Furto e incendio
La garanzia Furto e incendio ti consente di essere risarcito in caso di furto totale o parziale, incendio, fulmini ed esplosioni.
L’RC auto (o RCA) è un contratto assicurativo obbligatorio in Italia che protegge te e gli altri in caso di danni involontari a persone o cose sul veicolo assicurato durante la circolazione. Su questa pagina puoi calcolare il premio della polizza di responsabilità civile per la tua auto e risparmiare confrontando i prezzi proposti da più compagnie.
Ottenere un preventivo RCA su Segugio.it è semplice: la targa del veicolo è indispensabile per identificare correttamente l’auto e calcolare un’offerta personalizzata. Inserisci la targa, i tuoi dati anagrafici e le informazioni sull’auto nel modulo di richiesta. In pochi secondi, Segugio.it ti mostra le offerte delle migliori compagnie assicurative. Puoi bloccare il prezzo fino alla decorrenza della polizza o acquistarla subito online. Il servizio è completamente gratuito.
Il servizio di comparazione offerto da Segugio.it è completamente gratuito per gli utenti, perché viene remunerato dalle imprese partner. Il risparmio è possibile grazie al confronto tra preventivi forniti da compagnie di assicurazioni (direttamente e tramite intermediari) presenti sul mercato RC.
Su Segugio.it è possibile avvalersi della RC Familiare, ovvero la norma introdotta dal Decreto fiscale 2020 che prevede che la migliore posizione assicurativa sia disponibile per i vari componenti della famiglia su qualsiasi veicolo.
La scelta di una polizza economica passa anche dalla possibilità di valutare il montaggio della scatola nera, ovvero il dispositivo che raccoglie dati utili sul comportamento della vettura per chiarire anche le dinamiche effettive di un incidente.
Alcune polizze auto prevedono il Risarcimento danni in Forma Specifica, ovvero l’assicurato si impegna a far riparare il veicolo danneggiato presso un centro di autoriparazione convenzionato con la compagnia, beneficiando in cambio di uno sconto sul prezzo della polizza.
Tra le assicurazioni auto più economiche che puoi trovare questo mese su Segugio.it ci sono:
I prezzi nella tabella indicano qual è l'assicurazione auto online più conveniente di luglio 2025 in base ai preventivi ottenuti da utenti reali che nel corso del mese hanno calcolato il costo della propria polizza RC auto usando il servizio di confronto gratuito di Segugio.it. Il premio assicurativo dipende dai massimali minimi garantiti dalla polizza, dalle franchigie, dalle coperture e dagli altri servizi inclusi nell'offerta scelta dal cliente in fase di comparazione.
Polizza Auto | Compagnia assicurativa | Premio annuale | Massimali |
---|---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | BeRebel | da 110,28 € | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | Prima | da 131,00 € | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | Prima | da 131,00 € | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose |
Polizza Auto Allianz Direct | Allianz Direct | da 148,00 € | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | Bene Assicurazioni | da 155,00 € | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | Bene Assicurazioni | da 155,00 € | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose |
Polizza Auto GenialClick | GenialClick | da 155,00 € | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | ConTe.it | da 157,38 € | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose |
Polizza Auto ConTe.it | ConTe.it | da 172,98 € | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | Linear | da 173,88 € | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose |
Polizza Auto Linear | Linear | da 184,50 € | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose |
Polizza Auto Quixa Total Quality | Quixa | da 191,00 € | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose |
Le garanzie accessorie sono coperture opzionali che coprono l'assicurato da imprevisti o danni non inclusi nella Responsabilità Civile obbligatoria come ad esempio la polizza infortuni, la furto e incendio o l'assistenza stradale.
La garanzia Furto e incendio ti consente di essere risarcito in caso di furto totale o parziale, incendio, fulmini ed esplosioni.
La garanzia Kasko ti consente di essere risarcito in caso di danni diretti e materiali alla tua auto, legati a eventi accidentali.
Ti risarcisce per i danni al tuo veicolo in caso di collisione per tua colpa con altro veicolo identificato.
La garanzia Eventi atmosferici ti consente di essere risarcito per i danni provocati alla tua auto in caso di eventi.
La garanzia Tutela legale copre le spese legali che dovrai sostenere se a seguito di un incidente la questione finisce in tribunale.
La garanzia Cristalli ti consente di essere risarcito per le spese sostenute per riparare o sostituire i cristalli dell'auto.
La garanzia Infortuni del conducente consente il risarcimento dei danni gravi subiti dall'assicurato.
La garanzia Assistenza stradale in Italia ti offre assistenza immediata e gratuita in caso di guasto.
La garanzia Eventi socio-politici ti consente di essere risarcito per i danni provocati alla tua auto.
