logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

7 consigli per pagare meno l’assicurazione auto nel 2025

Pagare meno l'assicurazione auto è possibile ma bisogna valutare bene tutti gli elementi in gioco, in modo da poter scegliere l'opzione più vantaggiosa. Ecco, quindi, 7 consigli che possono fare la differenza, se applicati correttamente, per ridurre al minimo il premio.

A cura di: Davide Raia
A cura di: Esperto di mercati energetici, telefonia e assicurazioni
Dal 2007 inizia a collaborare come editor per agenzie di comunicazione e importanti realtà editoriali italiane, specializzandosi nella realizzazione di contenuti legati a tariffe energetiche, telefoniche e assicurative. Dal 2024 inizia a collaborare con Segugio.it.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 5 minuti
Pubblicato il 17/09/2025
Scopri i consigli per pagare meno l'RC auto

L’assicurazione auto rappresenta uno dei principali costi annuali per il mantenimento del proprio veicolo. Risparmiare è possibile e ci sono vari accorgimenti che possono essere messi in pratica per ridurre il premio della polizza, anche senza rinunciare alle coperture assicurative desiderate (la RC Auto ed eventuali garanzie accessorie).

Ecco alcuni consigli utili per abbassare il prezzo dell’assicurazione auto e, quindi, ridurre i costi di gestione del proprio veicolo.

Risparmia sull'assicurazione con Segugio.it

Con il comparatore di Segugio.it è possibile risparmiare sull'assicurazione auto. Basta inserire il numero di targa per individuare i preventivi più vantaggiosi per il proprio veicolo. Per assistenza nella scelta o nell'attivazione della polizza è sempre possibile ottenere assistenza (gratuita e senza impegno) chiamando il numero Verde 800 999 555.

Quali fattori influenzano il prezzo dell’assicurazione auto?

Il premio di una polizza auto dipende da vari fattori che, in modo più o meno significativo, possono incidere sul totale che il contraente deve pagare per attivare il contratto di assicurazione.

Tra gli elementi che influenzano in modo maggiore la polizza auto troviamo:

  • la classe di merito
  • la tipologia di veicolo da assicurare con alcuni modelli di auto che potrebbero comportare un prezzo più alto per la stipula di una polizza
  • l’età e, soprattutto, la provincia di residenza del proprietario del veicolo
  • la formula di guida del contratto (con la guida libera si paga di più)
  • le modalità di attivazione (con l’attivazione online, in genere, è possibile risparmiare)
  • la presenza di garanzie accessorie oltre alla copertura RC, obbligatoria per poter circolare

Tutti questi elementi possono avere un impatto sul premio. Ogni compagnia dà un peso differente a ogni fattore ed è, quindi, necessario valutare caso per caso, quali sono le soluzioni più vantaggiose per risparmiare sull’assicurazione auto.

Confronta ora le RC auto online e risparmia fai subito un preventivo

Come abbassare il prezzo dell’assicurazione auto?

In linea di massima, per tutti i proprietari di un veicolo, c’è sempre la possibilità di risparmiare sull’assicurazione auto, senza scendere a compromessi sulla qualità delle coperture e sulle tutele garantite dal contratto. Per ridurre i costi di una polizza auto è necessario, però, adottare tutti gli accorgimenti possibili. In questo modo, raggiungere l’obiettivo di risparmiare sull’assicurazione diventerà molto più facile.

I 7 consigli per risparmiare sull’assicurazione auto nel 2025

Per risparmiare sulla polizza auto nel 2025 è utile seguire alcuni consigli:

  1. Scegli una polizza annuale online
  2. Confronta i preventivi
  3. Sfrutta la RC familiare
  4. Scegli la guida esclusiva o esperta
  5. Installa la scatola nera
  6. Valuta franchigie e massimali
  7. Seleziona solo garanzie accessorie utili

Ecco, quindi, come mettere in pratica questi accorgimenti:

Confronta ora le RC auto online e risparmia fai subito un preventivo

1. Scegli una polizza annuale online

Per minimizzare il costo di una polizza conviene puntare sulle assicurazioni annuali. Scegliere assicurazioni temporanee come quelle mensili o trimestrali comporta un costo medio mensile superiore per la copertura. In aggiunta, la strada per accedere alle offerte più vantaggiose passa per l’attivazione online della polizza. Scegliendo questa soluzione, infatti, sarà possibile ottenere un risparmio significativo sul premio.

2. Confronta i preventivi

Per ridurre al minimo il costo della polizza auto è necessario confrontare le opzioni disponibili, in modo da individuare quella giusta. Farlo è molto semplice: con il confronto dei preventivi, calcolati in base al proprio veicolo, è possibile individuare le opzioni più vantaggiose e minimizzare così il costo.

Per accedere al confronto online dei preventivi è possibile consultare il comparatore di Segugio.it per assicurazioni auto. Inserendo il numero di targa (oppure pochi dati necessari al calcolo del preventivo) si accederà a un confronto, gratuito e senza impegno, che permetterà di scegliere l’opzione più vantaggiosa.

3. Sfrutta la RC familiare

Un altro sistema semplice ed efficace per ridurre il costo dell’assicurazione è rappresentato dal ricorso alla RC familiare che consente di “trasferire” la classe di merito da un altro veicolo già assicurato da un componente del proprio nucleo familiare. Questo trasferimento può avvenire anche tra veicoli di categorie differenti, andando a superare i limiti previsti dalla Legge Bersani. La RC familiare è una risorsa importante per risparmiare sulla polizza, soprattutto per i più giovani.

4. Scegli la guida esclusiva o esperta

Per ridurre i costi della copertura RC Auto e di alcune garanzie accessorie è necessario ricorrere alla guida esclusiva oppure alla guida esperta. Si tratta di due formule di guida che limitano la possibilità di utilizzare il veicolo assicurato, fissando dei requisiti di età e di esperienza di guida. Ricorrendo a una di queste clausole contrattuali, è possibile ottenere uno sconto sul premio che, invece, sarà più alto per chi sceglie un’assicurazione con guida libera.

5. Installa la scatola nera

Per risparmiare sul premio assicurativo è utile anche installare la scatola nera, un dispositivo che monitora il funzionamento del veicolo, raccogliendo informazioni che potranno essere utili alla compagnia per determinare le dinamiche di un eventuale sinistro. Le polizze che includono la scatola nera sono più economiche.

6. Valuta franchigie e massimali

Un altro aspetto da tenere in considerazione, al fine di ottenere un’assicurazione auto economica, è legato alle franchigie e ai massimali, elementi fondamentali di una polizza che possono limitare l’importo del risarcimento erogato dalla compagnia. Ridurre questi fattori permette, in genere, di ridurre il premio assicurativo. Questa scelta può limitare l’efficacia di una copertura e deve essere valutata con attenzione.

7. Seleziona solo garanzie accessorie utili

Per ridurre i costi di un’assicurazione bisogna fare una valutazione attenta delle garanzie accessorie. Per circolare, infatti, è necessario che il veicolo sia dotato di una copertura RC. Tutte le altre garanzie (Furto e Incendio, Assistenza stradaleTutela Legale etc.) sono facoltative e vanno selezionate al momento dell’attivazione di una polizza. Per minimizzare il premio da pagare, quindi, è necessario puntare esclusivamente sulle garanzie utili in base alle proprie esigenze.

Fai un preventivo di RC auto e risparmia confronta le offerte

Utilizza il comparatore Segugio.it

Per risparmiare sull’assicurazione auto è fondamentale ricorrere al confronto tra i preventivi ricorrendo al comparatore di Segugio.it. Si tratta di uno strumento fondamentale per minimizzare la spesa.

Inserendo il numero di targa del veicolo da assicurare (oppure i pochi dati necessari per calcolare un preventivo) è possibile confrontare le proposte di più compagnie e, in pochi minuti, scegliere la polizza da attivare per risparmiare, senza rinunciare a un’assicurazione completa e in linea con le proprie necessità.

Come risparmiare sulla polizza auto

Utilizzando un comparatore online come Segugio.it, puoi risparmiare sul premio assicurativo. Il confronto è semplice, immediato e gratuito. Per accedere subito al confronto dei preventivi, completamente senza impegno, basta premere sul tasto verde qui di sotto. 

Scegli qui l'assicurazione auto Fai subito un preventivo

Conviene sempre installare la scatola nera?

La scatola nera è sempre una scelta conveniente. Si tratta di un dispositivo che raccoglie i dati sull’utilizzo del veicolo e che può tornare utile per ricostruire la dinamica di un sinistro. Le compagnie garantiscono uno sconto sul premio ai clienti che optano per una soluzione di questo tipo. Per ridurre il premio assicurativo, quindi, la scatola nera può rappresentare la soluzione giusta.

Errori da evitare quando si cerca di risparmiare sull’assicurazione auto

Per risparmiare sull’assicurazione auto è necessario fare molta attenzione ed evitare alcuni errori.

In particolare, bisogna:

  • fare attenzione a non rinunciare a garanzie accessorie essenziali, in base a quelle che sono le proprie esigenze;
  • non dimenticare di confrontare i preventivi; utilizzando il comparatore di Segugio.it, infatti, è possibile individuare le opzioni vantaggiose e scartare quelle che possono comportare spese aggiuntive;
  • puntare su una polizza con franchigie troppo alte (o massimali troppo bassi) che andrebbero a limitare l’efficacia della copertura esponendo il contraente al rischio di dover pagare di tasca eventuali danni.

Le offerte di RC auto oggi:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 108,00 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 159,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 162,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 166,00 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 200,81 €
Confronta le offerte di RC auto Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Domande correlate