Caro carburanti: benzina e diesel a prezzi stabili a inizio 2024
Frenata nella corsa al rialzo dei prezzi di carburanti, dopo mesi di continui aumenti. A gennaio 2024 i prezzi di verde ”, gasolio, GPL e metano sono fermi. Sospiro di sollievo per milioni di automobilisti a caccia di polizze RC auto che facciano risparmiare sul premio annuale.

Nessun aumento da inizio 2024. I prezzi di benzina, gasolio, GPL e metano rimangono (per ora) stabili. Il caro carburanti continua a pesare sulle tasche degli italiani, ma siamo lontani dai record storici registrati dalla “verde” il 14 marzo 2022 quando un litro costava 2,184 euro e il diesel era lievitato a 2,154 euro/litro.
Oggi i prezzi sono più bassi rispetto ad allora, ma comunque elevati per il portafoglio degli automobilisti, già alle prese, in questo primo scorcio di nuovo anno, con il rincaro dei pedaggi autostradali. Ecco perché, per far quadrare i bilanci domestici, sempre più possessori di auto provano a risparmiare sui costi della polizza assicurativa, setacciando il mercato in cerca della RC auto più conveniente.
Benzina e diesel: la fotografia dei prezzi in Italia
Tornando al caro carburanti, sulla rete autostradale, secondo le rilevazioni del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) del 9 gennaio 2024, la benzina (in modalità self) ha un costo medio di 1,860 euro/litro, il gasolio (self service) costa 1,824 euro/litro. Sulla base dei dati forniti dal “Sole 24 Ore”, invece, il prezzo medio della benzina praticato il 9 gennaio 2024 sulla rete stradale italiana è di 1,775 euro/litro (stabile rispetto al giorno precedente). Per il diesel, il prezzo medio sulla rete stradale lungo la Penisola è di 1,734 euro/litro (stabile rispetto al giorno precedente).
GPL e metano: la mappa dei costi da Nord a Sud
Stando alle rilevazioni effettuate sempre dal Mimit, il 9 gennaio 2024, il GPL (in modalità servito) ha un prezzo di 0,862 euro/litro, mentre il metano costa 1,507 euro/kg sulla rete autostradale. A livello regionale, il GPL costa 0,691 euro/litro in Lombardia, 0,697 euro/litro nel Lazio e 0,678 euro/litro in Campania. Il metano costa 1,356 euro/kg in Emilia Romagna, 1,407 euro/kg nelle Marche, 1,445 euro/kg in Puglia.
Bonus benzina con la nuova social card
Di fronte ai prezzi comunque alti dei carburanti, il Governo corre ai ripari. Palazzo Chigi dovrebbe fornire un aiuto alle famiglie meno abbienti anche nel 2024. Come? Con il cosiddetto “bonus benzina”. Questa agevolazione dovrebbe rientrare nella social card “Dedicata a te”, introdotta nel 2023 e che sarà rinnovata anche quest’anno. Chi avrà diritto di beneficiarne potrà spendere i 460 euro della card sia per acquistare generi alimentari, sia per il rifornimento di carburante. Maggiori informazioni, però, saranno fornite da un apposito decreto attuativo. Intanto, l’esecutivo Meloni ha stanziato 600 milioni di euro per la proroga della social card nel 2024 e che dovrebbe essere distribuita a 1,3 milioni di famiglie, di almeno tre componenti e un ISEE non superiore ai 15.000 euro annui.
Assicurazione auto: come risparmiare sulla polizza
Se le tariffe dei carburanti rimangono stabili, ma comunque elevate, sempre più automobilisti sono a caccia di un’assicurazione auto online conveniente a gennaio 2024. Una mossa utile per risparmiare è il confronto digitale delle polizze, un’operazione possibile con il comparatore di Segugio.it che, inserendo gratuitamente e senza impegno i propri dati anagrafici, assicurativi e del veicolo, permette di avere a disposizione un preventivo “su misura”. Con un preventivo personalizzato è possibile trovare l’assicurazione più vantaggiosa presente sul mercato, con la possibilità di bloccarne il prezzo fino alla data di decorrenza della polizza inserita, ma acquistandola subito, direttamente online.
Le RC auto online più economiche di gennaio 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 110,28 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 145,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 158,00 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 168,66 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto Genertel | 25 milioni di € per le persone e per le cose | da 188,97 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali