logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Assicurazione cane obbligatoria: chi deve farla?

Possedere un cane è una grande responsabilità. L’assicurazione RC cani tutela il proprietario da danni causati dal proprio animale, diventando obbligatoria in alcuni casi, come per razze pericolose. Scopri normativa, razze coinvolte e consigli per scegliere la polizza più adatta.

A cura di:  Redazione
A cura di: Redazione
Segugio.it informa i consumatori tramite notizie, guide e approfondimenti inerenti ai servizi di comparazione disponibili nelle diverse sezioni del sito (assicurazioni, mutui, prestiti, luce e gas, telefonia) con l’obiettivo di comunicare ai consumatori tutte le occasioni di risparmio disponibili. Nella stesura dei propri contenuti, Segugio.it non utilizza sistemi di intelligenza artificiale.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 4 minuti
Pubblicato il 22/10/2025
Scegli l'assicurazione cane cane polizza

Perché parliamo di assicurazione per cani?

Possedere un cane è una grande gioia, ma comporta anche responsabilità importanti. Tra queste, c’è l’obbligo morale e legale di garantire la sicurezza del tuo animale e di chi lo circonda. Sebbene in Italia l’assicurazione per cani non sia obbligatoria per tutti, esistono situazioni specifiche in cui diventa necessaria, come per i cani appartenenti a razze considerate potenzialmente pericolose o per quelli che hanno manifestato comportamenti aggressivi.

L’assicurazione RC cani è una polizza che protegge il proprietario da eventuali danni causati dal proprio animale a persone, cose o altri animali. Qui troverai tutte le informazioni utili su questo tipo di assicurazione: dalle normative italiane alle razze coinvolte, con approfondimenti e consigli pratici per i proprietari.

Perché è importante?

L'assicurazione RC cani non è solo una misura preventiva, ma anche un atto di responsabilità verso la comunità. Scopri perché è fondamentale assicurare il tuo cane per proteggere te, il tuo animale e chi ti circonda. Ecco i principali vantaggi:

  • Protezione finanziaria: ti tutela da spese impreviste legate a danni o lesioni causati dal tuo cane.
  • Sicurezza per la comunità: riduce i rischi per chi entra in contatto con il tuo animale.
  • Tranquillità mentale: sapere di essere coperti in caso di incidenti offre serenità sia al proprietario che a chi interagisce con il cane.
Assicura il tuo amico sulle zampe! Confronta le polizze

Cosa dice la legge sull'assicurazione per cani obbligatoria?

In Italia, la legge stabilisce che i proprietari di cani sono sempre responsabili dei danni causati dal proprio animale, sia a persone che a cose, indipendentemente dalla razza o dalle dimensioni del cane. Questo principio di responsabilità è sancito dal Codice Civile (art. 2052), che obbliga il proprietario a risarcire eventuali danni, salvo dimostrare che l’evento non sia dipeso da una sua colpa.

Tuttavia, in alcuni casi specifici, l’assicurazione RC per cani diventa obbligatoria. Questo accade, ad esempio, per:

  • Cani classificati come pericolosi: razze considerate a rischio per la loro forza fisica o temperamento.
  • Cani con comportamenti aggressivi: animali che hanno già manifestato episodi di aggressività, certificati da un veterinario o da un’autorità competente.

In aggiunta, alcune regioni o comuni italiani possono adottare regolamenti specifici che impongono l’obbligo di assicurazione per altre categorie di cani, anche al di fuori delle casistiche sopra menzionate. Per questo motivo, è sempre consigliabile verificare le normative locali per assicurarsi di rispettare eventuali obblighi specifici.  

Quali sono le razze considerate pericolose?

In Italia non esiste una lista ufficiale unica e valida a livello nazionale per le razze di cani considerate pericolose. Tuttavia, alcune razze vengono frequentemente incluse in elenchi di riferimento, soprattutto per la loro forza fisica e il temperamento che, se non gestiti correttamente, possono rappresentare un rischio. Tra queste razze troviamo: 

  • Pitbull Terrier
  • Rottweiler
  • Dogo Argentino
  • American Staffordshire Terrier
  • Tosa Inu
  • Fila Brasileiro

Questi cani sono spesso associati a una maggiore potenzialità di causare danni, ma è fondamentale sottolineare che non tutti gli esemplari appartenenti a queste razze sono pericolosi. Il comportamento di un cane dipende in gran parte dall’educazione, dall’addestramento e dalla responsabilità del proprietario

I costi dell'assicurazione cane obbligatoria

Il costo di un’assicurazione RC cani può variare in base a diversi fattori. Ecco i principali elementi che influenzano il premio annuale:

  • Razza del cane: le razze considerate pericolose o a rischio possono comportare costi più elevati, a causa del maggiore rischio associato.
  • Età e salute dell'animale: i cani più anziani o con problemi di salute potrebbero richiedere premi più alti.
  • Massimale franchigia scelti: un massimale più alto offre maggiore copertura, ma aumenta il costo, mentre una franchigia più bassa riduce il premio annuale.

Quanto costa in media?

In generale, i premi annuali per un’assicurazione RC cani possono variare tra 50 e 200 euro. Tuttavia, per i cani appartenenti a razze considerate pericolose, il costo potrebbe essere superiore, riflettendo il rischio aggiuntivo percepito dalle compagnie assicurative.

Come risparmiare sull’assicurazione RC Cani?

Ridurre il costo dell’assicurazione per il tuo cane è possibile seguendo alcuni semplici accorgimenti:

  • Confronta le offerte: utilizza strumenti online come il comparatore di Segugio.it per confrontare rapidamente diverse polizze e trovare quella più conveniente e adatta alle tue esigenze.
  • Scegli un massimale adeguato: optare per un massimale più basso può ridurre il premio annuale, ma valuta attentamente i rischi per evitare di essere scoperto in caso di danni significativi.
  • Approfitta dei pacchetti famiglia: alcune compagnie offrono sconti se assicuri più animali domestici o combini diverse polizze (ad esempio, casa e animali).

Perché sottoscrivere un’assicurazione RC cani?

Sottoscrivere un’assicurazione per il tuo cane è un gesto di responsabilità che protegge non solo te e il tuo amico a quattro zampe, ma anche chi ti circonda. Che tu possieda un cane di piccola taglia o una razza considerata pericolosa, una polizza RC cani ti offre la tranquillità di sapere che sei preparato a gestire qualsiasi imprevisto.

Come scegliere la polizza giusta per il tuo cane?

Informati sulle normative locali e utilizza il comparatore di Segugio.it per confrontare le offerte disponibili. In pochi clic, potrai trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze, risparmiando tempo e denaro. Scopri la migliore assicurazione per cani e gatti per proteggere il tuo amico a quattro zampe.

Ricorda: proteggere il tuo cane significa proteggere anche chi ti sta intorno. Scegli l’assicurazione giusta e vivi serenamente ogni momento insieme al tuo fedele compagno. 

Proteggi i tuoi amici pelosi e risparmia! Confronta le polizze

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Domande correlate