
Luigi Dell'Olio
Giornalista economico
Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Giornalista economico-finanziario, nato in Puglia e innamorato di Milano, dove vive da 20 anni.
Dopo aver conseguito il tesserino da pubblicista e laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bari, è stato selezionato dall'Istituto per la Formazione al Giornalismo Walter Tobagi (nel capoluogo lombardo), dove ha svolto il praticantato in vista dell'esame da professionista.
Appassionato di argomenti legati all'economia e a temi inerenti investimenti e risparmio, diventa il coordinatore del mensile “Private”, magazine di private banking di Bluerating del gruppo BFC Media, di cui è parte anche “Forbes Italia”. Da anni collabora con il quotidiano “la Repubblica” con il settimanale “Affari&Finanza” e con i quotidiani locali del Gruppo Nord-Est Multimedia: “Il Mattino di Padova”, “Il Piccolo” e “La Nuova di Venezia e Mestre”. Ha anche condotto il programma “Private Talk” trasmesso sul canale 511 di Sky e sul 260 del digitale terrestre.
Grande appassionato di sport, pratica volley e running a livello amatoriale.
Articoli scritti da Luigi Dell'Olio
-
Polizze Fwu: nuovi rischi per i titolari delle polizze 11/04/2025
L’autorità di vigilanza assicurativa del Lussemburgo mette in guardia i sottoscrittori dalla presenza di sedicenti consulenti che promettono il recupero delle somme investite. Le informazioni veicolate dall’Ivass e i passi da compiere da qui in avanti.
-
Le polizze vita crescono in uno scenario di incertezza 10/04/2025
A febbraio, la nuova produzione è cresciuta del 21,5% nel confronto a dodici mesi, arrivando a raggiungere quota 9,1 miliardi di euro. Le caratteristiche dello strumento sono particolarmente apprezzate in questa fase piena di incognite per i risparmiatori.
-
Polizze catastrofali verso il rinvio, ma è il caso di attivarsi per tempo 28/03/2025
Un emendamento presentato da esponenti della maggioranza parlamentare punta a spostare l’obbligo di sottoscrivere le coperture dal 31 marzo al 31 ottobre prossimo. Ecco chi è vincolato e come muoversi per individuare la soluzione più adatta alle proprie caratteristiche.
-
Polizze vita: la guida dell’ANIA per una scelta consapevole 18/03/2025
L’Associazione delle imprese assicuratrici ha redatto un vademecum in quindici punti per rispondere ai quesiti più frequenti dei sottoscrittori. Uno strumento utile per evitare valutazioni avventate e individuare il prodotto più adatto al proprio profilo.
-
Come funziona la prescrizione delle multe stradali? 19/02/2025
Il verbale deve essere notificato al trasgressore entro 90 giorni dal giorno in cui vi è stato l’accertamento della violazione. Una volta trascorsi cinque anni dall’ultima notifica, nulla è più dovuto dall’automobilista.
-
Polizze Fwu: cosa succede agli assicurati. Altre compagnie sotto osservazione 14/02/2025
L’autorità di vigilanza del Lussemburgo assicura che – quanto meno in parte – le somme investite verranno recuperate. Intanto l’italiana IVASS mette sotto osservazione altre compagnie straniere operanti nella Penisola.
-
Assicurazioni auto: come proteggersi da quelle false 13/02/2025
La diffusione del digitale aguzza l’ingegno dei malintenzionati e suggerisce un supplemento di attenzione per evitare non solo di essere truffati, ma anche di doverne pagare le conseguenze in caso di sinistro o di controllo.
-
La crisi delle polizze Fwu: cosa possono fare gli assicurati? 30/01/2025
Sono 110 mila gli italiani che hanno sottoscritto assicurazioni con la compagnia Fwu finita in liquidazione. Il pallino è nelle mani delle autorità lussemburghesi, ma c’è attesa per l’incontro convocato dall’IVASS.
-
Arriva l’arbitro per le controversie assicurative 21/01/2025
Sulla Gazzetta Ufficiale del 9 gennaio è stato pubblicato il decreto ministeriale relativo alla risoluzione stragiudiziale dei contenziosi con la clientela, sorti relativamente alle polizze sottoscritte.
-
Gen Z italiana poco assicurata rispetto alla media europea 08/01/2025
La Gen Z ha i tassi di copertura dagli imprevisti più bassi, non solo rispetto alle generazioni più mature, ma anche a confronto con i pari d'età di altri Paesi europei. Pesano i budget ridotti e la scarsa conoscenza dei benefici.
-
Cresce l’attenzione verso le polizze sanitarie 18/11/2024
Prima la pandemia, poi i tanti imprevisti che hanno caratterizzato gli ultimi anni. C'è una serie di ragioni alla base della sensibilità sempre più spiccata degli italiani verso l'ambito delle polizze salute. La scelta di mercato è ampia.
-
Polizze assicurative: gli italiani ne sanno poco e perdono così opportunità 14/11/2024
Solo una persona ogni 2 mila possiede conoscenze approfondite in merito ai contratti assicurativi. Questo spiega in buona parte la sottoassicurazione diffusa nel nostro Paese, anche in merito ai rischi più grandi.
-
La polizza che “assicura” le compravendite 25/10/2024
Si tratta di una soluzione assicurativa per coprire gli eventuali rischi legali che al momento di un trasferimento immobiliare davanti al notaio si potrebbero anche non conoscere. Una situazione non così rara come potrebbe apparire a prima vista.
-
Assicurazione per l’amico a quattro zampe, mercato in crescita 14/10/2024
Smarrimento, spese sanitarie e responsabilità per i danni eventualmente cagionati a terzi. Sono diverse le polizze a disposizione per i proprietari di cani e gatti. Ecco come orientarsi tra le diverse offerte.
-
Ecco il profilo degli assicurati di polizze vita 27/09/2024
Uomini e di mezza età. Sono i più sensibili alla sottoscrizione di polizze vita, una soluzione che consente di offrire una rendita o un capitale ai beneficiari del sottoscrittore al momento del trapasso.
Linee Guida Editoriali di Segugio.it
Se desideri avere maggiori informazioni sulla stesura dei contenuti proposti nel sito, ti invitiamo a consultare le Linee Guida Editoriali di Segugio.it dove potrai approfondire il nostro impegno per garantire agli utenti informazioni chiare, complete e corrette e i valori fondamentali che guidano il nostro operato.