logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

RC auto: la scatola nera è un sistema ormai obsoleto?

Da luglio 2024 la scatola nera è obbligatoria sulle nuove auto. Ma l’Aiped critica il dispositivo: è un sistema obsoleto. Intanto il Governo è pronto a varare la nuova norma per la portabilità dai dati da una compagnia a un’altra per risparmiare sulla polizza. Ecco come trova una RC auto vantaggiosa.

A cura di: Paolo Marelli
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 26/07/2024
due auto protagoniste di un incidente ferme lungo la carreggiata
La portabilità dei dati della scatola nera solleva delle critiche

Dal 7 luglio 2024 tutte le nuove auto vendute in Europa devono avere la scatola nera incorporata. La cosiddetta “black box” è obbligatoria, come prevedono le nuove regole dell’UE. Questo dispositivo elettronico registra, tramite un localizzatore GPS, una serie di dati relativi ai movimenti del veicolo come velocità, accelerazione e decelerazione, oltre a tutti gli spostamenti e al funzionamento o meno dei sistemi di sicurezza: dai freni alle cinture.

Il caso: portabilità dei dati della scatola nera

La scatola nera sull’auto può fornire informazioni importanti in caso di incidente e “premia” gli automobilisti virtuosi con una riduzione dei prezzi dell’assicurazione auto, anche se li vincola a una specifica compagnia. Perché, com’è noto, attualmente non è ammessa la portabilità dei dati telematici della scatola da una compagnia a un’altra, di fatto limitando la concorrenza in caso di offerta più conveniente.

Su questo mancato trasferimento dei dati della scatola nera è in corso ormai da tempo un braccio di ferro, tanto che il Governo intende inserire una nuova norma nel disegno di legge sulla Concorrenza 2024 per autorizzare lo spostamento da una compagnia a un’altra.

Confronta le RC auto online e risparmia fai subito un preventivo

Le critiche: sistema obsoleto ormai da superare

Su questa novità prevista nel Ddl Concorrenza, l’Aiped (Associazione italiana periti ed estimatori danni) ritiene che “in tema di RC auto, lo strumento della scatola nera presenta ancora oggi forti criticità e, alla luce delle moderne tecnologie disponibili, rappresenta un sistema obsoleto che il mercato assicurativo dovrebbe superare”.

Nello specifico, il presidente Aiped, Luigi Mercurio, afferma che “gli apparati satellitari hanno costituito un importante investimento da parte delle compagnie e, nelle intenzioni, il loro utilizzo doveva garantire un contenimento del costo dei sinistri e prevenire le frodi assicurative. Tuttavia, nel tempo, lo strumento della scatola nera ha dimostrato i propri limiti. Basti pensare che in tema di geolocalizzazione dei veicoli la carenza di segnale o l’intasamento delle celle di riferimento possono alterare il segnale comportando incertezze nella stima delle distanze e/o degli angoli. Anche il rilievo delle velocità della vettura da parte della scatola nera risulta spesso impreciso perché legato alla frequenza con cui il segnale viene registrato”.

Vuoti normativi dal colmare e lotta alle frodi assicurative

Il numero uno dell’Aiped evidenzia inoltre che ci sono “numerosi vuoti normativi circa l’attuale utilizzo della scatola nera che, per essere una misura davvero efficace ai fini della ricostruzione dei sinistri, dovrebbe prevedere l’integrazione di altri sistemi di registrazione dei dati dei veicoli, molto più precisi”.

“In particolare l’introduzione e la regolarizzazione del dispositivo dash cam, come già avvenuto in altri Paesi, garantirebbe un processo di efficienza e di controllo maggiore che porterebbe benefici anche in termini economici sotto forma di riduzione dei prezzi delle polizze RC auto, e ad un maggior contrasto del fenomeno delle frodi assicurative”.

Assicurazione auto: trova una polizza vantaggiosa a luglio 2024

Di fronte ai prezzi salati delle RC auto, una strategia da adottare per risparmiare sulla polizza è il confronto online dei preventivi assicurazione auto. Un’operazione semplice e veloce che si può effettuare tramite il comparatore di Segugio.it.

Questo strumento digitale e gratuito, infatti, mette a confronto le migliori proposte fra le compagnie partner, formulando dei preventivi online “su misura” (ossia sulla base dei tuoi dati), per trovare un’assicurazione auto conveniente. E c’è anche la possibilità di richiedere assistenza gratuita e senza impegno, chiamando il numero verde 800 999 555.

Nel comparatore di Segugio.it è sufficiente inserire i dati una sola volta per avere a disposizione decine di preventivi differenti con differenti compagnie assicurative, scoprire la migliore offerta e, se lo si desideri, attivarla direttamente.

Da ultimo, c’è da notare che il premio finale della polizza auto indicato nel preventivo tiene conto sia della copertura RC auto obbligatoria per poter circolare, sia delle garanzie accessorie. Queste ultime (per esempio: incendio e furto, atti vandalici, tutela legale, kasko e assistenza stradale) sono facoltative: puoi scegliere se inserirle nella polizza o meno e quali inserire.

Le offerte di RC auto online a luglio 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 110,28 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 145,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 158,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 168,66 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto Genertel 25 milioni di € per le persone e per le cose da 188,97 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Migliore assicurazione auto agosto 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto agosto 2025: trova le RCA più convenienti

Per individuare la migliore assicurazione per la propria auto basta affidarsi a Segugio.it, il portale leader nel settore della comparazione assicurativa: ecco un esempio dei preventivi più convenienti di questo mese nei Comuni di Aosta, Trento, Sondrio, Codigoro, Foligno, Nuoro e Manduria.

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Prima di partire è consigliabile fare un check-up completo al proprio veicolo. Con controlli mirati si vanno a verificare alcuni aspetti fondamentali dell'auto, come il livello dell’olio motore, il funzionamento del climatizzatore e l’usura di freni e pneumatici.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo