logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Bene Assicurazioni: trova le migliori polizze auto

Logo Bene Assicurazioni

Bene Assicurazioni è un'innovativa compagnia italiana nata a dicembre 2016, opera in tutti i rami danni (RC auto, Infortuni, Malattia), è specializzata nel mercato retail (privati) e piccola media impresa e adotta una strategia omnicanale: alla tradizionale solidità dell’intermediazione professionale, garantita da più di 200 agenti in tutta Italia, affianca l’innovazione tecnologica e digitale per offrire al cliente un servizio rapido ed efficace ma al tempo stesso conveniente.

Bene Assicurazioni presenta prodotti innovativi e ricchi di servizi, in grado di offrire ai propri clienti protezione e assistenza in modo semplice e trasparente ed è in grado di garantire convenienza, efficienza, qualità e una semplicità d'uso esemplare, adatta anche ai neofiti del web.

Il miglior preventivo Bene assicurazioni di settembre 2023

Bene Assicurazioni: preventivo, area clienti, contatti

Come fare un preventivo con Bene Assicurazioni

Se desideri ricevere un preventivo di Bene Assicurazioni per la copertura assicurativa della tua auto, vai sul nostro sito Segugio.it. Riceverai gratuitamente e senza impegno le migliori proposte assicurative delle compagnie online e tradizionali nostre Partner, tra le quali è presente anche Bene Assicurazioni.

Scopri le polizze auto offerte da Bene AssicurazioniFai un preventivo

Le polizze assicurative di Bene Assicurazioni

Assicurazione Auto Bene Assicurazioni
  • Massimale RC: 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose
  • Formule di Guida: Guida Esperta, Guida Libera
  • Sospensione: Possibile
Scopri di più
Assicurazione Auto Autofit Bene Assicurazioni
  • Massimale RC: 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose
  • Formule di Guida: Guida Esperta, Guida Libera
  • Sospensione: Possibile
Scopri di più
Assicurazione Auto Bene Autofit RiparaBene
  • Massimale RC: 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose
  • Formule di Guida: Guida Esperta, Guida Libera
  • Sospensione: Possibile
Scopri di più

Qualora avessi bisogno di ulteriori informazioni ti invitiamo a prendere visione del Set Informativo e della relativa scheda prodotto, oppure puoi contattare direttamente Bene Assicurazioni al numero di telefono 02.814.800.70 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 e all’indirizzo mail clienti.autofit@bene.it.

Vuoi ottenere un preventivo vantaggioso di un’altra compagnia? Affidati a Segugio.it, che confronta le polizze più economiche presenti sul mercato.

Le migliori assicurazioni Bene Assicurazioni di Settembre 2023

Prodotto Prezzo minimo Marca veicolo Modello veicolo Città
Polizza auto Bene Assicurazioni autofit € 164,00 TOYOTA Yaris Milano
I prezzi indicati in tabella si riferiscono ai premi minimi ottenuti considerando i preventivi calcolati sul sito per i prodotti Bene Assicurazioni dal 31-08-2023 al 14-09-2023 nelle 20 città italiane con più ricerche. Tutti i premi sono soggetti alle condizioni offerte dalla Compagnia.
Scopri le polizze auto offerte da Bene AssicurazioniFai un preventivo

Come sospendere l’assicurazione Bene Assicurazioni

Se hai necessità di sospendere la tua assicurazione auto, consulta la pagina che ti spiega Come sospendere l’assicurazione Bene Assicurazioni.

Come denunciare un sinistro a Bene Assicurazioni

Qualora tu sia rimasto coinvolto in un incidente dovrai contattare nel più breve tempo possibile, di solito è consigliato entro tre giorni dalla data di accadimento, l’ufficio sinistri di Bene Assicurazioni al numero 02.835.541.47 dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 14.00-18.00 oppure puoi scrivere all’indirizzo mail sinistri@bene.it. Vuoi maggiori dettagli su come comportarti in caso di incidente? Per avere maggiori informazioni leggi la guida Cosa fare in caso di incidente.

Dove inviare i documenti

Per inviare la documentazione richiesta da Bene Assicurazioni, puoi farlo tramite email all’indirizzo clienti.autofit@bene.it oppure all'indirizzo PEC beneassicurazioni@legalmail.it

Come contattare il servizio clienti Bene Assicurazioni

Per sapere come contattare il servizio clienti ti basta consultare la pagina Numero verde Bene Assicurazioni: come contattare Bene Assicurazioni.

Come accedere all’area clienti di Bene Assicurazioni

Ti basterà inserire username e password nella Self Area presente sul portale della compagnia. Per avere maggiori informazioni sul funzionamento dell'area clienti puoi consultare la guida Area clienti di Bene Assicurazioni: area personale per gestire la tua assicurazione.

Scopri le polizze auto offerte da Bene AssicurazioniFai un preventivo

Acquisto polizza Bene: attenzione ai siti fraudolenti

Ricercando su internet la migliore assicurazione per il proprio mezzo attraverso il confronto delle proposte delle varie compagnie assicurative, è importante prestare attenzione ai siti sui quali si naviga per ottenere i preventivi, perché purtroppo c'è il rischio di finire su siti internet fraudolenti che, tramite l'utilizzo di nomi, marchi e loghi altrui, propongono prodotti assicurativi fasulli. Lo stesso discorso è da farsi anche per i siti di comparazione.

Il rischio, infatti, è che si acquisti una polizza fasulla che non assicura alcuna copertura in caso di incidente o di controllo da parte delle forze dell'ordine, portando così l’assicurato ad incappare in sanzioni, sequestro del veicolo e risarcimento totale in caso di incidente con colpa.

Ecco, dunque, alcuni passaggi utili a verificare la veridicità del sito che si sta navigando:

  1. Sul sito devono essere presenti i dati societari come l’indirizzo della sede legale, i recapiti telefonici e postali (compresa la PEC), il numero e la data di iscrizione all'Ivass e l’indicazione che l’intermediario è soggetto al controllo dell’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni. Per gli intermediari UE, iscritti nella sezione degli intermediari dell’Unione Europea, inoltre, deve essere riportato anche il riferimento all’eventuale seconda sede e l’abilitazione all’esercizio dell’attività in Italia, con l’indicazione dell’Autorità di Vigilanza dello Stato membro d’origine.

    Ricordiamo che Segugio.it è un marchio registrato di Segugio.it S.r.l. e che il servizio di intermediazione assicurativa di Segugio.it S.r.l. è gestito da CercAssicurazioni.it S.r.l. broker assicurativo iscritto al RUI numero B000278298 e P.IVA 06294720963.

    Nel caso in cui queste informazioni non dovessero essere presenti, è molto probabile che si stia navigando su un sito internet fraudolento; se invece dovessero essere presenti, il consiglio è di effettuare sempre un controllo sul Registro Unico degli Intermediari oppure nell' Albo Imprese per verificarne la veridicità;

  2. Accertarsi che il sito in questione non sia presente nell' elenco dei siti internet irregolari consultabile sul sito Ivass:
  3. Verificare la presenza del nome della compagnia sulla polizza emessa;
  4. Controllare che il nome della società sia presente sia nell’elenco delle imprese italiane sia in quello delle società estere ammesse ad operare in Italia per il ramo RC Auto.

Ultimo aggiornamento settembre 2023

Le ultime news su Bene Assicurazioni

Quando si può chiedere il rimborso del bollo auto?
04/06/2022

Quando si può chiedere il rimborso del bollo auto?

Il bollo auto è un’imposta obbligatoria, che deve essere pagata per il solo possesso del veicolo. Esistono però dei casi in cui il proprietario del mezzo può esercitare il diritto di rimborso del bollo: vediamo quali sono.

Conviene l’assicurazione semestrale?
01/10/2021

Conviene l’assicurazione semestrale?

La polizza semestrale è una polizza temporanea che ha una durata di sei mesi. Per queste assicurazioni si paga un premio base più basso rispetto a quello di una polizza annuale, in quanto la copertura è garantita per un periodo di tempo minore.

Tariffe RC Auto 2023: ad agosto salgono del 20%
25/09/2023

Tariffe RC Auto 2023: ad agosto salgono del 20%

L'Osservatorio mensile di Segugio evidenzia che il premio medio delle polizze RC Auto è passato dai 369 euro di agosto 2022 ai 444 euro dello stesso mese di quest'anno, con un incremento pari a oltre il 20 per cento.

*Il prezzo indicato si riferisce al premio minimo ottenuto considerando i preventivi calcolati sul sito per Bene Assicurazioni dal 31-08-2023 al 14-09-2023. Tutti i premi sono soggetti alle condizioni offerte dalla Compagnia. Per maggiori informazioni confronta le offerte delle diverse compagnie.