logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Come trovare la migliore assicurazione online nel 2025?

Qualche consiglio per trovare la migliore assicurazione online tra le offerte delle principali compagnie di assicurazione. Scegliere la polizza più conveniente senza rinunciare alla professionalità e all'affidabilità di un consulente: è possibile se si sceglie il sito giusto.

A cura di: Davide Raia
A cura di: Esperto di mercati energetici, telefonia e assicurazioni
Dal 2007 inizia a collaborare come editor per agenzie di comunicazione e importanti realtà editoriali italiane, specializzandosi nella realizzazione di contenuti legati a tariffe energetiche, telefoniche e assicurative. Dal 2024 inizia a collaborare con Segugio.it.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 9 minuti
Aggiornato il 09/07/2025
icone di casa, cuore, auto, aereo e di segno percentuale protette da mani di uomo
Assicurazione online: come sceglierla e risparmiare sui costi

Uno dei più grandi vantaggi di Internet è rappresentato dalla possibilità di accedere in modo semplice a prodotti e servizi, senza muoversi da casa e spesso con dei prezzi molto vantaggiosi. Negli ultimi anni, questa innovazione ha incluso anche prodotti complessi come le assicurazioni. In particolare, sempre più persone si sono abituate a cercare la migliore assicurazione auto online, per risparmiare tempo e denaro.

Qual è la migliore assicurazione online?

Le migliori compagnie motor confrontate su Segugio.it sono le seguenti:

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Le migliori compagnie non motor confrontate su Segugio.it sono:

Perché le assicurazioni online costano meno?

La principale differenza tra un’assicurazione online e un’assicurazione tradizionale è la modalità di stipula: non è possibile andare in un'agenzia presente sul territorio, ma si acquista solo sul web o tramite App, ottenendo anche per questo importanti vantaggi economici.

Come capire se un'assicurazione online è falsa?

Prima di scegliere un'assicurazione online è fondamentale essere certi che il sito che la propone rappresenti una compagnia assicurativa o un intermediario autorizzato: sul portale di IVASS, nella sezione Registro Unico degli Intermediari Assicurativi è possibile verificare, in tempo reale, la legittimità di una compagnia o di un intermediario, in modo da procedere con sicurezza nel confronto e acquisto della polizza più economica.

Per proteggersi dalle truffe, basta osservare poche semplici regole. Nella guida "Come difendersi dalle truffe assicurative?" abbiamo parlato dei segnali ai quali il consumatore deve fare attenzione per riconoscere i siti falsi che vendono assicurazioni online:

  • mancano i dati e i riferimenti della compagnia assicurativa o dell'intermediario (ad esempio, nominativo e sede);
  • i contatti con l'impresa avvengono esclusivamente via cellulare o WhatsApp o sui social;
  • il prezzo della polizza è troppo conveniente rispetto a quello proposto da altri operatori che vendono la stessa polizza;
  • il dominio del sito presenta caratteristiche particolari: non è in https, riporta un nome leggermente diverso dalla compagnia o dal sito del broker autorizzato;
  • non vengono richieste le informazioni fondamentali per valutare il rischio del richiedente.

Per evitare di essere truffati, è necessario prestare attenzione al portale che si seleziona dal motore di ricerca e non procedere se si nutrono dei dubbi. Il servizio di intermediazione assicurativa di Segugio.it è gestito da CercAssicurazioni.it s.r.l., broker assicurativo iscritto al RUI n. B000278298, P.IVA 06294720963.

Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo

Quali sono le assicurazioni online più convenienti?

Esiste un modo rapido e sicuro per trovare la migliore assicurazione online: si tratta dei siti di confronto dei prezzi che offrono preventivi gratuiti per polizze, mettendo in competizione tutte le compagnie assicurative convenzionate. Su Segugio.it, hai la possibilità di ricevere preventivi di assicurazione personalizzati in pochi minuti, avendo la certezza che i partner assicurativi, così come il sito Segugio.it, siano regolarmente iscritti al RUI (Registro Unico degli Intermediari Assicurativi).

Il comparatore consente di ottenere preventivi per:

È importante specificare un aspetto fondamentale che l’utente deve tener presente nella scelta della migliore assicurazione: quest’ultima, infatti, non è necessariamente quella con il prezzo più basso, ma la polizza più economica in relazione alle proprie esigenze. Cosa considerare, quindi, prima di scegliere una polizza, oltre al costo dell'assicurazione stessa? Sono primari gli aspetti relativi al tipo di copertura offerta, le garanzie accessorie e, in generale, i servizi compresi nella polizza.

Facciamo ora una panoramica delle principali tipologie di assicurazione online, evidenziando i suggerimenti più utili per trovare la giusta polizza a seconda di ogni categoria.

Confronta le RC autocarro e risparmia Fai subito un preventivo

Come trovare la migliore assicurazione auto online?

Per trovare la migliore assicurazione auto online è importante valutare attentamente le condizioni contrattuali. I principali fattori da considerare sono:

  • Massimali;
  • Formule di guida;
  • Possibilità di usufruire della Legge Bersani o della RC familiare;
  • Franchigie;
  • Clausole di esclusione.

Un parametro da tenere in considerazione per individuare la migliore polizza auto è il massimale, inteso come la soglia massima che una compagnia assicurativa è disposta a coprire per un eventuale danno. L’assicurato dovrà quindi orientarsi, a parità di premio e di altre condizioni, sulla RC Auto che preveda un massimale più alto.

Un’altra variabile da considerare è la formula di guida: quella esperta e quella esclusiva garantiscono una riduzione del premio da pagare rispetto alla guida libera, ma comportano dei rischi da valutare. Una polizza auto con formula di guida esperta prevede che il veicolo possa essere guidato solo da persone che hanno maturato una certa esperienza alla guida e/o che rientrano in una certa fascia di età. La formula esclusiva consente invece la guida del veicolo a un unico conducente (solitamente l’assicurato) e a nessun altro.

L'assicurazione auto online più conveniente passa anche dalla possibilità di usufruire della Legge Bersani (o Decreto Bersani) che consente a un assicurato di ereditare la classe di merito più favorevole assegnata a un membro del proprio nucleo familiare. Il Decreto Bersani presentava dei limiti che la nuova RC familiare ha eliminato: la differenza principale tra Legge Bersani e RC Familiare è che il trasferimento della classe di rischio nella prima era previsto solo tra stesse tipologie di veicoli (due auto o due moto) e solo su un mezzo appena acquistato (nuovo o usato) e mai assicurato. Con l’entrata in vigore della RC familiare è possibile, invece, acquisire la classe di merito anche in fase di rinnovo di una polizza esistente (a patto che l’assicurato non includa nel proprio attestato di rischio sinistri con responsabilità esclusiva, principale o paritaria negli ultimi 5 anni) e tra veicoli appartenenti a tipologie diverse (ad esempio tra un’auto e una moto).

Un altro elemento fondamentale da considerare nella valutazione della convenienza della polizza auto ma, in generale, di tutte le altre assicurazioni per moto, casa, viaggio, è la presenza nel contratto di eventuali franchigie e clausole di esclusione. Nel dettaglio, la franchigia indica un ammontare, prestabilito in fase di stipula del contratto, che rimane sempre a carico dell’assicurato in caso di sinistro. Dunque, la compagnia obbliga l’assicurato a pagare di tasca propria parte del sinistro liquidato al terzo danneggiato, ma avvantaggia il contraente con un premio più basso.

Per quanto riguarda invece le clausole di esclusione, sono condizioni contrattuali che limitano o escludono il risarcimento in caso di incidente. Solitamente si tratta di incidenti provocati dal conducente in stato di ebbrezza oppure la guida con la patente scaduta, ma le compagnie possono prevedere ulteriori casi di esclusione.

Il meccanismo alla base del confronto online dei preventivi disponibile su Segugio.it è semplice: basta inserire la targa del veicolo da assicurare (oppure i pochi dati necessari per il calcolo di un normale preventivo per una polizza) per accedere, ad esempio, ai diversi preventivi RC auto, da mettere a confronto, sia per quanto riguarda il prezzo che per le caratteristiche e i contenuti della copertura assicurativa.