La garanzia Atti vandalici ti consente di essere risarcito per i danni provocati al tuo veicolo da terzi e riconosciuti.
Il Bonus protetto consente di mantenere invariata la propria classe di merito interna in caso di sinistro con colpa.
È una copertura che in determinati casi annulla l'azione di rivalsa della compagnia sul proprio assicurato.
Quali sono i nostri vantaggi?
Scopri quali sono i vantaggi di confrontare le assicurazioni online auto con il sito leader della comparazione di RCA in Italia.Affidabile
Siamo i leader italiani della comparazione di prodotti assicurativi su web: ti facciamo risparmiare sull'assicurazione on line auto confrontando le polizze RC delle maggiori compagnie.
Sicuro
Manteniamo al sicuro i dati che ci comunicherai per fare il preventivo RC auto, non li venderemo a terzi e non ti disturberemo mai con telefonate commerciali per proporre altri prodotti.
Gratuito
Non chiediamo commissioni ai nostri clienti, i costi delle assicurazioni auto online che vi proponiamo sono uguali o migliori di quelli ottenibili facendo un preventivo direttamente sui siti delle aziende partner.
Veloce
Ottieni velocemente il tuo preventivo assicurazione auto confrontando le RC delle maggiori compagnie operanti in Italia; acquista la polizza migliore per te in pochi clic.
Compara le polizze delle principali compagnie assicurative dirette
Le assicurazioni auto per i neopatentati sono più care rispetto a quelle dei guidatori più esperti. Un aiuto per individuare le tariffe più convenienti arriva da Segugio.it, il portale di comparazione che consente di confrontare le migliore offerte proposte dalle compagnie partner.
L’articolo 158 del Codice della Strada vieta di lasciare l’auto in sosta con i finestrini abbassati: la condotta facilita i malintenzionati, che possono introdursi nel veicolo per rubare oggetti o addirittura l’auto stessa, creando in quest’ultimo caso rischi per la sicurezza stradale. Per questo motivo, si rischia una sanzione fino a 173 euro.
Gli automobilisti si rivolgono sempre più spesso ai comparatori online per valutare ciò che offre il mercato delle assicurazioni. In particolare, Segugio.it consente di individuare l’assicurazione auto più conveniente per ogni automobilista, in modo semplice e veloce.
Nel corso del 2024 la raccolta premi delle imprese sottoposte a vigilanza IVASS è arrivata a quota 151,4 miliardi di euro. In particolare, la raccolta vita è cresciuta del +21,2 per cento rispetto all'anno precedente e arriva a 110,5 miliardi di euro.
A maggio 2025 si registra una leggera diminuzione delle nuove immatricolazioni: la conferma arriva dai dati dell’Unione Nazionale Rappresentanti Veicoli Esteri, secondo cui sono state vendute poco più di 139 mila vetture, lo 0,2% in meno rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
Il premio medio si è attestato a maggio 2025 sui 459 euro, in aumento del 2,94% rispetto a un anno prima. La crescita risulta superiore nelle Regioni del sud Italia, vale a dire Calabria, +19,03%, Sicilia, +11,3%, Basilicata, +10,3% e Campania, +8,6%.
Oltre 18 milioni di auto in Italia appartengono alla classe Euro 1, 2, 3 e 4: si tratta di veicoli immatricolati prima del 2009, vale a dire con età superiore ai 15 anni. Il rinnovo lento rallenta la diffusione di modelli più ecologici, rappresentando una sfida per la mobilità sostenibile e la qualità dell’aria.
Il bonus protetto è una clausola che consente all'assicurato di mantenere la classe di merito interna al primo sinistro con responsabilità principale o esclusiva. Dunque, il sistema del bonus-malus non viene attivato e il premio della polizza non subisce aumenti.
Secondo l’articolo 195 del Codice della Strada, le sanzioni amministrative pecuniarie previste dagli articoli 141, 142, 145, 146, 149, 154, 174, 176 commi 19 e 20 e 178 sono aumentate di un terzo, quando la violazione è commessa dopo le ore 22 e prima delle ore 7.
La guida con le infradito o le ciabatte non è vietata espressamente dal Codice della Strada, ma per i conducenti c'è il rischio di dover fare i conti con una multa e, in caso di sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe non erogare tutto il risarcimento.
Con la campagna Vacanze Sicure 2025, la Polizia Stradale controlla lo stato delle gomme dei veicoli circolanti. Le verifiche sulle gomme riguardano l’usura, la corrispondenza dei parametri dimensionali nel documento di circolazione e l’eventuale presenza di danneggiamenti.
Per effettuare l'esame finalizzato all'ottenimento della Patente B è necessario sostenere dei costi: le spese cambiano se l'esame viene sostenuto da privatista o tramite una scuola guida e in caso di bocciatura alcuni pagamenti andranno effettuati nuovamente.