RC Moto 2024: prezzi in aumento a settembre in alcune Regioni
L’ultima indagine dell'Osservatorio di Segugio.it evidenzia che a settembre il premio medio RC Moto è salito del 4,4% su base annua. L'aumento ha raggiunto percentuali maggiori in Sardegna, Molise e Liguria; in controtendenza sei delle quattordici Regioni, nelle quali i prezzi hanno fatto segnare un calo.
Assicurare la moto a settembre 2024 è costato in media 332,7 euro. Il dato è dell’ultimo Osservatorio Assicurativo di Segugio.it, il portale leader nella comparazione assicurativa in Italia, secondo cui il premio medio è cresciuto del 4,4% sullo stesso mese del 2023.
Il trend di aumento ha interessato 14 delle 20 Regioni. Nel dettaglio, gli incrementi su base annua maggiori si sono avuti in Sardegna, +12,7%, Molise, +12,5% e Liguria, +10,9%; invece, le tariffe hanno registrato un calo in Valle d’Aosta, -8,07%, Trentino-Alto Adige, -5,2%, Calabria, -4,5%, Abruzzo, -2,37%, Puglia, -2,1% e Basilicata, -1,55%.
RC Moto: le categorie di motociclisti con i premi più alti
L’Osservatorio evidenzia che i preventivi più cari di settembre hanno riguardato i centauri:
- che assicurano per la prima volta una moto usata, con un premio medio di 538,5 euro;
- che stazionano in quattordicesima classe di merito, con un importo di 628 euro;
- di età inferiore ai 24 anni, con un importo di 821 euro.
Garanzie accessorie: un utente su quattro ha aggiunto all’RC l’assistenza stradale
Nel dettaglio, a settembre la polizza assistenza stradale era presente nel 23,6% dei preventivi effettuati dai centauri, seguita dalla polizza infortuni conducente, 18,3% e dalla polizza tutela legale, 12,5%. Si tratta di garanzie accessorie molto utili che prevedono un premio medio, da sommare a quello dell’RC Moto, particolarmente basso: in particolare, il costo si è attestato rispettivamente sui 18,4 euro, 45,2 euro e 14,6 euro.
RC Moto: piace poco la protezione satellitare
È interessante evidenziare che a settembre i contratti con la scatola nera sono stati solo il 6,1% del totale. La scatola nera, che consente di usufruire di uno sconto sul premio, ha avuto più richieste in Campania, 20,5%, Calabria, 10,4% e Sicilia, 10%.
RC Moto: comparare le offerte per trovare una polizza conveniente
Fare una simulazione su Segugio.it è il modo migliore per contenere il premio assicurativo. Il portale consente di individuare le assicurazioni moto più convenienti per ogni utente, comparando le offerte delle migliori compagnie online sul mercato.
Ipotizziamo la richiesta di un motociclista 50enne (commerciante, prima classe di merito da almeno un anno, zero sinistri negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 2.000 chilometri), residente a Monza, che vuole assicurare una Moto Guzzi Norge 1200 immatricolata nel 2008.
Il miglior prezzo, aggiornato al mese di ottobre 2024, arriva dalla compagnia Quixa, solo 191,00 euro per i dodici mesi di contratto. L’assicurazione applica una formula di guida libera, che consente l’uso del veicolo assicurato a tutti i conducenti, e un massimale di 7,75 milioni di euro, di cui 6,45 milioni di euro per risarcire i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per i danni alle cose.
La garanzia di Quixa interviene anche per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico, e per i danni materiali provocati a terzi dall’incendio del veicolo che non si trovi in circolazione, fino a un massimo di 150.000,00 euro.
In tema di rivalsa, la compagnia rinuncia a esercitarla in caso di guida con patente scaduta, a condizione che la licenza venga rinnovata entro 90 giorni dalla data del sinistro; la rivalsa è invece limitata ad un massimo di 10 mila euro nel caso in cui la moto assicurata sia guidata da persona in stato di ebbrezza durante il primo sinistro.
Le offerte di RC moto online a ottobre 2024:
Assicurazione Moto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Moto Prima.it | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 89,63 € |
Polizza Moto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 93,39 € |
Polizza Moto 24hassistance WeRepair | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 122,04 € |
Polizza Moto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 127,00 € |
Polizza Moto Genertel | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 127,31 € |
Polizza Moto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 128,00 € |
Polizza Moto Linear Sospendibile | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 145,79 € |
Polizza Moto Verti | 10 milioni di € per le persone, 4 milioni di € per le cose | da 171,33 € |
Polizza Moto 24hassistance WeRepair Satellitare | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 219,85 € |
Polizza Moto Quixa | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 238,00 € |
Polizza Moto 24hassistance | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 345,31 € |
Polizza Moto 24hassistance Satellitare | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 485,63 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali