Assicurazione casa: cosa copre e perché è importante
L'assicurazione casa protegge l'abitazione da rischi come incendi, furti e danni causati da eventi naturali o responsabilità verso terzi. Garantisce sicurezza economica e serenità, offrendo coperture personalizzabili per rispondere alle diverse esigenze di ogni famiglia.

La casa è da sempre un bene a cui gli italiani sono molto legati. Proteggerla significa tutelare non solo un investimento economico, ma anche il luogo in cui si vive. Per questo motivo, stipulare una polizza assicurativa è una scelta fondamentale per garantire sicurezza e serenità. L’assicurazione casa consente di ridurre o azzerare eventuali spese dovute a imprevisti che possono verificarsi alla struttura dell’abitazione e ai vari beni in essa contenuti.
Cosa copre l'assicurazione casa?
L’assicurazione casa copre una vasta gamma di rischi, quali l’incendio, gli eventi atmosferici, il furto, i danni, la responsabilità civile, l’assistenza e la tutela legale: si tratta di garanzie che possono essere acquistate separatamente o insieme in maniera combinata, a seconda delle esigenze del singolo assicurato.
In particolare, tra le coperture più richieste c’è sicuramente il furto, che tutela dalla sottrazione illecita di oggetti presenti nell’appartamento e dai danni materiali provocati dall’intrusione in casa. Perché scatti la copertura assicurativa, è tuttavia necessario provare che ci sia stata infrazione e che il reato sia stato denunciato alla polizia. Solitamente i beni garantiti da questa polizza sono televisori, mobili, oggetti d’arredamento, mentre in caso di oggetti preziosi – ad esempio i gioielli – è necessario stipulare un’assicurazione specifica.
Particolarmente richiesta anche la garanzia incendio, che copre i danni causati da incendi, scoppi ed esplosioni che coinvolgono i muri, i locali e le strutture fisse dell’abitazione. Include anche i danni provocati da cortocircuiti, fughe di gas e malfunzionamenti elettrici che possono generare tali eventi.
Quanto costa l’assicurazione casa?
L’ammontare del premio assicurativo può variare a seconda di diversi fattori, tra cui:
- il tipo di immobile (ad esempio casa singola, condominio, villa) e la sua grandezza (in metri quadri);
- il Comune di ubicazione;
- il valore stimato.
Il costo dipende naturalmente dalla tipologia di garanzie comprese o scelte dal contraente nelle soluzioni che vengono presentate dalle diverse compagnie assicurative. Ricordiamo che sia l’utente che la società assicurativa possono esercitare il diritto di recesso sull’assicurazione casa in presenza di determinate condizioni, che vengono specificate nel fascicolo informativo del contratto.
Assicurazione casa: quali danni non copre?
L’assicurazione casa non rimborsa i danni causati da colpa, dolo o negligenza del proprietario della casa o di chi ne ha la conduzione. Ad esempio, non trovano generalmente copertura assicurativa la perdita delle chiavi e il conseguente furto in casa, oppure i danni eventualmente causati al contenuto della casa se la polizza copre le sole mura.
Casa: qualche esempio di assicurazione conveniente
Con Segugio.it è possibile ottenere ad un prezzo conveniente la polizza casa che più si addice alle proprie esigenze: all’utente basteranno solo pochi clic per ottenere un preventivo gratuito e personalizzato.

Una delle coperture acquistabili è Genertel Quality Home & Care: tra le garanzie offerte troviamo i danni all'abitazione e ai beni che contiene, i danni a terzi, gli infortuni domestici e la tutela legale.

Un’altra proposta conveniente arriva da Vitanuova, un’assicurazione il cui costo parte da 11 euro al mese. Vitanuova offre una copertura che va dalla responsabilità civile vita privata (estendibile anche per gli animali domestici) al furto, passando per le coperture incendio e scoppio e altre tutele legate a fenomeni atmosferici.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali