logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Auto e vacanze: ecco i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Prima di partire è consigliabile fare un check-up completo al proprio veicolo. Con controlli mirati si vanno a verificare alcuni aspetti fondamentali dell'auto, come il livello dell’olio motore, il funzionamento del climatizzatore e l’usura di freni e pneumatici.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 29/07/2025
meccanico controlla motore dell'auto con luce
Il check up dell'auto prima di partire per le vacanze

Ogni estate, milioni di italiani si mettono in viaggio verso le proprie destinazioni di vacanza e una buona parte di loro sceglie l’auto come mezzo di trasporto. Proprio per questo motivo, è fondamentale effettuare un check-up completo del veicolo prima della partenza, per garantire sicurezza, evitare guasti e godersi una vacanza senza intoppi. Un’auto in perfette condizioni aiuta a prevenire inconvenienti lungo la strada e riduce stress e costi imprevisti.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

I controlli di routine sull'auto

Il livello dell’olio motore è la prima cosa da verificare, con un eventuale rabbocco se non a livello o la sua sostituzione se si è raggiunto l’intervallo chilometrico consigliato dalla Casa costruttrice. Sempre all’interno del vano motore, va controllato il livello del liquido del radiatore, un intervento fondamentale visto che si viaggia con temperature estive che mettono a dura prova il circuito di raffreddamento.

Un’altra verifica importante è quella della cinghia di distribuzione (per le auto che la montano al posto della catena di distribuzione), che potrebbe rompersi se usurata o se non si rispetta l’intervallo di sostituzione indicato nelle specifiche del costruttore (in media ogni 60-80 mila chilometri), provocando notevoli danneggiamenti del motore.

Attenzione a freni, tergicristalli e pneumatici

Per la sicurezza è fondamentale il funzionamento dei freni: il controllo riguarda lo spessore delle pastiglie e l’integrità dei dischi. Non sono da meno gli pneumatici, che devono avere la giusta pressione e non devono essere usurati. Ricordiamo che gli pneumatici sono il solo e unico punto di contatto tra la macchina e l’asfalto: è quindi importante che siano sempre efficienti.

L’usura si verifica controllando che il battistrada abbia un solco non inferiore a 1,6 millimetri: inoltre, per non trovarsi in difficoltà in caso di foratura, va ispezionata la condizione della ruota di scorta oppure la presenza del kit di gonfiaggio.

Il check up prevede anche il controllo del funzionamento dei fari anteriori, dei fanali posteriori e delle frecce. Infine, non va dimenticato di controllare l’efficienza delle spazzole dei tergicristalli e la presenza del liquido per lavare il parabrezza, optando magari per una soluzione specifica per detergerlo al meglio.

E per il comfort in auto? Attenzione al climatizzatore

Ad oggi, tutte le auto sono equipaggiate di climatizzatore manuale o automatico. È sempre bene accertarsi che funzioni bene e che il filtro antipolline non sia sporco: quest'ultimo ha il compito di impedire a tutte le sostanze nocive presenti sulle strade di entrare all'interno dell’abitacolo.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Auto senza revisione: multa e diritto di rivalsa della compagnia

Per circolare con l’auto è fondamentale essere in regola con la revisione periodica, da effettuare entro quattro anni dalla prima immatricolazione e successivamente ogni due anni. Se sorpresi dalle forze dell’ordine a viaggiare con un mezzo sprovvisto di revisione, si rischia una sanzione che varia dai 173,00 ai 694,00 euro, oltre alla sospensione dalla circolazione del mezzo.

La mancata revisione può portare problemi anche in ambito assicurativo, con la compagnia che potrebbe esercitare il cosiddetto diritto di rivalsa, ossia di chiedere all’assicurato la restituzione delle somme liquidate nei confronti di chi è stato danneggiato nel sinistro.

A proposito di assicurazione, come risparmiare sul premio?

Ecco anche un consiglio per risparmiare sul premio: basta collegarsi a Segugio.it, il portale che individua l’assicurazione auto più conveniente tra le offerte delle diverse compagnie online partner.

Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un guidatore 51enne (coniugato, impiegato, prima classe di merito da almeno due anni, zero sinistri negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 2.000 chilometri), residente a Brescia, che vuole assicurare una Toyota Yaris terza serie 1.0 benzina immatricolata nel 2018.

La tariffa migliore arriva dal preventivo BeRebel, che fa pagare 114,23 euro (tariffa aggiornata al mese di luglio 2025). La polizza auto BeRebel prevede un massimale di 10 milioni di euro, di cui 7 milioni di euro per le persone e 3 milioni di euro per le cose e copre anche i danni causati a terzi dalla circolazione del veicolo in aree private e dal rimorchio/carrello appendice agganciato al veicolo abilitato al traino.

Le offerte di RC auto online oggi:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 114,24 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 153,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 154,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 192,15 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Auto usate: ecco le più ricercate dagli italiani nel 2025

Auto usate: ecco le più ricercate dagli italiani nel 2025

Secondo carVertical, il modello più ricercato nei primi sei mesi di quest’anno è la Volkswagen Golf: a seguire, troviamo l’Audi A3 e l’Alfa Romeo Stelvio. Per quanto riguarda i brand, è Fiat ad avere il primato nelle ricerche complessive, seguita da Audi e Alfa Romeo.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Il mercato italiano delle auto nuove registra una leggera flessione, ma conferma la crescita delle alimentazioni ibride ed elettriche, ormai quasi al 44% delle vendite mensili. Stellantis resta leader, mentre il noleggio continua a guadagnare terreno, segnando un cambiamento nelle abitudini d’acquisto.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo