Blocchi del traffico a Milano nel 2025: i nuovi divieti per l’Area B
Sono scattati il 1° ottobre 2025 i nuovi step nel piano di limitazioni all’accesso in Area B, la ZTL che copre gran parte del territorio comunale. Il provvedimento blocca la circolazione di autovetture, veicoli commerciali leggeri e autobus con omologazione Euro 3 a benzina.

La riduzione delle emissioni inquinanti prodotte dai veicoli a motore è un tema su cui tutte le città italiane intervengono. Milano è tra i Comuni più attivi per raggiungere questo obiettivo, attraverso provvedimenti di limitazione del traffico che mirano a migliorare la qualità dell’aria.
Il nuovo step è scattato il 1° ottobre 2025 e prevede il divieto di circolazione di autovetture, veicoli commerciali leggeri e autobus a benzina con classe ambientale Euro 3 nell'Area B – una delle zone a traffico limitato più vaste d’Italia. Questi veicoli non possono più accedere né circolare all’interno della ZTL, salvo specifiche eccezioni previste da regolamenti comunali.
Perché il blocco dei veicoli Euro 3 a benzina?
Le motorizzazioni Euro 3 sono veicoli immatricolati tra il 1° gennaio 2001 e il 31 dicembre 2005 e, rispetto agli standard attuali, emettono quantità molto superiori di sostanze inquinanti, in particolare di ossidi di azoto e particolato sottile. Le auto, i furgoni e gli autobus Euro 3 a benzina producono emissioni considerate ormai incompatibili con gli obiettivi ambientali di sostenibilità che Milano si è posta.
Il blocco serve a incentivare il rinnovo del parco veicolare verso modelli più recenti, elettrici, ibridi o almeno con omologazioni più avanzate come Euro 6, molto meno impattanti sull’ambiente e la salute dei cittadini.
Veicoli Euro 3 a benzina: le deroghe
Per gestire la transizione e supportare chi è ancora in possesso di veicoli Euro 3 a benzina, il Comune di Milano ha attivato il servizio MoVe-In, che permette di richiedere deroghe temporanee e contingentate per l’accesso all’Area B.
Il servizio prevede l’installazione sul veicolo di una scatola nera, che per veicoli Euro 3 consente di percorrere una soglia massima di 1.500 chilometri all’interno della ZTL. In alternativa, il guidatore può usufruire del sistema di ingressi in deroga, che garantisce fino a 50 accessi all’anno per i residenti e 25 per i non residenti, previa registrazione sul portale.
Auto Euro 3 benzina: come verificare la classe ambientale?
Gli automobilisti milanesi devono controllare i codici di omologazione presenti sul documento di circolazione, che si individuano alla riga V.9 del riquadro 2. In alternativa, si può effettuare la verifica online tramite il Portale dell’Automobilista, che mette a disposizione dei proprietari una sezione denominata “Verifica Classe Ambientale”: per sapere la categoria di appartenenza del mezzo interessato, basta semplicemente inserire il numero di targa.
Accesso Area B: le sanzioni per chi non è in regola
Il sistema di controllo dell’Area B è molto rigoroso: grazie a una rete di telecamere collocate ai principali varchi di accesso, il Comune monitora costantemente il transito dei veicoli, identificando quelli che violano i divieti. Per la circolazione non autorizzata è prevista una sanzione di importo compreso tra 163 euro a 658 euro.
Auto: le altre classi ambientali interessate dai blocchi
Prima del 1° ottobre 2025, l’Area B aveva già vietato l’accesso a diverse vetture a causa delle elevate emissioni inquinanti. Nel dettaglio, il blocco riguarda le automobili:
- diesel con omologazioni fino a Euro 5;
- benzina con omologazione Euro 0, Euro 1 ed Euro 2;
- a doppia alimentazione gasolio-GPL e gasolio-metano fino alla classe Euro 4.
A proposito di auto Euro 3, come risparmiare sull'assicurazione auto?
Ricordiamo che le vetture più datate sono anche quelle più costose da assicurare. Lo conferma l’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it, secondo cui assicurare un’autovettura con meno di 5 anni di età comporta mediamente un risparmio annuo rispetto ad un’autovettura con oltre 15 anni di età che varia dai 48 euro della classe 1 ai 209 euro della classe 14.
Tuttavia, Segugio.it consente di risparmiare sul premio di qualsiasi veicolo: infatti, il portale individua l’RC Auto più conveniente tra le offerte delle diverse compagnie online partner. Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di una automobilista 38enne – impiegata, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, zero sinistri negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 10.000 chilometri – residente a Gaggiano (provincia di Milano), che vuole assicurare una Fiat Panda seconda serie 1.1 Actual (Euro 3 benzina) immatricolata nel 2003.

La comparazione consiglia il preventivo Linear, che al 16 ottobre 2025 fa pagare un premio di 246,54 euro. La polizza auto di Linear offre una copertura con formula di guida esperta (ammette alla guida dell’auto assicurata solo i conducenti di età superiore ai 26 anni e che abbiano conseguito la patente da più di tre anni) e risarcisce i terzi fino a un importo massimo di 7,75 milioni di euro, di cui 6,45 milioni di euro per le persone e 1,3 milioni di euro per le cose.
Le offerte di RC auto online a ottobre 2025:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 111,84 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 152,00 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 153,27 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 160,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 163,60 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 166,00 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 184,17 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 194,62 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali