logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Cresce l’attenzione verso le polizze sanitarie

Le polizze sanitarie sono un importante strumento di protezione per garantire la salute e prevenire costi elevati in caso di malattia o infortunio. Tuttavia, non è sempre facile scegliere: ecco una guida per comprendere pro e contro delle soluzioni proposte.

A cura di: Luigi Dell'Olio
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Si laurea in Giurisprudenza e diventa in seguito giornalista professionista, specializzandosi in economia e finanza. Collabora con primarie testate italiane, tra cui “la Repubblica” e “Affari&Finanza”. È inoltre coordinatore del mensile “Private” e autore per Segugio.it.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 18/11/2024
stetoscopio che indica la scritta health care
Polizze salute: caratteristiche, coperture e rimborsi

Da una parte, l’esperienza pandemica, che ha fatto emergere l’imprevedibilità delle questioni legate alla salute. Dall’altra, nuovi canali di diffusione di prodotti e nuove soluzioni sempre più personalizzate. Sta di fatto che, pur restando l’Italia un Paese sottoassicurato, si assiste a un’attenzione crescente verso le polizze salute.

Confronta le offerte di polizze vita Fai subito un preventivo

Cosa sono e come funzionano le polizze salute

Le polizze sanitarie sono un importante strumento di protezione per garantire la salute e prevenire costi elevati in caso di malattia o infortunio. Premesso che sul mercato esistono soluzioni molto diversificate, in linea di massima le polizze sanitarie prevedono, in cambio del versamento di un premio, la copertura per una serie di spese, tra cui:

  • esami diagnostici;
  • diaria ospedaliera;
  • cure in seguito a malattie o incidenti.

La maggior parte delle soluzioni assicurative esclude dal novero dei rimborsi:

  • gli interventi estetici;
  • i trattamenti per difetti fisici o malattie preesistenti;
  • le spese dentistiche (a parte quelle causate da incidenti o malattie gravi);
  • le consulenze relative alla dieta o al nutrizionista;
  • gli incidenti e le malattie derivanti da dipendenza o abuso di sostanze.

Le caratteristiche della polizza malattia

Il costo di un'assicurazione sanitaria è molto variabile e dipende da diversi fattori, tra cui:

  • l'età;
  • le condizioni di salute preesistenti dell'assicurato;
  • il tipo di copertura richiesta;
  • i servizi disponibili.

La polizza relativa al caso di malattia si può sostanziare in diverse formule. Quella più frequente consiste nel rimborso delle spese mediche e copre le somme sostenute in occasione di un ricovero a seguito di malattia o per eseguire un intervento chirurgico causato da malattia.

La formula indennitaria prevede il pagamento, da parte dell’impresa, di una determinata somma di denaro per ogni giorno che si trascorre in ospedale o in una casa di cura, a causa di una malattia.

Vi è, poi, la formula invalidità permanente, che assicura il pagamento di una determinata somma quando non si è più capaci di lavorare, a causa di una malattia che provoca invalidità totale o parziale.

Confronta le offerte di polizze vita Fai subito un preventivo

Le coperture aggiuntive

Data la molteplicità di soluzioni sul mercato, l’indicazione è di leggere attentamente la proposta contrattuale prima di firmare e di utilizzare un comparatore per mettere a confronto le diverse soluzioni, con relativi costi e coperture. Ovviamente, il punto di partenza dovrebbe sempre essere un esame delle proprie necessità, in modo da poter inserire nel form del comparatore indicazioni chiare e ottenere risultati mirati.

Ad esempio, oltre alle coperture base, è possibile sottoscrivere un’assicurazione per l’assistenza domiciliare, che copre i costi dell’assistenza a domicilio per pazienti con disabilità, anziani o in convalescenza dopo un’operazione o un infortunio. Anche in questo caso, oltre alle coperture base, possono essere previste – ovviamente dietro premio aggiuntivo - visite mediche domiciliari e consegna di medicinali a casa.

Senza poi dimenticare le polizze viaggio, che consentono di fronteggiare eventuali problemi di salute o emergenze mediche. Le assicurazioni sanitarie viaggio coprono le spese mediche, l’assistenza sanitaria e, in alcuni casi, il rimpatrio del paziente in caso di necessità. È importante informarsi anche in merito all’assistenza sanitaria convenzionata: alcune compagnie offrono vantaggi ai clienti che utilizzano il servizio sanitario nazionale o i circuiti convenzionati.

Le tipologie di rimborso

Le assicurazioni sanitarie possono prevedere due tipologie di rimborso delle spese mediche:

  • rimborso diretto: la compagnia assicurativa si fa carico direttamente delle spese mediche, pagando la struttura sanitaria o il medico;
  • rimborso indiretto: l’assicurato paga in prima persona le spese mediche e in seguito presenta alla compagnia assicurativa la documentazione necessaria per ottenere il rimborso delle spese sostenute, secondo le condizioni stabilite dalla polizza.
Confronta le offerte di polizze vita Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Polizze Fwu: arriva la prima causa in Italia

Polizze Fwu: arriva la prima causa in Italia

Un gruppo di risparmiatori ha avviato una causa legale correlata al fallimento della compagnia assicurativa lussemburghese Fwu Life Insurance, il cui crack ha coinvolto oltre 110 mila clienti italiani, per un investimento complessivo stimato tra i 300 e i 360 milioni di euro.

Polizze Fwu: nuovi rischi per i titolari delle polizze

Polizze Fwu: nuovi rischi per i titolari delle polizze

“Alcuni individui o società potrebbero contattare i contraenti e, se del caso, i loro aventi diritto, nell’ambito della liquidazione di Fwu per proporre i loro servizi”. È l'allarme lanciato dalla CAA, l'autorità di vigilanza delle assicurazioni del Lussemburgo.

Polizze vita: la guida dell’ANIA per una scelta consapevole

Polizze vita: la guida dell’ANIA per una scelta consapevole

Investimento da una parte, protezione dell'assicurato o dei soggetti da lui indicati dall'altra. È la natura duplice delle polizze vita, che da sempre coprono quote importanti all'interno dei portafogli degli italiani. Ora arriva la guida per non sbagliare la scelta.

Confronta le offerte di polizze vita Fai subito un preventivo