logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

News Assicurazioni Segugio

Sei nella sezione dedicata alle notizie relative al mondo delle assicurazioni scritte dalla redazione di Segugio.it. Scopri le ultime novità e gli aggiornamenti normativi, e trova fra i nostri articoli quelli in cui ti presentiamo informazioni utili e offerte per risparmiare sull'assicurazione.

Leggi articoli per categoria

Filtra articoli
Seleziona tutto
Assicurazione Casa
Assicurazione Viaggio
Assicurazione Vita
Mercato assicurativo
Norme e Fisco
Promozioni e Novità
RC Auto
RC Autocarro
RC Ciclomotore
RC Moto
Qual è la differenza tra motociclo e ciclomotore?
01/12/2021

Qual è la differenza tra motociclo e ciclomotore?

Motocicli e ciclomotori sono due mezzi differenti e diverse sono anche le prestazioni che possono raggiungere. I ciclomotori non possono viaggiare a più di 45 chilometri orari di velocità e hanno una cilindrata non superiore a 50 centimetri cubi.

Mini Kasko: cos’è e cosa copre la polizza?
26/11/2021

Mini Kasko: cos’è e cosa copre la polizza?

Chi sottoscrive un'assicurazione auto può personalizzare la propria polizza attraverso la scelta di diverse garanzie accessorie, come furto e incendio, infortunio conducente, assistenza stradale, Kasko e Mini Kasko.

Scatola nera: i vantaggi per l’RC Moto
24/11/2021

Scatola nera: i vantaggi per l’RC Moto

La scatola nera può essere montata anche sulle due ruote. Si tratta di un dispositivo elettronico dotato di un localizzatore GPS che permette di registrare tutte le informazioni riguardanti il mezzo di trasporto.

Codice della Strada 2021: le novità per i neopatentati
11/11/2021

Codice della Strada 2021: le novità per i neopatentati

La riforma del Codice della Strada introduce una novità importante per i neopatentati. Nel primo anno dal conseguimento della patente B potranno guidare auto di qualsiasi potenza se a loro fianco siede un patentato esperto.

Assicurazione casa, cos'è e a cosa serve la garanzia RC?
09/11/2021

Assicurazione casa, cos'è e a cosa serve la garanzia RC?

La garanzia responsabilità civile dell'assicurazione casa copre i danni materiali e diretti involontariamente causati a terzi dall'assicurato e dalle persone conviventi con lui. A seconda della compagnia, si possono comprare garanzie aggiuntive.

Rottamazione dell’auto: come si procede e quanto costa
30/10/2021

Rottamazione dell’auto: come si procede e quanto costa

Per rottamare una quattro ruote è necessario rivolgersi a un centro di raccolta autorizzato, chiamato anche demolitore. Quest'ultimo prenderà in carico il veicolo e provvederà alla cancellazione dello stesso dal Pubblico Registro Automobilistico.

Rc Auto, abbattere il premio con la polizza temporanea
08/10/2021

Rc Auto, abbattere il premio con la polizza temporanea

Chi usa poco la macchina ha la possibilità di ridurre il premio con l'assicurazione temporanea, che protegge al volante per circoscritti periodi di tempo. Una soluzione che conviene a chi usa l'auto o la moto solo per alcuni giorni.

Garanzie accessorie: cosa sono e quanto costano
02/10/2021

Garanzie accessorie: cosa sono e quanto costano

Le garanzie accessorie non sono necessarie per far circolare la propria auto e possono essere aggiunte anche successivamente alla sottoscrizione dell'assicurazione. Tra le più gettonate c'è la garanzia furto e incendio.

Quanto costa assicurare un’auto storica?
02/10/2021

Quanto costa assicurare un’auto storica?

L'assicurazione di un'auto storica presenta alcuni vantaggi rispetto a quella di un'auto più recente: prevede infatti un prezzo più basso, una classe di merito fissa e una formula di guida che è sempre libera.

Conviene l’assicurazione semestrale?
01/10/2021

Conviene l’assicurazione semestrale?

La polizza semestrale è una polizza temporanea che ha una durata di sei mesi. Per queste assicurazioni si paga un premio base più basso rispetto a quello di una polizza annuale, in quanto la copertura è garantita per un periodo di tempo minore.

Fumare in auto: si rischia una multa?
01/10/2021

Fumare in auto: si rischia una multa?

Chi fuma in macchina può essere sanzionato solo se sono presenti minori di 18 anni e donne incinte. La multa varia da un minimo di 27,50 euro a un massimo di 275 euro: gli importi si raddoppiano se in auto ci sono minori con meno di 12 anni.

RC Auto: obbligo di risarcimento anche nelle aree private
01/10/2021

RC Auto: obbligo di risarcimento anche nelle aree private

La polizza RC Auto deve coprire il danno anche se il sinistro avviene all'interno di un’area privata: a dirlo è la Corte di Cassazione. La sentenza va ad ampliare la disciplina dall’articolo 122 del Codice delle Assicurazioni Private.

Assicurazione casa: a chi spetta la detrazione?
11/09/2021

Assicurazione casa: a chi spetta la detrazione?

Vantaggi fiscali per chi sottoscrive un'assicurazione casa. Si può portare in detrazione dalla dichiarazione dei redditi il 19 per cento del premio assicurativo pagato per la polizza con la garanzia eventi calamitosi.

Bollo auto: cosa succede se si paga in ritardo?
28/08/2021

Bollo auto: cosa succede se si paga in ritardo?

Per le auto la scadenza della tassa cade nei mesi di aprile, agosto e dicembre: il pagamento può essere effettuato entro il mese successivo a quello della scadenza. Chi non versa l’importo entro questi periodi è soggetto a sanzioni variabili.

I privati con partita Iva comprano meno auto
18/08/2021

I privati con partita Iva comprano meno auto

I privati titolari di Partita Iva optano nella maggior parte dei casi per crossover con motore diesel. In crescita, però, negli ultimi tempi ci sono anche le auto elettriche e ibride. Molto richieste le berline.

Assicurazione furto casa: cosa copre e quanto costa?
16/08/2021

Assicurazione furto casa: cosa copre e quanto costa?

L'assicurazione furto casa è consigliata quando si vive nelle grandi città, nei luoghi in cui si registrano molti episodi criminali e anche quando si sta molto tempo fuori casa. Sul mercato vi sono diverse proposte a seconda anche delle garanzie incluse.

Monopattini elettrici: quali le norme per circolare?
13/08/2021

Monopattini elettrici: quali le norme per circolare?

L'utilizzo dei monopattini elettrici è regolamentato da una serie di norme entrate in vigore a marzo dello scorso anno, che disciplinano su quali strade è possibile guidarli e a quali limiti sono soggetti.

Bolli non pagati: arriva il nuovo condono
06/08/2021

Bolli non pagati: arriva il nuovo condono

Il Governo, con il varo del decreto Sostegni bis, ha previsto lo stralcio totale di tutte le cartelle esattoriali inferiori ai cinque mila euro nel periodo che va dal 2000 al 2010: è inclusa anche la sanatoria per la tassa di proprietà.

Rc auto, come scegliere le garanzie accessorie
13/07/2021

Rc auto, come scegliere le garanzie accessorie

Per sentirsi più sicuri al volante e per tutelare in maniera più completa l’auto è possibile aggiungere delle coperture aggiuntive alla propria polizza: dalla kasko all'infortunio conduente, fino ad arrivare alla tutela legale.

Rc auto, che succede se la polizza è scaduta
08/07/2021

Rc auto, che succede se la polizza è scaduta

Le polizze assicurative hanno una durata annuale e non prevedono il tacito rinnovo. Per questo, e per non incorrere in sanzioni o spiacevoli sorprese, è importante essere puntuali e non dimenticarsi la scadenza.

ConTe.it: tutte le informazioni utili su Segugio.it
02/07/2021

ConTe.it: tutte le informazioni utili su Segugio.it

ConTe.it è una delle assicurazioni partner di Segugio.it. L’attività della compagnia, società del Gruppo Admiral, si svolge in modo diretto, proponendo polizze auto e moto tramite il canale internet e telefono.

In vacanza con il noleggio auto sicuro
21/06/2021

In vacanza con il noleggio auto sicuro

Quello che può sembrare un semplice proforma può trasformarsi in un incubo se non si prendono gli accorgimenti giusti. Malintesi e incomprensioni, soprattutto se si parlano lingue diverse con i noleggiatori, sono spesso dietro l’angolo.

Come si calcola il risarcimento del danno
10/06/2021

Come si calcola il risarcimento del danno

Il fatto illecito determina responsabilità civile e obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno al danneggiato. Vediamo come si calcola il danno, nel caso in cui sia patrimoniale o biologico.

Assicurazioni: in Italia è ancora scarsa la cultura
08/06/2021

Assicurazioni: in Italia è ancora scarsa la cultura

L’alfabetizzazione assicurativa degli italiani è ancora bassa: solo il 63,3%, per esempio, conosce il significato di premio. Allo stesso modo è bassa anche la copertura delle polizze, più alta al Nord rispetto al resto dell’Italia.

Bollo auto 2021: esenzioni e proroghe in Lombardia
28/05/2021

Bollo auto 2021: esenzioni e proroghe in Lombardia

La Regione non ha previsto proroghe al pagamento del bollo per via dell’emergenza sanitaria da Coronavirus. Gli automobilisti residenti dovranno quindi rispettare le scadenze originarie della tassa, previste per i mesi di aprile, agosto e dicembre.

Come risparmiare sull’assicurazione autocarro?
26/05/2021

Come risparmiare sull’assicurazione autocarro?

Per risparmiare sull’assicurazione autocarro è sempre utile confrontare le tariffe delle varie compagnie. Il prezzo della polizza può essere tagliato anche installando sul mezzo la scatola nera o pagando il premio in un’unica soluzione.

Rc auto, chi paga se il conducente non è il proprietario
20/05/2021

Rc auto, chi paga se il conducente non è il proprietario

Guidare la macchina di un amico o parente per commissioni o lunghi viaggi è possibile. Ma, in caso di sinistri, cosa succede dal punto di vista assicurativo? L’auto è di un altro proprietario e, quindi, non è coperta dall’assicurazione del conducente.

L'RC Auto copre i danni fisici?
14/05/2021

L'RC Auto copre i danni fisici?

L’RC Auto è una garanzia che deve essere stipulata obbligatoriamente per poter circolare su strada con il proprio veicolo. La copertura risarcisce tutti i danni provocati dal guidatore/assicurato a cose o persone.

Revisione ciclomotori: ogni quanto tempo va fatta?
13/05/2021

Revisione ciclomotori: ogni quanto tempo va fatta?

La revisione è un controllo obbligatorio che serve a valutare l’efficienza del ciclomotore: la prima verifica deve essere effettuata quattro anni dopo la prima immatricolazione ed entro la fine del mese di rilascio del libretto di circolazione.

Assicurazione professionale: guida alla scelta
19/04/2021

Assicurazione professionale: guida alla scelta

Medici, veterinari, architetti, avvocati e tanti altri professionisti, iscritti a un Albo, sono tenuti a stipulare un'assicurazione professionale per lavorare con maggiore serenità. Di proposte sul mercato ve ne sono numerose.

1 9 19 20 21 22

I contenuti in evidenza più letti

Tutte le news di segugio

Vuoi essere sempre informato sui prodotti confrontati sul nostro sito? Grazie alle news si Segugio.it hai a tua disposizione decine di articoli in cui trovi novità e aggiornamenti sul mondo delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti e sui conti, sulle tariffe di luce e gas, sul mercato degli abbonamenti telefonici e pay-tv scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra:

Confronta le assicurazioni e risparmia Trova la polizza migliore