logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Mercato moto: luglio 2025 positivo grazie agli scooter

A luglio 2025, le immatricolazioni italiane di nuove moto crescono di oltre il 7%, spinte dal boom degli scooter, +19,3%. Per quanto riguarda gli altri segmenti, le motociclette mostrano una ripresa moderata, +5,28%, mentre i ciclomotori registrano un calo del 14,3%.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 26/08/2025
vespa arancione parcheggiata in strada
Mercato moto in crescita a luglio 2025

A luglio 2025 il mercato italiano delle moto nuove mostra segnali di una ripresa significativa dopo mesi di difficoltà. I dati diffusi da ANCMA, l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori, indicano che le immatricolazioni sono cresciute del 7,34% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, con un totale di 44.817 veicoli targati. Questo incremento rappresenta un importante passo avanti per un settore che sta cercando di superare le incertezze degli ultimi anni e riallinearsi con le esigenze degli utenti.

Confronta le RC moto online e risparmia Fai subito un preventivo

Scooter: il motore della ripresa del mercato

La spinta più forte arriva dagli scooter, che si confermano come il segmento più dinamico e apprezzato dagli italiani, soprattutto nelle aree urbane. A luglio 2025, le vendite di scooter sono aumentate del 19,36%, con 26.610 unità immatricolate: questa crescita è la migliore performance del settore nel 2025 e riflette la richiesta di mezzi agili, economici e pratici per muoversi nel traffico cittadino.

Gli scooter, infatti, rispondono perfettamente alle nuove esigenze di mobilità, essendo più accessibili in termini di prezzo e costi di gestione rispetto a moto più grandi. Per quanto riguarda i modelli più venduti del mese, domina sempre la Honda SH, rispettivamente con la cilindrata 125 (2.202 esemplari targati) e 150 (1.179), seguita dal Piaggio Liberty 125 (1.144).

Mercato moto: bene anche le motociclette

A luglio 2025, le immatricolazioni sono salite del 5,28% rispetto al 2024, con 16.048 unità vendute. Sebbene il mercato moto resti in leggero passivo rispetto al 2023 nei dati cumulati annui, questo dato di luglio indica una ripresa della fiducia verso i mezzi più potenti e performanti.

La crescita del segmento moto è supportata dall’offerta di modelli più tecnologici e polivalenti, capaci di rispondere sia a esigenze sportive che di utilizzo quotidiano. Tra le motociclette più vendute troviamo la Honda Transalp 750 (393 unità) seguita dalla Benelli TRK 702 (360) e dalla Yamaha MT-07 (342).

Confronta le RC moto online e risparmia Fai subito un preventivo

Ciclomotori: il segmento del mercato in difficoltà

Il mercato dei ciclomotori continua invece a soffrire, con una perdita del 14,26% a luglio 2025 e 2.159 unità vendute. Questo dato riflette una tendenza di fondo favorita dalla crescente concorrenza di altre forme di micro-mobilità urbana come monopattini e biciclette elettriche, più pratiche e spesso più economiche per gli spostamenti brevi.

Mercato moto: in calo anche le elettriche

Resta critica la situazione delle due ruote a zero emissioni, con il comparto che a luglio fa segnare un -15,17%, pari a 1.124 unità vendute. Simile l'andamento nel totale annuo, che registra una flessione del 16,42% per 5.613 unità.

Moto: mercato cumulato e confronto con l’Europa

Nel cumulato dei primi sette mesi del 2025, il mercato delle due ruote motoristiche raggiunge 246.273 unità vendute, in calo del 3,4% rispetto allo stesso periodo 2024. Questo dato, seppur negativo, è migliore del trend europeo, dove la flessione media dei principali mercati è stata del 9,25%.

La tenuta del mercato italiano si deve soprattutto agli scooter, che nel 2025 crescono del 7,63% con 139.661 mezzi immatricolati, mentre moto e ciclomotori registrano una perdita rispettivamente del 13,5% e del 27%.

Confronta le RC moto online e risparmia Fai subito un preventivo

Moto nuova: dopo l'acquisto è necessario assicurarla

In tema di polizze, è bene ricordare che si può risparmiare sul premio grazie a Segugio.it: il portale che consente di confrontare le proposte delle migliori compagnie online partner, individuando così l’assicurazione moto più economica per ogni assicurato.

Un esempio? Ipotizziamo la richiesta di un motociclista 50enne (architetto, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, unico conducente, percorrenza media di 10.000 chilometri ogni dodici mesi), residente a Toblach (provincia di Bolzano), che vuole assicurare uno scooter Honda Forza 350 immatricolato a luglio 2025.

Segugio.it consiglia il preventivo ConTe.it, che fa pagare un premio di 169,63 euro – tariffa aggiornata al mese di agosto 2025. La polizza risarcisce fino a 10 milioni di euro per i danni alle persone e fino a 1,3 milioni di euro per i danni alle cose e avvantaggia l'assicurato coprendo anche i danni che i trasportati possono cagionare a terzi durante la circolazione del mezzo.

Le offerte di RC moto online oggi:

Assicurazione Moto Massimale Prezzo
Polizza Moto Prima.it 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 89,63 €
Polizza Moto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 93,39 €
Polizza Moto 24hassistance WeRepair 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 118,28 €
Polizza Moto 24hassistance 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 121,10 €
Polizza Moto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 129,00 €
Polizza Moto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 135,00 €
Polizza Moto Genertel 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 145,31 €
Polizza Moto Linear Sospendibile 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 145,79 €
Polizza Moto Verti 10 milioni di € per le persone, 4 milioni di € per le cose da 150,57 €
Polizza Moto 24hassistance Satellitare 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,92 €
Polizza Moto 24hassistance WeRepair Satellitare 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 218,12 €
Polizza Moto Quixa 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 289,00 €
Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Mercato moto: ad aprile 2025 perde oltre il 5%

Mercato moto: ad aprile 2025 perde oltre il 5%

I numeri di aprile 2025 non sono positivi: le immatricolazioni di nuove moto sono state oltre 38 mila, il 5,2% in meno rispetto allo stesso periodo del 2024. Fa bene solo il segmento degli scooter, che con 12.326 esemplari targati fa segnare un incremento dello 0,3%.

Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo