logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

RC Auto a giugno 2025: rincari in calo, ma i prezzi restano alti

Il premio medio RC Auto è aumentato su base annua di oltre il 3%, segnando un rallentamento rispetto agli anni precedenti. La crescita del premio ha riguardato tutte le categorie di veicoli: per le autovetture l’importo è salito del 4%, mentre motocicli e ciclomotori hanno fatto segnare rispettivamente un +7% e +7,3%.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 18/09/2025
modellino di auto sopra a banconote e monete, vicino una calcolatrice
Premio medio RC Auto in aumento

A giugno 2025 il settore delle polizze RC Auto in Italia presenta segnali incoraggianti: gli aumenti dei prezzi continuano, ma con un ritmo più moderato rispetto al recente passato. In particolare, le ultime rilevazioni dell'ANIA dicono che il premio medio rilevato prima delle tasse è cresciuto del 3,7% rispetto a giugno 2024, passando da 337 euro a 349 euro. Si tratta di un tasso di crescita inferiore rispetto a quelli osservati a partire da giugno 2023. Considerando le imposte e il contributo al Servizio Sanitario Nazionale (SSN), il premio medio dopo le tasse è salito dai 425 euro di giugno 2024 ai 441 euro di giugno 2025.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

RC Auto: le cause dell’aumento

Il trend al rialzo è da attribuire all’impennata dell’inflazione a partire dal 2022, che ha portato un aumento delle principali voci di costo dei sinistri. Queste ultime riguardano il prezzo dei pezzi di ricambio, che ha fatto segnare un +17%, e i danni alla persona, che si sono rivalutati di oltre il 18%.

Gli aumenti per le varie tipologie di veicoli

Non tutti i mezzi registrano lo stesso andamento. I motocicli e i ciclomotori hanno visto un incremento delle tariffe rispettivamente del 7% (da 240 euro di giugno 2024 a 256 euro di giugno 2025) e del 7,3% (da 155 euro a 166 euro), mentre per le autovetture si è registrato un +4% (da 348 euro a 362 euro).

Prospettive future e raccomandazioni

Il 2025 si presenta come un anno di transizione nel mercato RC Auto. Pur registrando un rallentamento negli aumenti, non ci sono ancora segnali di stabilizzazione dei prezzi. I guidatori/assicurati dovranno continuare a essere attenti nella scelta delle polizze, mentre le compagnie assicurative saranno chiamate a innovare per contenere gli aumenti senza compromettere la qualità del servizio.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Ma come trovare l'assicurazione auto che costa meno?

È consigliabile confrontare le offerte di assicurazione auto sul mercato utilizzando il portale di Segugio.it, che fornisce preventivi personalizzati dalle varie compagnie online partner.

Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un guidatore 61enne (impiegato, coniugato, prima classe di merito da almeno due anni, zero sinistri con colpa negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 10.000 chilometri), residente a Treviso, che vuole assicurare una Fiat Panda 1.2 Active GPL immatricolata nel 2010.

Il miglior prezzo arriva dal preventivo Genertel, 241,05 euro per l'anno di contratto (importo aggiornato al mese di settembre 2025). La polizza auto di Genertel consente l’utilizzo dell’auto assicurata a tutti i conducenti con più di 25 anni: qualora il veicolo venisse guidato da un conducente di età inferiore, alla garanzia Responsabilità Civile si applicherà una franchigia di 350 euro supplementare a quella eventualmente già presente.

È compresa nell’oggetto di assicurazione la garanzia per:

  • i danni derivanti dal traino di carrelli “appendice”;
  • i danni derivanti dal traino di un rimorchio munito di targa propria effettuato nel rispetto delle norme in vigore in materia di traino di veicoli.

La garanzia Responsabilità Civile è estesa gratuitamente anche per i danni causati involontariamente a terzi che derivano da un passeggero del veicolo.

Ricordiamo che la compagnia può esercitare l'azione di rivalsa per i sinistri:

  • che avvengono con il conducente privo della patente di guida;
  • che avvengono quando il conducente guida sotto l’influenza di alcool, stupefacenti o psicofarmaci;
  • che avvengono quando il veicolo non è in regola da più di due mesi con la revisione.

Le offerte di RC auto online a settembre 2025:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 111,84 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 152,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 153,27 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 160,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 163,60 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 166,00 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 184,17 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 194,62 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Incentivi auto elettriche 2025: prenotazioni al via dal 15 ottobre

Incentivi auto elettriche 2025: prenotazioni al via dal 15 ottobre

Dal 15 ottobre 2025 partono gli incentivi statali per l'acquisto di auto elettriche nuove: i contributi, fino a 11.000 euro, riguardano chi ha un ISEE fino a 40 mila euro e rottama una vecchia vettura con classe ambientale fino a Euro 5. Previsti anche bonus fino a 20.000 euro per i veicoli commerciali leggeri.

Cresce il costo medio dell’RC Auto: +3,7% nel secondo trimestre 2025

Cresce il costo medio dell’RC Auto: +3,7% nel secondo trimestre 2025

Nel periodo aprile-giugno 2025, il prezzo medio dell’RC Auto in Italia è salito a 415 euro, con una crescita moderata ma continua. Le variazioni più significative si riscontrano nelle province di Aosta, Roma e Viterbo, con aumenti annui del premio medio rispettivamente del 5,6%, 5,6% e 5,5%.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo