Premi RC Auto: l'Italia riduce il divario con i Paesi UE, ma importi ancora elevati
Nonostante la riduzione del differenziale di prezzo sia ormai una costante da dieci anni, il divario con i principali Paesi europei si attesta ancora mediamente attorno al 13%. A incidere maggiormente a sfavore dell’Italia sono i costi delle riparazioni e i sistemi di risarcimento in caso di lesioni o morte.

L’assicurazione auto in Italia costa mediamente di più rispetto agli altri Paesi dell’Unione Europea. Secondo l’analisi effettuata dall’IVASS nella sua Relazione Annuale, l’Italia si conferma tra i Paesi col costo RC Auto più elevato a livello europeo.
Nel corso del 2023 in Italia il premio tariffario medio al netto delle tasse si è attestato attorno ai 286 euro. A seguire la Germania con 253 euro e, con un divario ancora più marcato, Spagna e Francia (186 euro). Nei principali Paesi UE gli assicurati pagano mediamente il 36,2% in meno rispetto agli assicurati italiani. Anche includendo il Regno Unito, dove il costo medio della copertura obbligatoria raggiunge i 381 euro, il risparmio rispetto all’Italia rimane di circa 33 euro.
Italia vs Europa: perché la differenza di prezzi RC Auto?
Questa differenza di prezzo è riconducibile prevalentemente al costo dei sinistri piuttosto che ai costi amministrativi come, ad esempio, i costi per la sottoscrizione dei contratti. Nonostante il forte divario, se si osserva l’andamento nel corso degli anni, il differenziale di costo dell’RC Auto tra l’Italia e i principali Paesi europei continua a ridursi nel tempo. A partire dal 2012, quando il valore si attestava in media attorno ai 195 euro, il divario si è progressivamente assottigliato fino ai 33 euro registrati nel corso del 2023.
La progressiva riduzione del divario – evidente in modo particolare tra il 2022 e il 2023 – è in gran parte attribuibile all’andamento dei premi medi RC Auto negli altri Paesi, come il Regno Unito, dove l’incremento dei prezzi è stato più marcato rispetto all’Italia.
Tuttavia, come rilevato dall’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it – il portale leader nel mercato italiano della comparazione tramite internet di prodotti assicurativi, utilities e prodotti di credito – in Italia il premio medio RC Auto dal primo semestre del 2023 al primo semestre del 2025 ha registrato un incremento del 10,8%, passando da 420,69 euro a giugno 2023 a 466,40 euro a giugno 2025.
Sarà interessante vedere se i dati relativi al 2024 continueranno ad evidenziare un avvicinamento al costo dell’RC negli altri paesi europei o, viceversa, indicheranno per la prima volta da molti anni un incremento del divario, in relazione alle diverse tempistiche con cui i diversi paesi hanno affrontato le perdite assicurative generatesi a valle del Covid.
RC Auto 2025: un esempio di quanto costa assicurare un’utilitaria
Utilizzando il form di simulazione di Segugio.it, ipotizziamo la richiesta di una automobilista 49enne (prima classe di merito da almeno due anni, zero sinistri negli ultimi 5 anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 3.000 chilometri), residente a Varese, che vuole assicurare una Lancia Ypsilon terza serie 1.2 69 CV Gold immatricolata nel 2021.

Il miglior prezzo, aggiornato al mese di settembre 2025, arriva dal preventivo Quixa, che fa pagare solo 202,00 euro per l'anno di contratto. L’assicurazione applica un massimale di 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per i danni alle cose
Una nota nel caso in cui la polizza applichi la formula di guida esperta (ammette alla guida dell'auto solo guidatori di età superiore ai 22 anni): qualora al momento del sinistro si trovi alla guida un conducente con età non autorizzata, Quixa applicherà una rivalsa fino ad un massimo di 10.000 euro, fermo restando il risarcimento nei confronti dei terzi danneggiati nel limite del massimale indicato in polizza.
Le offerte di RC auto online oggi:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 108,00 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 159,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 162,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 166,00 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 200,81 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali