logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555
Emanuele Anzaghi

Emanuele Anzaghi

Vicepresidente di Segugio.it e Insurance Managing Director
Esperto di assicurazioni

Emanuele Anzaghi ha 20 anni di esperienza nel settore assicurativo.

Laureatosi con il massimo dei voti in Fisica presso l'Università degli Studi di Milano, Emanuele Anzaghi ha iniziato la sua carriera nel 2002 in Andersen Consulting (oggi Accenture) come consulente nel settore della Grande Distribuzione Organizzata. Fra il 1994 e il 1997, ha lavorato presso Italtel-Siemens come Business Manager dei servizi di progettazioni reti cellulari.

Ha conseguito nel 1996 il Master in Business Administration con menzione di alto merito presso l'Università Bocconi di Milano.

Fra il 1997 e il 1998, è stato Associate presso la società di consulenza strategica Value Partners, seguendo progetti di ristrutturazione e rilancio commerciale per grandi aziende italiane ed estere, prevalentemente in ambito telecom.

Fra il 1998 e il 2000, è stato Manager della società di consulenza Bain&Company, seguendo grandi clienti nei settori finanziario e assicurativo in Italia. Nel periodo 2000-2002, è stato fondatore e presidente di FreeFinance S.p.A., aggregatore su Internet di mutui e prodotti assicurativi motor, società acquisita nel 2002 dal Gruppo Seat Pagine Gialle.

Fra il 2002 e il 2007, ha lavorato presso il Gruppo Intesa Sanpaolo, ricoprendo le qualifiche di Direttore Pianificazione Strategica e CFO di Sanpaolo Wealth ManagementDirettore Pianificazione e Controllo di Sanpaolo Asset ManagementDirettore Organizzazione e Progetti di Eurizon Financial Group.

Nel 2008 fonda CercAssicurazioni.itbroker di assicurazioni su Internet partecipato dal Gruppo MutuiOnline - oggi Moltiply Group - successivamente acquisito interamente dallo stesso Gruppo. Attualmente ricopre la carica di Managing Director del settore assicurativo e Vicepresidente di Segugio.it.

Emanuele è un broker assicurativo, iscritto al RUI (Registro Unico degli Intermediari Assicurativi) no B000324454.

Emanuele commenta:

In aumento il numero di veicoli privi di assicurazione obbligatoria. Si stima che i veicoli sprovvisti di regolare copertura assicurativa siano circa 2,9 milioni, pari al 6,1% del parco circolante nazionale, con un mancato incasso per le compagnie assicurative di circa 1,4 miliardi di premi.

Emanuele commenta:

Aumenta il numero di furti d’auto sul territorio italiano. Nel 2024 si stimano quasi 90 mila furti, in crescita del 31% rispetto all’anno 2021. Tuttavia, solo il 20 per cento degli assicurati si tutela aggiungendo alla polizza RC la garanzia del Furto e Incendio.

Emanuele commenta:

Il passaggio di proprietà di un ciclomotore richiede una procedura diversa da quelle di autoveicoli e motoveicoli. Il venditore deve sospendere il mezzo dalla circolazione e fornire il certificato di sospensione, mentre l’acquirente deve richiedere l’aggiornamento del certificato di circolazione e, se necessario, una nuova targa.

Articoli scritti da Emanuele Anzaghi

Linee Guida Editoriali di Segugio.it

Se desideri avere maggiori informazioni sulla stesura dei contenuti proposti nel sito, ti invitiamo a consultare le Linee Guida Editoriali di Segugio.it dove potrai approfondire il nostro impegno per garantire agli utenti informazioni chiare, complete e corrette e i valori fondamentali che guidano il nostro operato.