logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Coverwise

Logo Coverwise

Il brand Coverwise fu lanciato in Italia nel 2012 dall’allora Coverwise Ltd con sede a Gibilterra.

Nel 2022, come conseguenza della Brexit, la compagnia è stata ristrutturata e trasformata in Artex Insurance Brokers PCC Limited – Coverwise Cell e la sua sede legale si è spostata a Malta. Coverwise Cell è regolamentata dall’Autorità Maltese per i Servizi Finanziari (MFSA) ed è autorizzata a svolgere attività di intermediazione assicurativa nell’Unione Europea e negli Stati dello Spazio Economico Europeo in regime di libera prestazione di servizi. In Italia, Artex Insurance Brokers (Malta) PCC Limited è soggetta alla vigilanza dell’ Ivass.

Il numero di registrazione della compagnia è C 91762.

Tutte le polizze Coverwise sono sottoscritte da Inter Partner Assistance S.A. sede secondaria per l’Irlanda, parte del Gruppo AXA, uno dei gruppi assicurativi leader nel mondo. Tutti i servizi di assistenza medica e di denuncia sono gestiti localmente da AXA Assistance in Italia, la cui Centrale Operativa è aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Coverwise: preventivo, area clienti, contatti

Come ottenere un preventivo Coverwise

Se desideri ottenere un preventivo di Coverwise per la copertura assicurativa dei tuoi viaggi, puoi effettuare gratuitamente e senza impegno la comparazione tra le principali compagnie partner di Segugio.it nella sezione viaggio dedicata.

Le polizze assicurative Coverwise

Assicurazione Viaggio Coverwise
  • Coperture offerte:
    • Copertura medica
    • Smarrimento del bagaglio
    • Indennizzo infortuni
    • Assistenza all'abitazione e ai familiari rimasti in Italia
Scopri di più

Ti informiamo che se desideri ulteriori informazioni sulla polizza viaggio Coverwise, puoi consultare il Set informativo presente nella relativa scheda prodotto.

Come contattare un operatore di Coverwise

Puoi contattare un operatore di Coverwise via telefono, via mail o via form presente sul sito della Compagnia:

Come rinnovare la polizza Coverwise

Il rinnovo non è previsto per la polizza Viaggio Singolo, alla scadenza della precedente copertura assicurativa, si dovrà sottoscrivere una nuova polizza. Invece per il prodotto Multiviaggio Annuale è previsto il tacito rinnovo pertanto, se non si desidera rinnovare la polizza, il cliente dovrà dar disdetta a Coverwise almeno 30 giorni prima della scadenza annuale.

Come modificare i dati assicurazione Coverwise

Per modificare i dati riportati sulla polizza Coverwise dovrai contattare direttamente la Compagnia all’indirizzo mail info@coverwise.it.

Come denunciare un sinistro Coverwise

Per denunciare un sinistro a Coverwise si dovranno inviare i moduli appositi caricati nella propria area personale insieme ai documenti giustificativi via mail, all’indirizzo coverwise.sinistri@axa-travel-insurance.com, o via posta tramite raccomandata A/R o corriere espresso a Servizio Clienti, INTER PARTNER ASSISTANCE S.A., Casella Postale n. 230, UP Milano Centro, Via Cordusio 4, 20123 Milano. Le tempistiche per la denuncia sono entro 30 giorni dalla data di rientro dal viaggio o, in caso di annullamento, entro 5 giorni dall’evento.

Come accedere all’area personale di Coverwise

L’area personale di Coverwise sarà accessibile una volta stipulata un’assicurazione Viaggio Singolo o Multi-viaggio annuale. Si dovrà registrare la polizza stipulata e per le successive volte si potrà accedere alla propria area personale con le credenziali create, ovvero l’indirizzo mail registrato e la password scelta dal cliente.

Ultimo aggiornamento ottobre 2022

Le ultime news di Segugio

Mercato moto 2023: le due ruote più vendute di agosto
28/09/2023

Mercato moto 2023: le due ruote più vendute di agosto

Il mercato delle moto nuove chiude il mese di agosto 2023 con una crescita del 13,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A trainare le vendite è soprattutto il segmento degli scooter, che fa segnare un +22,5%.

Bonus benzina da 80 euro: chi può usufruirne
26/09/2023

Bonus benzina da 80 euro: chi può usufruirne

Stop all'aumento del prezzo dei carburanti e delle bollette. Con il Decreto Energia, approvato dal Consiglio dei Ministri, sono stati stanziati circa 1,3 miliardi di euro per aiutare le famiglie in questo momento di difficoltà.