’olio motore, il funzionamento del climatizzatore e l’usura di freni e pneumatici.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo