logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Cosa significa la spia con punto esclamativo rosso?

La spia rossa con un punto esclamativo non va ignorata, ma anzi, richiede un intervento urgente. In alcuni casi gli automobilisti possono risolvere il problema autonomamente, ma spesso è necessario che a ripristinare il corretto funzionamento dell'auto sia un meccanico.

A cura di: Davide Raia
A cura di: Esperto di mercati energetici, telefonia e assicurazioni
Dal 2007 inizia a collaborare come editor per agenzie di comunicazione e importanti realtà editoriali italiane, specializzandosi nella realizzazione di contenuti legati a tariffe energetiche, telefoniche e assicurative. Dal 2024 inizia a collaborare con Segugio.it.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 05/05/2025
spia con punto esclamativo rosso
Perché si accende la spia con il punto esclamativo rosso?

La spia con punto esclamativo rosso è una delle spie della macchina più temute dagli automobilisti, perché segnala un potenziale problema grave. Vediamo cosa può indicare e quando è necessario fermarsi subito.

Confronta più polizze RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Cosa indica la spia con punto esclamativo rosso?

Se all'accensione del mezzo o mentre si è alla guida compare una spia rossa con un punto esclamativo bisogna prestare molta attenzione, perché l'auto sta segnalando un problema ai freni, potenzialmente pericoloso. La situazione meno rischiosa in cui può comparire questa spia è quando c'è il freno a mano tirato: in questo caso basta togliere il freno a mano per far scomparire il segnale di allerta.

Altre volte la spia segnala un problema più serio al sistema frenante, dovuto all'usura delle pastiglie oppure alla mancanza di liquido dei freni. In casi del genere è preferibile portare subito l'auto dal meccanico per la riparazione, per evitare di correre rischi.

Non tutte le spie sono uguali

La spia con il punto esclamativo rosso non va confusa con la spia gialla che ha una forma simile a una U e che contiene all'interno un punto esclamativo. Questo simbolo segnala un problema con la pressione delle gomme e può comparire in caso di pneumatico sgonfio oppure di perdita di pressione di uno o più pneumatici. 

Cosa fare se si accende la spia con punto esclamativo rosso?

Quando si nota la spia rossa con punto esclamativo è necessario capire qual è l'origine del problema. Innanzitutto, bisogna tener conto del momento in cui appare la spia. Se compare all'accensione dell'auto, potrebbe esserci un problema temporaneo del sistema elettrico, che può essere risolto spegnendo e riaccendendo la macchina, oppure può essere il segnale che c'è il freno a mano tirato. Nel caso in cui, nonostante la riaccensione del motore e il disinserimento del freno a mano, la spia resti accesa, è probabile che si tratti di un guasto più serio.

Quando la spia all'accensione è fissa oppure appare mentre si è alla guida può esserci un problema con il livello del liquido dei freni che si è abbassato eccessivamente. In questo caso si può controllare il livello corrente del liquido e, se ce n'è bisogno, lo si può rabboccare. Se il problema persiste non resta altro che portare l'auto nella più vicina officina meccanica. Un professionista esperto potrà analizzare il sistema frenante e verificare se ci sono pastiglie usurate o se ci sono problemi al galleggiante del liquido dei freni.

Se non si ha esperienza in materia, è sconsigliato tentare riparazioni autonome sul sistema frenante, poiché si rischia di compromettere ulteriormente la sicurezza del mezzo. Anche un semplice rabbocco del liquido dei freni va fatto con attenzione, verificando che si tratti di un prodotto espressamente consigliato dal costruttore.

Inoltre, è bene controllare anche se ci sono eventuali perdite nel circuito idraulico: macchie di liquido sotto l’auto o la percezione di anomalie nel pedale del freno sono campanelli d’allarme che non vanno ignorati. In presenza di questi segnali, è opportuno evitare l’uso del veicolo fino a verifica avvenuta da parte di un professionista.

Nel caso in cui, invece, sia accesa la spia con punto esclamativo che segnala un problema con la pressione degli pneumatici è opportuno accostare appena possibile e controllare la pressione delle ruote. In caso di gomma sgonfia la si può cambiare oppure raggiungere un'officina meccanica o un gommista.

Scopri l'assicurazione più conveniente Fai subito un preventivo

È pericoloso continuare a guidare con questa spia accesa?

In linea generale, le spie rosse nelle auto segnalano un problema di sicurezza. Ciò vuol dire che la segnalazione va presa sul serio e che si deve intervenire il prima possibile per ripristinare la sicurezza del mezzo. Se la spia compare mentre si è alla guida è consigliabile rallentare, accostare appena possibile e cercare di capire cosa ha causato il problema.

Quando non si riesce a capire cosa ha causato l'accensione della spia non resta che affidarsi a un'officina. Se ci si trova nei pressi di un meccanico si può portare subito l'auto per un controllo, mentre se ci si trova in un luogo isolato o molto distante da un'officina è meglio non rischiare e guidare a lungo con un problema ai freni. In questo caso la soluzione migliore è chiedere l'intervento di un carro attrezzi e far trasportare il mezzo fino all'officina più vicina o a quella convenzionata con la propria compagnia assicurativa.

La chiamata al carro attrezzi è spesso gratuita per chi ha attivato la garanzia aggiuntiva per l'assistenza stradale. Questo servizio è attivo 24 ore su 24 e si può chiamare la centrale operativa della compagnia oppure inviare la segnalazione tramite app per segnalare il guasto all'auto e indicare la propria posizione.

Consigli sulla spia con punto esclamativo

La spia rossa con punto esclamativo può essere dovuta a varie cause ed è legata a un malfunzionamento dei freni. Per una diagnosi rapida si può consultare il libretto d'uso e manutenzione della propria auto e si può fare un intervento fai da te per individuare il problema ed eventualmente risolverlo. In alternativa, si può fare affidamento a un'officina: una volta individuato il guasto, i meccanici interverranno per riparare la macchina. Una volta sistemato il guasto, sarà possibile tornare alla guida in modo sicuro.

Bisogna fare attenzione

Guidare con la spia accesa può essere molto pericoloso, per sé e per gli altri. Se i freni non funzionano a dovere, infatti, aumenta il rischio di causare incidenti, perché si è più soggetti a perdere il controllo dell'auto e perché si allunga lo spazio di frenata. Il rischio sale, in particolare, se si viaggia a velocità elevate, se si circola su strade molto trafficate, se ci sono discese ripide o se il fondo stradale è bagnato o scivoloso. 

Confronta le offerte di RC auto Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Domande correlate