logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Come farsi risarcire in caso di incidente con auto immatricolata all’estero?

In caso di sinistro con un veicolo con targa estera in Italia, per ottenere il risarcimento è fondamentale rivolgersi all’Ufficio Centrale Italiano: l’ente facilita il contatto con l'assicurazione straniera, garantendo un iter chiaro e sicuro per il risarcimento dei danni subiti.

A cura di: Emanuele Anzaghi
A cura di: Esperto di assicurazioni
Fondatore nel 2008 di CercAssicurazioni.it, tra i primi broker assicurativi digitali in Italia, ha contribuito alla crescita del settore delle polizze online. Ricopre oggi il ruolo di Vicepresidente di Segugio.it e Managing Director per l’area assicurativa di Moltiply Group, dove guida lo sviluppo di servizi innovativi per confrontare e scegliere le migliori coperture assicurative al prezzo più conveniente per gli utenti.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 02/09/2025
auto incidentate e conducenti che chiamano i soccorsi
Risarcimento per incidente con auto estera

L’incidente stradale è un pericolo a cui tutti i guidatori sono esposti. Il verificarsi di questo evento porta il danneggiato a rivolgersi alla compagnia assicurativa (propria o di chi ha causato il sinistro), che si occupa della liquidazione dei danni subiti.

Tuttavia, questa procedura non è valida se il veicolo responsabile del sinistro è di immatricolazione estera: in questo caso, è necessario contattare l’UCI (Ufficio Centrale Italiano), che rappresenta l’intermediario ufficiale tra il danneggiato italiano e le compagnie assicurative straniere, facilitando la gestione del sinistro e garantendo una tutela efficace.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Richiesta di risarcimento all'Ufficio Centrale: l’iter da seguire

In particolare, il guidatore italiano dovrà inviare la richiesta di risarcimento all’Ufficio Centrale, indicando i seguenti dati:

  • la data e il luogo dell’incidente;
  • le targhe dei veicoli coinvolti;
  • la compagnia di assicurazione del veicolo estero;
  • i dati dell’autorità eventualmente intervenuta;
  • la copia della Constatazione Amichevole d'Incidente.

Una volta ricevuta la richiesta, l'UCI provvederà a passare la pratica alla compagnia italiana che si occupa di tutte le questioni relative all’impresa di assicurazione estera. La compagnia incaricata avrà tre mesi di tempo dal ricevimento della documentazione per disporre una perizia e formulare al danneggiato un’offerta di risarcimento o motivare l’eventuale diniego.

Cosa fare se il veicolo estero non è assicurato

Nel caso in cui il veicolo straniero non risulti coperto da assicurazione o l’impresa assicurativa estera sia insolvente o inesistente, il danneggiato può rivolgersi al Fondo Garanzia Vittime della Strada, gestito dalla CONSAP (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici). Questo fondo interviene per garantire comunque un risarcimento anche a chi subisce un danno da mezzi non identificati. La procedura per il Fondo di Garanzia può essere più lunga e richiede la presentazione di specifica documentazione, ma rappresenta un importante strumento di tutela per i cittadini.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

RC Auto: un consiglio per scegliere la compagnia giusta

Segugio.it consente di confrontare le offerte di assicurazione auto delle migliori compagnie online partner. Un esempio? Ipotizziamo di voler assicurare una Renault Clio terza serie 1.4 16V 5 porte Luxe, immatricolata nel 2007, di proprietà di un impiegato 66enne residente a Trento (prima classe di merito da almeno due anni, zero sinistri negli ultimi 5 anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 10.000 chilometri).

Il premio più conveniente arriva dal preventivo Verti, che fa pagare 210,38 euro. La compagnia applica la formula di guida esperta, che ammette alla guida del veicolo assicurato solo conducenti di età superiore ai 23 anni; inoltre, propone un ottimo massimale, pari a 15 milioni di euro per i danni alle persone e 4,5 milioni di euro per quelli alle cose e copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi.

Ricordiamo che l'assicurazione eserciterà il diritto di rivalsa per le somme che abbia dovuto pagare a terzi nei seguenti casi:

  • se il conducente non è abilitato alla guida;
  • se il trasporto non è effettuato in conformità alle disposizioni vigenti;
  • se il veicolo è guidato da persona in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti oppure da persona cui è stata applicata la sanzione ai sensi degli articoli 186, 186 bis e 187 del Codice della Strada.

Le offerte di RC auto online a settembre 2025:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 111,84 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 152,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 153,27 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 160,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 163,60 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 166,00 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 184,17 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 194,62 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

RC Auto a giugno 2025: rincari in calo, ma i prezzi restano alti

RC Auto a giugno 2025: rincari in calo, ma i prezzi restano alti

Il premio medio RC Auto è aumentato su base annua di oltre il 3%, segnando un rallentamento rispetto agli anni precedenti. La crescita del premio ha riguardato tutte le categorie di veicoli: per le autovetture l’importo è salito del 4%, mentre motocicli e ciclomotori hanno fatto segnare rispettivamente un +7% e +7,3%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo