Enrico Campanelli
Esperto di assicurazioni
Classe 1976, Enrico ha studiato Economia e Commercio all'Università del Salento.
Fin da piccolo, coltiva la passione per i motori, scoprendosi un vero talento anche per gli aspetti più tecnici delle automobili. Dopo la laurea e una significativa esperienza in una compagnia di assicurazioni, segue il suo istinto e si dedica alla scrittura di articoli e approfondimenti sul mondo auto e assicurativo, collaborando con primari portali di settore e blog e sviluppando una conoscenza specialistica e a tutto tondo sugli aspetti legati al mondo auto: non solo mercato automotive, ma anche assicurativo, fino ad arrivare agli aspetti legali.
Dal 2019, inizia a scrivere articoli di approfondimento su auto e assicurazioni per Segugio.it e, in breve, diventa il referente principale della sezione assicurazioni. Si dedica anche alla stesura delle guide assicurative relative alla RC auto, moto, autocarro e altre assicurazioni.
Nel tempo libero, coltiva un piccolo appezzamento di terra, fuori dalla città.
Articoli scritti da Enrico Campanelli
-
Antifurto per auto: le caratteristiche del Block Shaft 06/11/2025Il Block Shaft rappresenta una soluzione meccanica innovativa per proteggere le auto dai furti, bloccando fisicamente il volante e impedendo qualsiasi manovra. Grazie alla sua robustezza e alla chiave di sicurezza brevettata, questo sistema si distingue per efficacia e facilità d’uso.
-
Mercato veicoli commerciali: boom di immatricolazioni a settembre 2025 05/11/2025Settembre 2025 positivo per il mercato dei veicoli commerciali (gli autocarri con portata fino a 3,5 tonnellate). Secondo i dati dell’UNRAE, l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, si sono registrate 16.905 nuove immatricolazioni, in aumento del 18,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
-
Migliore assicurazione auto novembre 2025: trova le RCA più convenienti 04/11/2025Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sull'assicurazione auto, grazie alla comparazione delle offerte delle migliori compagnie online partner. Ecco i preventivi RCA più convenienti di novembre 2025, per un generico assicurato 45enne, in sette Comuni italiani.
-
Carta di Qualificazione del Conducente: a cosa serve e quanto costa? 31/10/2025La CQC, o Carta di Qualificazione del Conducente, è una certificazione obbligatoria per i professionisti del trasporto merci e passeggeri: si può conseguire solo se si è già in possesso di una patente di guida di categoria C o D . I costi per ottenerla variano dagli 850 ai 4.000 euro.
-
Emilia-Romagna: blocchi del traffico per i diesel Euro 4 fino a marzo 2026 29/10/2025L’Emilia-Romagna conferma il blocco della circolazione per i veicoli diesel Euro 4 dal 1° ottobre 2025 al 31 marzo 2026. La misura prevede divieti anche per i benzina fino a Euro 2 e diesel fino a Euro 3, mirati a migliorare la qualità dell’aria. I blocchi vengono estesi ai diesel Euro 5 nelle domeniche ecologiche e in caso di superamento dei limiti di PM10 per tre giorni consecutivi.
-
Autostrade 2026: la svolta tra rimborsi per i cantieri e pedaggi più bassi 23/10/2025Dal 2026 si aprirà una nuova fase per le autostrade italiane: rimborsi automatici per i disagi provocati dai cantieri e riduzione dei pedaggi grazie a un sistema tariffario più trasparente e legato agli investimenti reali. Le novità sono state annunciate da Nicola Zaccheo, presidente dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti.
-
Novità RC Auto: solo 90 giorni per la richiesta di risarcimento in caso di sinistro 23/10/2025Un emendamento al disegno di legge sulla concorrenza riduce il termine per richiedere il risarcimento RC Auto da due anni a 90 giorni dopo l’incidente. Questa stretta punta a contrastare le frodi e accelerare i rimborsi, ma impone agli automobilisti maggiore rapidità nella presentazione delle richieste, con possibili rischi per chi ha bisogno di più tempo per documentare i danni.
-
Migliore assicurazione moto ottobre 2025: trova le RC più convenienti 21/10/2025Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sull'assicurazione moto grazie alla comparazione delle offerte delle diverse compagnie online partner. Ecco i preventivi RC più convenienti di ottobre 2025, per un generico assicurato 54enne, in sei Comuni italiani.
-
Blocchi del traffico a Milano nel 2025: i nuovi divieti per l’Area B 16/10/2025Dal 1° ottobre 2025 sono in vigore i nuovi divieti riguardanti l’Area B di Milano. A partire da questa data, infatti, non possono più accedere alla Ztl le autovetture a benzina Euro 3 adibite al trasporto di persone; il divieto si estende anche a veicoli commerciali leggeri e autobus, sempre alimentati a benzina e con classe ambientale Euro 3.
-
Mercato moto in crescita a settembre 2025: boom per gli scooter, +24% 10/10/2025Il mercato moto in Italia torna positivo a settembre 2025, con una crescita complessiva dell’11,1%. Il vero traino sono gli scooter che registrano un balzo del 24%, grazie anche ai modelli elettrici in ripresa. Le moto tradizionali segnano un lieve calo, -1,26%, mentre i ciclomotori continuano a soffrire.
-
Incentivi auto elettriche 2025: prenotazioni al via dal 15 ottobre 09/10/2025Dal 15 ottobre 2025 partono le prenotazioni per gli incentivi dedicati all’acquisto di auto elettriche nuove. I bonus sono rivolti a privati con ISEE fino a 40.000 euro, residenti in aree urbane funzionali, che rottamano una vettura termica con classe ambientale fino a Euro 5. Previsti anche contributi fino a 20 mila euro per le microimprese che comprano nuovi veicoli commerciali leggeri.
-
Migliore assicurazione auto ottobre 2025: trova le RCA più convenienti 09/10/2025Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sull'assicurazione auto grazie alla comparazione delle offerte delle migliori compagnie online partner. Ecco i preventivi RC più convenienti di ottobre 2025, per un generico assicurato 44enne, in sei Comuni italiani.
-
Cresce il costo medio dell’RC Auto: +3,7% nel secondo trimestre 2025 07/10/2025L'ultima indagine dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni ha stabilito che il premio medio RC Auto pagato nel secondo trimestre 2025 è stato di 415 euro, un importo più alto del 3,7% rispetto a quanto rilevato nello stesso periodo del 2024. Resta importante il divario territoriale: a Napoli si pagano in media 264 euro in più rispetto ad Aosta.
-
Auto: come verificare se può essere guidata da un neopatentato? 03/10/2025Per verificare se un'auto è idonea per un neopatentato, basta consultare due dati sul libretto di circolazione: la potenza massima, indicata nella voce “P.2” e la potenza specifica, nella voce “Rapporto potenza/tara”. In alternativa, è possibile controllare l’idoneità della vettura tramite il Portale dell’Automobilista.
-
Revisione auto: guida pratica per controllare la scadenza 02/10/2025Per la scadenza della revisione auto basta controllare il retro del documento di circolazione, su cui è riportato il talloncino adesivo con le informazioni della revisione precedente. In alternativa, la scadenza si può verificare online, consultando l'apposita sezione del Portale dell'Automobilista.
Linee Guida Editoriali di Segugio.it
Desideri avere maggiori informazioni sulle modalità di stesura dei contenuti proposti nel sito? Consulta le Linee Guida Editoriali di Segugio.it: scopri quali sono i valori fondamentali che guidano il nostro operato e approfondisci qual è l'impegno quotidiano della redazione di Segugio.it per garantire agli utenti informazioni chiare, complete e corrette.