MetLife (Metropolitan Life Insurance Company), società fondata nel 1868, è oggi un Gruppo Assicurativo mondiale leader nella distribuzione di prodotti assicurativi. In tutto il mondo MetLife conta più di 100 milioni di clienti.
Nel mercato italiano la compagnia, presente già dal 1994, è entrata a far parte del gruppo MetLife nel 2010; solo nel nostro paese offre protezione ad oltre 2.000.000 di clienti.
MetLife opera in Italia in regime di stabilimento nel ramo danni e nel ramo vita mediante le Rappresentanze Generali per l'Italia di MetLife Europe Limited e di MetLife Europe Insurance Limited.
La società, che ha sede a Roma e Milano, è specializzata nell'offerta di polizze assicurative per la protezione di mutui e prestiti, programmi assicurativi vita e salute per i dipendenti delle aziende di grandi e medie dimensioni e coperture per la protezione del tenore di vita della famiglia.
MetLife Assicurazioni: preventivo, area clienti, contatti
Se desideri ricevere un preventivo di MetLife per l’assicurazione vita, nella sezione Assicurazioni Vita di Segugio.it puoi trovare la soluzione adatta a te. Attraverso il nostro sito potrai confrontare, in modo gratuito e senza impegno, le migliori proposte delle compagnie online e tradizionali partner di Segugio.it, tra le quali è presente anche MetLife.
Ti ricordiamo che se desideri ulteriori informazioni sulle polizze assicurative di MetLife puoi prendere visione del Set Informativo e della relativa scheda prodotto.
Come contattare un operatore MetLife
MetLife mette a disposizione dei suoi clienti un team di professionisti in grado di fornire l'assistenza migliore in ogni occasione.
Numero Verde dedicato alle polizze online: 800.478.300 attivo dal lunedì al venerdì ore 8.30 – 20 e sabato 9 – 13
Telefono: 06.49216 (tasto1) dal lunedì al venerdì ore 8.30 – 20 e sabato 9 – 13
Fax: 06.49216300
MetLife ha anche messo a disposizione due indirizzi di posta certificata a cui rivolgersi.
Ambasciatore e mascotte di MetLife sin dalla metà degli anni Ottanta è Snoopy: nel 1985 il Gruppo ha infatti deciso di utilizzare i Peanuts nella comunicazione pubblicitaria. Da allora il legame tra MetLife e Snoopy si è rafforzato sempre più ed il Gruppo ha così gradualmente introdotto i personaggi dei Peanuts in diversi paesi del mondo in cui opera.
Come rinnovare una polizza MetLife
Il premio annuo è costante per tutta la durata del contratto. La polizza può essere rinnovata fino all’età di 80 anni. La Compagnia ti invierà, tramite mail, 30 giorni prima della scadenza della tua polizza, il preventivo di rinnovo. È possibile contattare un consulente di MetLife sia telefonicamente che collegandosi all’area personale.
Se invece la polizza è stata stipulata mediante Segugio.it e la scadenza del contratto è vicina, basta contattare il numero verde 800.999.555, gratuito sia da fisso che cellulare.
Come modificare i dati assicurazione MetLife
Per modificare i dati della tua polizza vita targata MetLife, come il beneficiario a cui destinare gli indennizzi della garanzia decesso o anche le quote dell’indennizzo che si desidera destinare ai beneficiari, puoi chiamare gratuitamente il numero 800 319665 dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 20:00 oppure il sabato dalle 09:00 alle 13:00.
Se invece hai aderito alla polizza attraverso un agente o un broker puoi scegliere se:
inviare una raccomandata A/R all’indirizzo Via Andrea Vesalio n.6, 00161, Roma;
scrivere un' email a postvendita.individuali@metlife.it fornendo i dati necessari all’identificazione del contraente della polizza (ad esempio nome, cognome, data di nascita, codice fiscale e documento di identità).
Se invece vuoi modificare i dati presenti nel preventivo di MetLife salvato mediante il sito Segugio.it, contattaci al numero verde 800.999.555. La telefonata è gratuita sia dal fisso che dal cellulare.
Come denunciare un sinistro con MetLife
Sul sito MetLife c’è un’area dedicata proprio alla denuncia dei sinistri. Qui è possibile scaricare i moduli messi a disposizione dalla Compagnia, insieme all’elenco dei documenti necessari per ciascun tipo di imprevisto e gli indirizzi per spedire il tutto.
All’interno dei moduli trovi l’elenco della documentazione da inviare alla compagnia. In alcuni casi verrà richiesto di inviare dei documenti originali (come il certificato di morte), che però la compagnia trattiene solo per il tempo necessario alla valutazione. Una volta che la richiesta sarà lavorata, si potrà chiedere la restituzione di tutti i documenti originali inviati. Nella maggior parte dei casi però puoi inviare delle copie o una scansione della documentazione.
Il modulo di richiesta e i documenti allegati vanno inviati a MetLife in uno dei seguenti modi:
Nell’area riservata “My MetLife” puoi visualizzare informazioni e documenti relativi alla tua polizza.Per il primo accesso basta inserire il tuo codice fiscale e il numero della tua polizza. Completata la registrazione puoi scegliere una nuova password e le domande di sicurezza per recuperarla.
In caso di difficoltà nell’accesso, chiedi aiuto all’indirizzo di posta home.insurance@metlife.it descrivendo il tipo di problema che hai riscontrato.
La modifica del Codice della Strada verrà attuata mediante un Ddl che sarà presentato a giugno in Consiglio dei Ministri. L'obiettivo del Governo è arrivare all'approvazione della riforma entro la fine dell'anno.
Le polizze long term care cominciano a diffondersi in Italia, anche se restano una sparuta maggioranza. Il nodo dei costi e le prospettive su una loro diffusione in linea con l’invecchiamento della popolazione.
Novità per i possessori di un’auto datata. Un’ordinanza della Corte di Cassazione riconosce la possibilità di riparare e quindi risarcire i danni da incidente anche qualora questi superino il valore di mercato del veicolo.