RC Auto 2025: a settembre costa in media 486,53 euro, + 3,5% su base annua
Se si confrontano i prezzi attuali con quelli di settembre 2024, gli automobilisti pagano il 3,5% in più: 12 mesi fa, il dato medio si attestava infatti sui 470,10 euro. Da evidenziare l’aumento più contenuto nella Regione Lombardia, che fa segnare un +1,82%.

Tariffe in aumento in Italia per le polizze auto. Secondo le rilevazioni di Segugio.it – il portale leader nel mercato italiano della comparazione tramite internet di prodotti assicurativi, utilities e prodotti di credito – a settembre 2025 il prezzo medio per l’assicurazione auto si è attestato sui 486,53 euro, confermandosi su livelli molto simili al mese precedente, quando era pari a 485,59 euro.
Rispetto a gennaio 2025, mese nel quale i prezzi hanno toccato il valore minimo degli ultimi 12 mesi con 439,54 euro in media, si registra un aumento del +10,7%. Se si confrontano i prezzi attuali con quelli di settembre 2024 l’aumento è invece pari al +3,50%, con 16,45 euro in più da pagare: 12 mesi fa il dato medio si attestava infatti sui 470,10 euro.
RC Auto a settembre 2025: gli importi per fascia d’età
La fascia d’età più colpita dai rincari rispetto al mese di settembre dello scorso anno è quella compresa tra i 35 e i 44 anni, che vede il prezzo medio della polizza RC Auto aumentare del +5,15% (da 434,11 euro a 456,47 euro). Gli Under 25 si confermano i consumatori che devono affrontare la spesa maggiore, con un premio medio annuo che attualmente tocca i 1.056,91 euro, quasi il doppio rispetto alla fascia 25-34 anni (571,81 euro in media a settembre 2025).
Dopo i forti rincari avvenuti fra il 2022 e il 2024, assistiamo finalmente ad una sostanziale stabilizzazione, al netto delle fluttuazioni stagionali, dei prezzi a livello nazionale, seppure su livelli elevati.
RC Auto: in Lombardia prezzo sotto la media
Analizzando i dati relativi alla Lombardia, secondo le rilevazioni dell’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it, il premio medio per l’RCA si attesta a settembre sui 419,96 euro, dato al di sotto della media nazionale. Rispetto al mese precedente, quando era pari a 423,81 euro, si osserva un leggero calo dei prezzi, per un risparmio di poco meno di 4 euro all’anno.
Confrontando i dati attuali con quelli di 12 mesi fa, quando il prezzo medio era di 412,52 euro, si registra un aumento di circa 7,50 euro (+1,82%), anche in questo caso sotto la media italiana. Così come avviene nel resto del Paese, anche in Lombardia gli Under 25 devono affrontare la spesa maggiore per l’assicurazione RC Auto, con il prezzo che a settembre tocca i 916,33 euro in media, mentre per i consumatori Over 60 (ovvero la fascia d’età che paga meno) il premio è pari a 331,72 euro.
Guardando al dettaglio provinciale, a Sondrio il costo per l’RCA è il più basso dell’intera regione, con un dato medio pari a 368,12 euro nelle rilevazioni di settembre 2025 e un calo del 14,55% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Al contrario, quella di Pavia è la provincia dove i prezzi sono più alti della Lombardia, 451,96 euro in media e dove si registra l’aumento maggiore rispetto a settembre 2024, +11,92%.
RC Auto: un esempio delle tariffe di ottobre 2025
Ipotizziamo la richiesta di un automobilista 42enne – prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, percorrenza media annua di 20.000 chilometri – residente a Bobbio (provincia di Piacenza), che vuole assicurare una Audi A3 30 TDI Business immatricolata nel 2020.

Segugio.it consiglia il preventivo Prima, che al 14 ottobre 2025 fa pagare un premio di 364,82 euro. La copertura applica la formula di guida esperta, che ammette alla guida della vettura solo i conducenti di età superiore ai 26 anni. Il contratto copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi:
- dal gancio traino;
- dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico;
- dall'incendio del veicolo non conseguente alla circolazione entro il limite di massimale di 100.000 euro.
Le offerte di RC auto online a ottobre 2025:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 111,84 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 152,00 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 153,27 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 160,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 163,60 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 166,00 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 184,17 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 194,62 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali