Domande frequenti su RC auto, moto, autocarro
Hai bisogno di informazioni sul mondo delle polizze auto, moto e autocarro? Vuoi sapere come funziona la comparazione online delle assicurazioni di responsabilità civile? Vuoi capire perché confrontare le RC su Segugio.it ti fa risparmiare tanto? In questa pagina ti proponiamo le risposte ai quesiti più frequenti posti dagli assicurati come te: scorri l'elenco delle domande e trova subito le informazioni che cerchi.
RC auto, moto, autocarro
-
Come individuare un’assicurazione economica?
Come rendere l’assicurazione più economica? Montare la scatola nera, inserire la clausola di risarcimento in forma specifica, confrontare su un comparatore le offerte più convenienti, ecco alcune regole base per risparmiare.
-
Che cos'è la scatola nera o black box?
La scatola nera - o black box - è un dispositivo elettronico dotato di localizzatore gps che, una volta installato su una automobile registra le informazioni sul mezzo di trasporto e sulla guida del conducente.
-
La mia assicurazione RC Auto/Moto/Autocarro è valida anche all'estero?
La polizza RC Auto/Moto/Autocarro stipulata in Italia è valida in tutti gli Stati dell’UE. Per le altre Nazioni servirà fare riferimento alla carta verde o sarà necessario sottoscrivere una polizza temporanea.
-
Cos'è la sostituzione della polizza assicurativa?
La sostituzione della polizza si realizza a seguito dell’acquisto di un nuovo veicolo e conseguente vendita, esportazione o rottamazione del vecchio, permettendo all’assicurato di mantenere la classe di merito già maturata.
-
Quando l’assicurazione RC Auto, Moto, Autocarro non copre i danni?
Quando l’assicurazione RC Auto, Moto, Autocarro non copre i danni? Ci sono casi in cui la compagnia assicurativa non è tenuta a liquidare il danno: vediamo quali sono le principali casistiche.
-
Cosa fare in caso di incidente?
Quali sono i comportamenti più corretti da tenere in caso di incidente e quali da evitare per complicare ulteriormente la situazione? I consigli di Segugio per non dimenticare niente di importante in caso di sinistro.
-
Cosa sono le garanzie accessorie?
Cosa sono le garanzie accessorie? Polizze facoltative, non necessarie per far circolare la due o la quattroruote, che possono essere aggiunte al momento della sottoscrizione dell’RC auto, moto, autocarro.
-
Cos’è l’attestato di rischio elettronico?
Cos’è l’attestato di rischio elettronico? Dal primo luglio 2015 l’Attestato di rischio (Adr) ha abbandonato la sua forma cartacea diventando elettronico, vale a dire consultabile esclusivamente online.
-
Cos’è e come funziona il bonus-malus?
Cos’è e come funziona il bonus-malus? Il bonus-malus è un sistema attraverso il quale viene stabilito annualmente il costo della polizza RC Auto, sulla base di una serie di requisiti, in particolare il numero di incidenti registrati.
-
Cos’è il tagliando elettronico di assicurazione?
Cos’è il tagliando elettronico di assicurazione? L'abolizione dell’obbligo di esporre il tagliando cartaceo sul parabrezza dell’auto ha fatto sì che il tagliando diventasse elettronico, consentendo la verifica online.
-
Cosa sono le assicurazioni mensili, chilometriche e sospendibili?
Le assicurazioni mensili, chilometriche e sospendibili sono una soluzione studiata per venire incontro a chi ha un veicolo che usa molto poco o solo per parte dell'anno. Scopri se sono convenienti per te.
-
Cosa devo fare in caso di sinistro?
Se ti stai chiedendo cosa devi fare in caso di sinistro, ecco la risposta per te. Ti aiuteremo ad essere pronto nella malaugurata ipotesi che ti trovi in un incidente stradale. Esamineremo i vari casi e la questione della responsabilità civile.
-
Come presentare un reclamo alla compagnia assicurativa?
Il reclamo assicurativo deve contenere una serie di informazioni utili ed essere presentato all'Ufficio dedicato tramite posta semplice, raccomandata A/R, fax, e-mail o PEC (Posta Elettronica Certificata).
-
Come difendersi dalle truffe assicurative?
Le false compagnie promettono RC Auto valide invogliando gli utenti con contratti a prezzi molto convenienti. I consumatori possono difendersi da queste truffe consultando la lista delle compagnie ammesse ad operare in Italia sul sito dell'IVASS
-
Cos’è e come funziona l'assicurazione RC Familiare?
Il Decreto fiscale 2020 contiene la nuova RC Familiare, che estende i benefici della Legge Bersani a qualsiasi veicolo di proprietà dello stesso nucleo familiare e ai rinnovi dei contratti già esistenti.
-
Protezione satellitare: cos’è e quali sono i vantaggi?
Il dispositivo satellitare, o scatola nera, è un congegno dotato di localizzatore GPS in grado di registrare una serie di informazioni riguardanti il veicolo: il dispositivo consente alla compagnia di ricostruire la dinamica di un eventuale sinistro.
Scopri anche:
- Domande frequenti rc auto, moto, autocarro
- Domande frequenti rc auto
- Domande frequenti rc moto
- Domande frequenti rc autocarro
- Domande frequenti assicurazione viaggio
- Domande frequenti assicurazione casa
- Domande frequenti assicurazione vita
- Domande frequenti altre assicurazioni
- Domande frequenti sul servizio
- Torna a tutte le domande frequenti