logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Crescita record per le assicurazioni viaggio. Ecco come partire tranquilli

A partire dalla pandemia di Covid-19 vi è stata un'impennata delle polizze assicurative legate ai viaggi. Secondo l’ultimo barometro di HelloSafe, oltre il 75% degli italiani stipula un'assicurazione prima di partire per un viaggio internazionale, un dato in netto aumento rispetto a numeri di qualche anno fa.

A cura di:  Redazione
A cura di: Redazione
Segugio.it informa i consumatori tramite notizie, guide e approfondimenti inerenti ai servizi di comparazione disponibili nelle diverse sezioni del sito (assicurazioni, mutui, prestiti, luce e gas, telefonia) con l’obiettivo di comunicare ai consumatori tutte le occasioni di risparmio disponibili. Nella stesura dei propri contenuti, Segugio.it non utilizza sistemi di intelligenza artificiale.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 30/10/2025
soldi in un barattolo di vetro per vacanze, vicino a una macchina fotografica
Boom delle assicurazioni viaggio

Secondo l’ultimo barometro di HelloSafe, oltre il 75% degli italiani stipula una polizza assicurativa prima di partire per un viaggio internazionale, un dato in netto aumento rispetto ai numeri di qualche anno fa. Interessante il confronto con i dati di altri Paesi europei: in Svezia, ad esempio, l’88% dei viaggiatori si protegge con un’assicurazione, mentre nel Regno Unito la cifra si ferma al 57%. Un gap che riflette come nei diversi contesti culturali ed economici il rischio venga percepito in modo differente.

Confronta le offerte di assicurazione viaggio Fai subito un preventivo

Crescita delle assicurazioni viaggio dal 2020 ad oggi

Dall’inizio della pandemia, il numero di assicurazioni di viaggio sottoscritte in Italia ha visto un’impennata superiore al 200%. Se per l’anno precedente si stimava una quota di mercato - tra polizze stipulate e consumatori interessati - più contenuta, oggi questa crescita indica come gli italiani abbiano interiorizzato l’importanza di questa copertura.

Costo medio delle assicurazioni viaggio e confronto internazionale

Secondo i dati raccolti, il premio medio di una polizza di viaggio in Italia è di circa 65 euro. Rispetto a questa cifra, negli Stati Uniti si arriva a circa 190 euro, indicativo di una percezione del rischio molto più elevata o di modelli assicurativi più sofisticati e articolati.

La differenza, tuttavia, si traduce anche in una diversa strutturazione dei costi e delle coperture offerte: negli USA, spesso, le assicurazioni integrano servizi più ampi e coperture sanitarie più estese, mentre nel mercato europeo prevale un’offerta più “contenuta” ma comunque efficace.

Inoltre, rispetto ai vicini europei, il costo medio italiano risulta leggermente più alto rispetto a paesi come Francia o Germania. Questa dinamica si inserisce in un mercato ricco di offerte diversificate, che si sta evolvendo in modo molto competitivo con nuovi player che introducono servizi innovativi, come coperture Covid-19, assistenza sanitaria globale e tutela per eventi imprevedibili legati ai rischi climatici o geopolitici.

Confronta le offerte di polizze viaggio Fai subito un preventivo

Assicurazioni viaggio: la relazione tra costi e qualità dell’offerta

La crescita del mercato ha spinto le compagnie assicurative a diversificare i loro prodotti. Oggi le polizze di viaggio non si limitano a coprire il rimborso del biglietto in caso di annullamento viaggio, ma includono anche:

  • assistenza medica all’estero;
  • copertura di emergenze sanitarie;
  • rimpatrio d’urgenza;
  • perdita di bagaglio;
  • tutela legale.

La personalizzazione delle coperture permette ai viaggiatori di scegliere soluzioni ad hoc, che rispondano ai diversi tipi di rischi e budget. Il fattore prezzo rimane comunque uno degli aspetti principali di scelta, considerando i vari livelli di copertura e le coperture aggiuntive specifiche per viaggi di lavoro, turismo o lungo termine.

La crescente concorrenza tra gli operatori sta portando a una riduzione dei costi medi e a più offerte specializzate, favorendo un aumento di adesioni anche tra i più giovani e coloro che di norma non avevano mai considerato questa opzione.

Assicurazioni viaggio: le prospettive di lungo termine

Il potenziale di crescita resta importante. La riconosciuta fragilità del settore del turismo, accentuata da eventi climatici estremi, crisi sanitarie globali o tensioni geopolitiche, rafforza la richiesta di soluzioni assicurative sempre più innovative e affidabili. L’evoluzione della tecnologia favorisce l’introduzione di piattaforme digitali che semplificano la gestione delle polizze e la richiesta di assistenza, aumentando l’efficienza e riducendo i costi.

In prospettiva, ci si aspetta che si affermeranno offerte integrate con servizi di concierge, assistenza 24/7 e coperture contro rischi emergenti come i cyber attacchi o le violazioni dei dati personali, particolarmente importanti per i viaggiatori business. La crescente diffusione di piattaforme di confronto, come Segugio.it, aiuterà ulteriormente i consumatori a orientarsi con consapevolezza tra le molte opzioni disponibili.

Confronta le migliori offerte di polizze viaggio Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Le migliori assicurazioni viaggio di agosto 2025

Le migliori assicurazioni viaggio di agosto 2025

Un'assicurazione viaggio garantisce una protezione completa contro gli imprevisti che si possono verificare sia prima sia durante una vacanza già programmata. Di prodotti sul mercato ce ne sono tanti che si contraddistinguono per costi, servizi offerti e tipologie di rischio.

Confronta le migliori offerte di polizze viaggio Fai subito un preventivo