logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Malattie comuni nei gatti e nei cani: come proteggere i tuoi pet con l’assicurazione giusta

Conoscere le malattie comuni di gatti e cani, come dermatiti e infezioni, è fondamentale per la loro salute. Scopri come prevenirle e come un’assicurazione per animali può aiutarti a risparmiare, proteggendo i tuoi amici a quattro zampe con soluzioni pratiche e convenienti.

A cura di:  Redazione
A cura di: Redazione
Segugio.it informa i consumatori tramite notizie, guide e approfondimenti inerenti ai servizi di comparazione disponibili nelle diverse sezioni del sito (assicurazioni, mutui, prestiti, luce e gas, telefonia) con l’obiettivo di comunicare ai consumatori tutte le occasioni di risparmio disponibili. Nella stesura dei propri contenuti, Segugio.it non utilizza sistemi di intelligenza artificiale.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 24/10/2025
cane in braccio al padrone
Come proteggere il tuo pet con l'assicurazione giusta?

Prendersi cura di un animale domestico significa anche affrontare eventuali problemi di salute. Conoscere le malattie più comuni che colpiscono gatti e cani è fondamentale per garantire loro una vita lunga e sana. In questa guida, esploreremo le patologie più diffuse, come dermatiti e infezioni, e analizzeremo come un’assicurazione per animali possa aiutarti a risparmiare sui costi veterinari, proteggendo al meglio i tuoi amici a quattro zampe.

Trova la polizza perfetta per il tuo amico a quattro zampe! Confronta le polizze

Malattie comuni nei gatti: cosa sapere e come prevenirle

Le malattie più diffuse nei gatti

I gatti, nonostante la loro natura indipendente, sono soggetti a diverse malattie che possono compromettere la loro salute. Tra le più comuni troviamo:

  • Allergie e dermatiti: queste condizioni possono essere scatenate da allergeni ambientali, alimentari o da parassiti come le pulci. I sintomi includono prurito, arrossamenti e perdita di pelo. È importante intervenire tempestivamente con trattamenti specifici, come shampoo medicati o farmaci prescritti dal veterinario.
  • Infezioni respiratorie: patologie come la rinotracheite felina sono frequenti, specialmente nei gatti giovani o non vaccinati. Tosse, starnuti e secrezioni nasali sono segnali da non sottovalutare.
  • Problemi gastrointestinali: vomito, diarrea e perdita di appetito possono indicare infezioni o intolleranze alimentari. Una dieta equilibrata e controlli regolari possono prevenire molte di queste problematiche.

Razze di gatti più soggette a malattie

Alcune razze di gatti sono più predisposte a determinate patologie. Ad esempio:

  • Persiani: spesso soffrono di problemi respiratori a causa della conformazione del muso.
  • Maine Coon: predisposti a malattie cardiache come la cardiomiopatia ipertrofica.
  • Sphynx: più inclini a dermatiti a causa della mancanza di pelo.

Quando scegli un gatto, considera la storia genetica della razza e consulta un veterinario per un controllo preventivo.

Come scegliere un gatto e prevenire problemi di salute

Quando scegli un gatto, è fondamentale valutare attentamente la storia genetica della razza, poiché alcune predisposizioni possono influenzare la sua salute. Inoltre, è sempre consigliabile consultare un veterinario per un controllo preventivo, così da verificare lo stato di salute generale del gatto e ricevere consigli utili su alimentazione, vaccinazioni e cure iniziali. Una scelta consapevole garantirà al tuo nuovo amico a quattro zampe una vita lunga e sana. 

Malattie comuni nei cani: prevenzione e cura

Dermatite nel cane: sintomi, cause e rimedi

La dermatite è una delle condizioni più frequenti nei cani e può manifestarsi in diverse forme:

  • Dermatite atopica: causata da allergeni ambientali come polline o polvere.
  • Dermatite allergica da pulci: provocata dalla saliva delle pulci.
  • Dermatite da contatto: dovuta a sostanze irritanti come detergenti o piante.

Come riconoscere e trattare la dermatite nei cani

La dermatite nei cani si manifesta con prurito intenso, arrossamenti e, a volte, lesioni sulla pelle. Il veterinario può consigliare cure come antistaminici, creme specifiche o altri trattamenti. Per prevenirla, è importante usare regolarmente antiparassitari e mantenere la pelle del cane pulita.

Altre malattie frequenti nei cani

Oltre alla dermatite, i cani possono soffrire di:

  • Infezioni dell’orecchio: particolarmente comuni nelle razze con orecchie pendenti, come i Cocker Spaniel. Pulire regolarmente le orecchie può prevenire queste infezioni.
  • Malattie articolari: come la displasia dell’anca, frequente nei cani di taglia grande. Una dieta ricca di nutrienti e un peso corporeo adeguato possono ridurre il rischio.

Razze di cani più soggette a malattie

Alcune razze sono più vulnerabili a specifiche patologie:

  • Bulldog e carlini: problemi respiratori a causa della conformazione del muso.
  • Labrador e pastori tedeschi: predisposti a displasie articolari.
  • Chihuahua: più inclini a problemi dentali.

Conoscere le predisposizioni della razza del tuo cane ti aiuterà a prevenire e gestire eventuali problemi di salute.

Confrontare le polizze online per risparmiare

Confrontare le polizze assicurative online rappresenta il modo più efficace per trovare l’offerta più conveniente e adatta alle proprie esigenze. Potrai valutare non solo il costo della polizza, ma anche i dettagli delle coperture offerte, come i massimali e le franchigie. È importante prestare attenzione alle esclusioni, ovvero quelle condizioni o malattie che non sono coperte dall’assicurazione. Analizzando con cura tutte queste variabili, è possibile scegliere una polizza che offra il miglior rapporto qualità-prezzo, garantendo la protezione necessaria al proprio animale domestico senza spendere più del necessario.

Scegliere l’assicurazione giusta per il tuo animale

Scegliere l’assicurazione più adatta per il proprio animale domestico richiede un’attenta valutazione delle sue specifiche esigenze. Ogni cane o gatto ha caratteristiche uniche, legate alla razza, all’età e allo stato di salute, che influenzano le coperture necessarie. È fondamentale considerare anche il proprio budget e confrontare le offerte di diverse compagnie assicurative per trovare una soluzione che combini protezione e convenienza economica. 

Risparmia garantendo al tuo cane o gatto le cure migliori! Confronta le polizze

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Assicurazioni sulla salute e il benessere del cane e del gatto

News e approfondimenti

Leggi tutte le notizie »