In questo modo, è possibile individuare la polizza giusta andando a considerare il premio finale oltre alle garanzie accessorie, necessarie per incrementare l’efficacia della copertura assicurativa, e tenendo conto della formula di guida e di franchigie ed esclusioni previste dal contratto. La comparazione permette di verificare i costi anche ricorrendo alla Legge Bersani o alla RC familiare.

Trova una RC auto vantaggiosa Fai subito un preventivo

La migliore assicurazione viaggio online

La migliore assicurazione viaggio è quella in grado di offrire le coperture giuste per far fronte al più alto numero di imprevisti che si possono presentare durante il proprio viaggio. Generalmente, l’assicurazione deve includere il risarcimento in caso di furto o danni al bagaglio e il recupero dell’importo speso in caso di cancellazione o interruzione del viaggio; è fondamentale inoltre scegliere un'assicurazione viaggio che abbia una bassa franchigia (meglio se nulla) e, soprattutto, un massimale compatibile con le eventuali spese da sostenere in caso di problemi di salute in quel determinato Paese. Un esempio: se si va in viaggio negli Stati Uniti, in cui le cure sono costosissime, si avrà bisogno di un massimale abbastanza alto.

Una condizione imprescindibile nella scelta dell’assicurazione viaggio è il servizio di assistenza al cliente: deve essere disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Inoltre, per chi non ha padronanza con la lingua inglese, è consigliabile acquistare una polizza che offra assistenza e gestione sinistri in italiano.

Viaggia senza pensieri con un'assicurazione Fai subito un preventivo

Come scegliere l'assicurazione casa online?

L’assicurazione casa garantisce tutti quegli eventi imprevisti che possono verificarsi fra le mura domestiche.

Il parametro più importante è la versatilità della polizza. È necessario, infatti, che l'assicurazione si adatti alla propria casa e alla propria famiglia: per questo è cruciale che l’assicurazione fornisca un certo margine di personalizzazione. Ad esempio, non vale la pena attivare una polizza casa che includa la copertura contro i danni da terremoto se le probabilità che si verifichi un evento sismico sono estremamente basse. Da valutare al momento della scelta anche le eventuali esclusioni, ossia quei danni o determinati eventi che non sono coperti dall’assicurazione e per i quali la compagnia non procederà con l’erogazione del risarcimento.

Un errore da evitare è quello di tentare di risparmiare sul prezzo nella scelta di un'assicurazione casa, rinunciando a coperture che invece sono fondamentali, al solo fine di pagare un premio più basso: meglio quindi cercare la combinazione tra garanzie complete offerte e migliore prezzo praticato.

Trova l'assicurazione casa più adatta a te Fai subito un preventivo

Come scegliere un'assicurazione vita online?

Quando si parla di scegliere un'assicurazione vita, è importante soprattutto verificare quali sono gli eventi da cui l’assicurato vuole preservarsi. Il primo passo per la giusta scelta è quindi quello di conoscere le diverse tipologie di polizze vita, che sono:

  • la polizza caso vita;
  • la polizza caso morte;
  • la polizza mista.

Ad esempio, per i più giovani che vogliono garantirsi una rendita futura può essere utile sottoscrivere una polizza caso vita, mentre per una persona che ha necessità di garantire un capitale (o una rendita) ai propri cari, in caso di sua dipartita, converrà considerare la polizza caso morte. Più completa la polizza mista, che prevede l'erogazione di una rendita (o un capitale) sia se l’assicurato è in vita alla scadenza dell'assicurazione, che in caso di decesso dello stesso durante il periodo contrattuale.

A tal proposito l’IVASS, nella sua guida pratica dedicata alle assicurazioni vita, chiede di prestare particolare attenzione alla scelta del contratto, perché in seguito potrebbe rivelarsi non adatto alle proprie esigenze assicurative e causare rischi non in linea con il proprio profilo.

Proteggi chi ami con un'assicurazione vita Fai subito un preventivo Confronta le offerte di RC auto Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,38 su 5 (basata su 32 voti)

Domande correlate