logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Guida completa alla scelta della migliore assicurazione per animali domestici

L'assicurazione per animali domestici è la soluzione ideale per proteggere il tuo cane o gatto da spese impreviste. In questa guida scoprirai come scegliere la polizza migliore, risparmiare sui costi e garantire il benessere del tuo amico a quattro zampe.

A cura di:  Redazione
A cura di: Redazione
Segugio.it informa i consumatori tramite notizie, guide e approfondimenti inerenti ai servizi di comparazione disponibili nelle diverse sezioni del sito (assicurazioni, mutui, prestiti, luce e gas, telefonia) con l’obiettivo di comunicare ai consumatori tutte le occasioni di risparmio disponibili. Nella stesura dei propri contenuti, Segugio.it non utilizza sistemi di intelligenza artificiale.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 22/10/2025
assicurazione animali domestici

Perché è importante proteggere i tuoi animali domestici?

Gli animali domestici sono membri della famiglia a tutti gli effetti. Tuttavia, prendersi cura di loro può comportare spese impreviste, specialmente quando si tratta di salute. Secondo un rapporto del 2025, il costo medio di una visita veterinaria in Italia si aggira tra i 50 e i 100 euro, mentre un intervento chirurgico complesso può superare i 1.500 euro. Questi numeri evidenziano l'importanza di avere una copertura assicurativa che possa alleviare il peso finanziario di tali spese.

Esempio pratico

Immagina che il tuo cane si ferisca durante una passeggiata. Senza assicurazione, potresti dover affrontare spese significative per le cure. Con una polizza sanitaria, invece, gran parte dei costi sarebbe coperta, permettendoti di concentrarti sulla guarigione del tuo amico a quattro zampe. Per approfondire come funzionano le assicurazioni per animali e cosa coprono, puoi consultare la guida dedicata su come funzionano le assicurazioni per animali.

Come è cambiato il mercato delle assicurazioni per animali negli ultimi anni?

Negli ultimi cinque anni, il mercato delle assicurazioni per animali domestici ha registrato una crescita esponenziale. In Italia, il numero di polizze sottoscritte è aumentato del 40% dal 2020 al 2025. Questo trend è stato alimentato da una maggiore consapevolezza dei proprietari riguardo all'importanza della prevenzione e dalla crescente disponibilità di strumenti online per confrontare le offerte.

Un altro fattore chiave è stato l'impatto della pandemia, che ha visto un aumento significativo delle adozioni di cani e gatti nelle loro case, contribuendo alla crescita della pet insurance.

Cos'è l'assicurazione per animali domestici e perché è importante

Definizione e scopo della pet insurance

La pet insurance, o assicurazione per animali domestici, è una polizza che offre protezione finanziaria ai proprietari di animali in caso di spese impreviste legate alla salute o al comportamento del loro animale. A differenza di altre polizze, come quelle per auto o casa, la pet insurance è progettata specificamente per coprire le esigenze uniche degli animali domestici. Per scoprire quali sono le migliori polizze disponibili, puoi dare un'occhiata alla sezione dedicata su assicurazione cane e gatto.

Chi dovrebbe considerare una polizza per animali domestici?

Non tutti i proprietari di animali domestici scelgono di sottoscrivere un'assicurazione, ma ci sono situazioni in cui è altamente consigliata:

  • Proprietari di cani di razze a rischio: alcune razze, come i Bulldog o i Pastori Tedeschi, sono più predisposte a determinate malattie.
  • Proprietari di animali anziani: con l'età, aumentano le probabilità di problemi di salute.
  • Proprietari di animali esotici: le cure per rettili, uccelli o piccoli mammiferi possono essere particolarmente costose.

Vantaggi principali di una polizza sanitaria per animali

I benefici di una polizza sanitaria per animali vanno oltre la semplice protezione finanziaria:

  • Sicurezza finanziaria: riduce l'impatto economico di spese veterinarie impreviste.
  • Accesso a cure di qualità: ti permette di scegliere i migliori veterinari senza preoccuparti dei costi.
  • Pace mentale: sapere che il tuo animale è protetto ti consente di affrontare con serenità eventuali emergenze.

Se vuoi approfondire come funziona una polizza specifica per i cani, puoi leggere l'articolo su come funziona l'assicurazione per il cane.

Trova la polizza perfetta per il tuo animale domestico in pochi minuti! Confronta le polizze

Come funziona la pet insurance in Italia

Normative e regolamenti aggiornati al 2025

In Italia, l'assicurazione per animali domestici non è obbligatoria, ma ci sono alcune eccezioni. Ad esempio, i proprietari di cani di razze considerate "potenzialmente pericolose" sono tenuti a sottoscrivere una polizza di responsabilità civile. Questa normativa, introdotta nel 2023, mira a garantire la sicurezza pubblica e a proteggere i proprietari da eventuali richieste di risarcimento.

Tipologie di assicurazioni veterinarie disponibili

Le polizze per animali domestici possono essere suddivise in tre categorie principali:

  • Polizze base: coprono solo le spese veterinarie essenziali, come visite e trattamenti per malattie comuni.
  • Polizze complete: includono coperture aggiuntive, come responsabilità civile, smarrimento e furto.
  • Polizze personalizzate: permettono di scegliere le coperture in base alle esigenze specifiche del tuo animale.

Per un confronto rapido e dettagliato delle polizze disponibili, puoi visitare la pagina dedicata ai preventivi per assicurazioni animali.

Come funzionano i rimborsi e le franchigie?

Il funzionamento dei rimborsi varia a seconda della compagnia assicurativa. In generale, il proprietario paga inizialmente le spese veterinarie e successivamente richiede il rimborso presentando le ricevute. Le franchigie, invece, rappresentano la parte delle spese che rimane a carico del proprietario. Ad esempio:

  • Franchigia fissa: una somma predefinita, come 50 euro per ogni sinistro.
  • Franchigia percentuale: una percentuale del costo totale, ad esempio il 10%.

Come scegliere la migliore assicurazione per il tuo animale domestico

Fattori da considerare: costo, copertura e limiti

Quando si sceglie un'assicurazione, è importante considerare diversi aspetti:

  • Costo: confronta i premi annuali e verifica eventuali costi nascosti.
  • Copertura: assicurati che la polizza includa le spese veterinarie più rilevanti per il tuo animale.
  • Limiti: controlla i massimali per le spese coperte e le esclusioni specifiche.

Come confrontare le offerte online

Grazie ai comparatori online, come Segugio.it, è possibile confrontare rapidamente le offerte di diverse compagnie assicurative. Ecco come fare:

  • Inserisci i dati del tuo animale, come età, razza e stato di salute.
  • Seleziona le coperture desiderate.
  • Confronta i preventivi e scegli la polizza più adatta alle tue esigenze.
Proteggi il tuo amico a quattro zampe senza spendere una fortuna! Confronta le polizze

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Assicurazioni sulla salute e il benessere del cane e del gatto

News e approfondimenti

Leggi tutte le notizie »