RC Moto: le assicurazioni moto più convenienti di dicembre 2022
Segugio.it è il portale online che consente di individuare facilmente un’assicurazione conveniente, grazie alla comparazione delle offerte più vantaggiose delle varie compagnie partner: ecco i migliori preventivi RC Moto di questo mese per cinque diverse città.

Numeri positivi per le vendite italiane di nuove moto, che negli ultimi due mesi fanno segnare incrementi a doppia cifra. Il mercato delle due ruote ha chiuso il mese di ottobre 2022 con un +26% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre a novembre la crescita è arrivata a un +35%. In particolare, quest’ultimo valore è da attribuire al boom di immatricolazioni degli scooter, +42,52%: bene anche le motociclette, con un +30,75%.
Come assicurare una moto in modo conveniente?
Basta affidarsi a Segugio.it,il portale online che consente di confrontare le assicurazioni moto più convenienti per te.
A seguire riportiamo i preventivi, aggiornati al 7 di dicembre, per cinque diverse città. I preventivi calcolati fanno riferimento a un generico assicurato 42enne (commerciante in prima classe di merito, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, percorrenza media di 7.500 chilometri all’anno) che vuole stipulare una polizza per una Ducati Multistrada 1.200 (Enduro - 152,3 cavalli).
RC Moto: ecco le offerte di dicembre 2022

A Trieste e Terni si distingue la proposta di Quixa, con una tariffa rispettivamente di 100,00 euro e 122,00 euro. La polizza Quixa prevede una formula di guida libera, che consente di condurre la moto a qualunque guidatore e senza limitazioni di età, e copre la responsabilità civile dei trasportati per i danni che gli stessi possono involontariamente cagionare a terzi durante la circolazione del veicolo. Nel caso in cui la moto assicurata sia guidata da persona in stato di ebbrezza, Quixa limiterà la rivalsa ad un massimo di 10.000 euro (una condizione da applicare solo per il primo sinistro).

A Modena la polizza più conveniente è di Zurich Connect, 126,50 euro, con una formula di guida esclusiva che permette alla sola persona assicurata di poter guidare il veicolo. Una delle caratteristiche della polizza è che copre la garanzia ricorso terzi da incendio, in caso di esplosione o scoppio del veicolo, per fatto non inerente alla circolazione stradale e entro il limite di massimale di 150.000 euro per sinistro.
L’assicurazione garantisce anche la responsabilità civile dei trasportati per i danni che quest'ultimi possono involontariamente cagionare a terzi durante la circolazione del veicolo.

A Roma si distingue quella di Linear, il cui costo è di 141,68 euro. I massimali sono quelli minimi previsti dalla legge, 6,45 milioni per danni alle cose e 1,3 per quelli alle cose, con l’assicurazione che rinuncia a esercitare il diritto di rivalsa se al momento del sinistro il conducente guida con patente scaduta (purché la stessa patente successivamente rinnovata abiliti alla guida del veicolo indicato in polizza). In alternativa, la compagnia propone anche un’ulteriore polizza, Linear Sospendi quando vuoi, a 177,10 euro, che ha il vantaggio di poter essere sospesa due volte e per un minimo di un mese e fino a 12 mesi.

A Messina la tariffa più conveniente è di Verti. L'assicurazione consente di pagare un premio di 190,45 euro per un contratto con formula di guida esperta (ammette i motociclisti con più di 23 anni di età) e massimale pari a 7 milioni di euro per i danni alle persone e 2,5 milioni di euro per quelli alle cose. Verti copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private non aperte al pubblico.