Costo dell’auto: quanto spendiamo nel corso della vita?
Secondo una recente ricerca, nel corso della vita un automobilista spende in media quasi 500.000 euro per la propria vettura: l'analisi tiene conto di tutti i costi, tra cui prezzo d’acquisto, carburante, assicurazione, manutenzione, tasse, parcheggi e lavaggi.

Possedere e utilizzare un’auto comporta una spesa significativa che si accumula nel corso degli anni. Secondo una dettagliata ricerca condotta da Leasingmarkt, portale di confronto leasing, gli automobilisti spendono in media 496.400 euro nell’arco della propria vita per tutto ciò che riguarda la propria vettura. Questo dato equivale a una spesa annuale di circa 9.000 euro, considerando un utilizzo medio di 55 anni.
Sebbene la ricerca si riferisca principalmente al mercato tedesco, è ragionevole ipotizzare che in Italia questo costo sia analogo o superiore, data la maggiore pressione fiscale su carburante, assicurazioni e bollo auto.
Costo auto: un aumento significativo rispetto al passato
Nel 2012 la spesa totale stimata per una vita di guida era di circa 336.500 euro. Questo significa che in poco più di un decennio i costi sono aumentati di quasi il 50%. Gli incrementi maggiori si sono registrati sul prezzo di acquisto dell’auto, aumentato del 91%, e su manutenzioni e riparazioni, cresciute del 44%. Salto in avanti notevole anche per le tasse e l’assicurazione (+35%), nonché per i costi di garage e parcheggi (+46%).
Costi dell’auto: come risparmiare?
Per contenere le spese legate all’auto, è fondamentale:
- scegliere modelli con basso consumo di carburante e ridotti costi di manutenzione;
- considerare l’acquisto di auto usate affidabili per abbattere il costo iniziale;
- utilizzare comparatori assicurativi per risparmiare sulla polizza;
- effettuare una manutenzione regolare per evitare riparazioni costose.
Un modo sicuro per risparmiare sull’assicurazione
Con Segugio.it è possibile di individuare in modo semplice e veloce l'RC Auto più conveniente tra le offerte proposte dalle migliori compagnie online partner.
Un esempio? Ipotizziamo la richiesta di una automobilista 58enne (impiegata, coniugata, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 5.000 chilometri), residente ad Aosta, che vuole assicurare una Hyundai Kona prima serie EV 39kWh XPrime (alimentazione elettrica) immatricolata a giugno del 2019.

La miglior tariffa è offerta dal preventivo Bene Assicurazioni, solo 155,00 euro per l’anno di contratto (importo aggiornato al mese di luglio 2025). La polizza applica un massimale di 7,75 milioni di euro – di cui 6,45 milioni di euro per le persone e 1,3 milioni di euro per le cose – e garantisce i danni:
- causati a terzi dalla circolazione del veicolo;
- che i trasportati possono involontariamente causare durante la circolazione;
- causati ai trasportati su sedie a rotelle durante le operazioni di salita sul veicolo e di discesa dallo stesso, effettuate con l’ausilio di mezzi meccanici stabilmente installati;
- materiali provocati a terzi dall'incendio dell’auto;
- causati a terzi dalla circolazione del veicolo all’interno delle Aree aeroportuali, con l’esclusione delle zone riservate alla sosta, al parcheggio, al rullaggio, al decollo e all’atterraggio degli aeromobili.
Bene Assicurazioni applica la formula di guida esperta, che consente la guida dell’auto assicurata ai soli conducenti di età superiore ai 26 anni: qualora al momento del sinistro si trovi alla guida un conducente con età non autorizzata, Bene Assicurazioni applicherà una rivalsa fino ad un massimo di 3.000 euro.
La rivalsa è prevista anche nei seguenti casi:
- guida in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti;
- conducente non abilitato alla guida;
- danni subìti dai terzi trasportati in violazione delle disposizioni vigenti.
Le offerte di RC auto online a luglio 2025:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 114,24 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 153,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 154,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 192,15 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali