logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

RC Auto: nel 2023 aumenti per oltre un milione di automobilisti che hanno dichiarato un sinistro nel 2022

Il 3,3 per cento degli automobilisti ha dichiarato un sinistro con colpa durante il 2022: per loro, si prospettano rilevanti incrementi di prezzo sull’RC Auto nel nuovo anno. Aumenti di entità più lieve sono previsti anche per chi non ha commesso incidenti.

A cura di: Emanuele Anzaghi
A cura di: Esperto di assicurazioni
Fondatore nel 2008 di CercAssicurazioni.it, tra i primi broker assicurativi digitali in Italia, ha contribuito alla crescita del settore delle polizze online. Ricopre oggi il ruolo di Vicepresidente di Segugio.it e Managing Director per l’area assicurativa di Moltiply Group, dove guida lo sviluppo di servizi innovativi per confrontare e scegliere le migliori coperture assicurative al prezzo più conveniente per gli utenti.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 14/12/2022
tamponamento tra due auto
Premi in aumento per chi ha dichiarato un sinistro

Oltre un milione di automobilisti dovrà pagare nel 2023 un premio più alto per la propria RC Auto a causa di un sinistro con colpa avvenuto nel 2022. Il dato emerge da un’analisi di Segugio.it, società leader nella distribuzione online di prodotti di credito e nella comparazione di prodotti assicurativi e utilities.

In particolare, la frequenza dei sinistri dichiarati nel 2022 dai guidatori già assicurati con bonus-malus si è attestata al 3,3%, in aumento del 5,5% rispetto all’anno precedente a causa della graduale ripresa del traffico stradale post pandemia.

Il focus sulle Regioni

Approfondendo l’andamento della frequenza sinistri sul territorio, si nota come questa vada da un minimo del 2,1% ad un massimo del 3,9%. Nello specifico gli automobilisti che subiranno mediamente più aumenti sono quelli di Liguria, Toscana e Trentino-Alto Adige, Regioni caratterizzate da una frequenza sinistri rispettivamente del 3,9%, 3,8% e 3,8%. Dall’altro lato le Regioni in cui sono stati dichiarati meno sinistri sono Campania (2,1%), Basilicata (2,4%) e Calabria (2,5%).

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

I giovani guidatori commettono più sinistri

Analizzando le diverse categorie di automobilista si nota che:

  • gli uomini commettono mediamente meno sinistri delle donne (rispettivamente 3,1% e 3,5%);
  • la fascia under 25 è la più sinistrosa, con una frequenza del 5%, mentre la fascia d'età compresa tra i 35 e i 44 anni è la più prudente (2,9%);
  • in base alla professione, sono le Forze Armate a dichiarare meno sinistri (il 2,7% del totale) e gli operatori sanitari a dichiararne di più (il 4,4%).

Brutte notizie anche per gli automobilisti virtuosi

Aumenti di entità più lieve sono previsti anche per chi non ha commesso sinistri.

L’Osservatorio assicurativo auto di dicembre evidenzia infatti come il mercato assicurativo RCA stia attraversando un periodo di generale rialzo dei premi, legato sia all’aumento del numero di sinistri che al costo dei sinistri stessi, principalmente per effetto dell’inflazione. Il premio RC Auto di novembre si attesta infatti a 368,9 euro, in crescita dell’1,8% rispetto al mese precedente e del 10% rispetto a novembre del 2021.

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

RC Auto: i prezzi più competitivi sono su Segugio.it

Avvalendosi del servizio del portale è infatti possibile ottenere in pochi minuti le assicurazioni auto più convenienti per il proprio profilo, tra le offerte proposte dalle compagnie partner.

Per avere un’idea della convenienza ad utilizzare il portale, simuliamo la richiesta di un automobilista 35enne (impiegato, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 5.000 chilometri), residente nel Comune di Latisana (provincia di Udine), che vuole assicurare una Hyundai i20 seconda serie (alimentazione a benzina, immatricolata nel 2019).

La miglior tariffa su Segugio.it è proposta dal preventivo GenialClick, il marchio assicurativo online del Gruppo Allianz, che prevede un premio di 161,00 euro per i dodici mesi di contratto. Si tratta di una polizza che applica una formula di guida esperta (ammette alla guida del veicolo assicurato solo conducenti con più di 23 anni) e un massimale di 6,5 milioni di euro sia per i danni alle persone che per quelli alle cose. Una delle caratteristiche dell’assicurazione è che copre anche i danni materiali e diretti provocati a terzi dall'incendio del veicolo non conseguente alla circolazione (compresa l'esplosione del carburante non seguita da incendio), con un limite massimo di 100.000 euro per sinistro.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 2,33 su 5 (basata su 6 voti)

Articoli correlati

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Prima di partire è consigliabile fare un check-up completo al proprio veicolo. Con controlli mirati si vanno a verificare alcuni aspetti fondamentali dell'auto, come il livello dell’olio motore, il funzionamento del climatizzatore e l’usura di freni e pneumatici.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Il mercato italiano delle auto nuove registra una leggera flessione, ma conferma la crescita delle alimentazioni ibride ed elettriche, ormai quasi al 44% delle vendite mensili. Stellantis resta leader, mentre il noleggio continua a guadagnare terreno, segnando un cambiamento nelle abitudini d’acquisto.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo