Assicurazione viaggio Thailandia: la guida completa per viaggiare sicuri e informati
Una semplice visita medica, la necessità di andare al pronto soccorso o un ricovero ospedaliero possono costare caro, letteralmente, ai viaggiatori che raggiungono la Thailandia senza un'assicurazione medica. Le strutture sanitarie possono persino rifiutare le prestazioni se non si forniscono adeguate garanzie di pagamento.

- Perché sottoscrivere un'assicurazione di viaggio per la Thailandia
- Cosa copre un'assicurazione di viaggio completa per la Thailandia?
- Quanto costa un'assicurazione di viaggio per la Thailandia?
- Come comportarsi in caso di necessità durante il viaggio in Thailandia
- Come scegliere la migliore assicurazione viaggio per la Thailandia
La Thailandia è una delle mete più amate dai viaggiatori di tutto il mondo: spiagge paradisiache, templi antichi, street food irresistibile e paesaggi mozzafiato attraggono ogni anno milioni di turisti. Che si parta per un viaggio zaino in spalla, per una vacanza rilassante o per un’avventura alla scoperta della cultura locale, è fondamentale prepararsi in anticipo. Una delle precauzioni più importanti è sottoscrivere un’assicurazione sanitaria di viaggio: in Thailandia, infatti, l’assistenza medica per i turisti non è gratuita e, anzi, può rivelarsi molto costosa. Avere una polizza adeguata permette di godersi il soggiorno in piena tranquillità, senza pensieri.
Perché sottoscrivere un'assicurazione di viaggio per la Thailandia
Un'assicurazione di viaggio per la Thailandia è estremamente utile per evitare di dover sostenere spese elevate nel caso in cui ci sia bisogno di rivolgersi a un medico o di andare in ospedale durante la permanenza nel Paese. In Thailandia, infatti, l'assistenza sanitaria per gli stranieri è a pagamento e il conto da saldare per le spese mediche potrebbe essere salato.
La stessa Farnesina invita gli italiani che stanno pianificando un viaggio in Thailandia a sottoscrivere una polizza assicurativa di viaggio. Il Ministero degli Esteri spiega che il Paese può contare su strutture sanitarie pubbliche di buon livello e su ottime strutture sanitarie private. Il fatto che l'assistenza medica e sanitaria sia a pagamento può comportare costi importanti anche per incidenti di lieve entità, per delle semplici visite mediche o per un ricovero ospedaliero di breve durata.
Le spese a carico della compagnia
Con una polizza sanitaria di viaggio a farsi carico delle spese è la compagnia assicurativa, permettendo ai viaggiatori di trascorrere il periodo di vacanza nel Paese del sorriso senza preoccupazioni.
Cosa copre un'assicurazione di viaggio completa per la Thailandia?
Prima di partire per la Thailandia è bene valutare le offerte di più compagnie assicurative e verificare quali sono le coperture disponibili e quali i limiti di copertura.
Se si decide di sottoscrivere solo l'assicurazione sanitaria, la polizza copre:
- le spese mediche, generalmente ricorrendo al rimborso delle spese anticipate dalla persona assicurata;
- l'assistenza sanitaria, prevedendo o il rimborso delle spese anticipate dall'assicurato o il pagamento diretto da parte della compagnia.
La quasi totalità delle compagnie assicurative include nella copertura le circostanze più comuni che possono richiedere il ricorso alle strutture sanitarie, come la necessità di sottoporsi a una visita specialistica, gli interventi di pronto soccorso o i ricoveri ospedalieri.
Il rimpatrio o il trasferimento in altro Stato
Per una maggiore serenità, è consigliato scegliere una polizza assicurativa che preveda anche la possibilità di ricorrere al rimpatrio sanitario o al trasferimento in un altro Stato e che copra le spese legate al prolungamento del viaggio reso necessario dalla condizione medica.
Insieme alla polizza sanitaria, spesso è possibile attivare altre coperture, che tutelano da altre tipologie di rischi. In particolare, si tratta di:
- polizza bagaglio. Le assicurazioni prevedono un risarcimento in caso di furto, danneggiamento o smarrimento del bagaglio durante gli spostamenti previsti;
- polizza annullamento viaggio. In questo caso è previsto il rimborso delle spese sostenute anticipatamente per l'acquisto dei biglietti, per il pagamento degli alloggi o per le prenotazioni anticipate fatte nel caso in cui si renda necessario annullare il viaggio per una delle cause indicate nella polizza.
Quanto costa un'assicurazione di viaggio per la Thailandia?
Il costo di un'assicurazione di viaggio per la Thailandia è decisamente accessibile. La polizza sanitaria ha un costo a partire da circa 1,50 euro al giorno.
Per una stima più precisa delle spese da sostenere è necessario considerare i diversi fattori che influenzano il costo della polizza sanitaria di viaggio. Tra questi ci sono:
- la durata del viaggio;
- l'età della persona assicurata;
- i massimali della polizza;
- l'insieme delle coperture disponibili.
Come comportarsi in caso di necessità durante il viaggio in Thailandia
Quando ci si trova in Thailandia, si può chiamare il numero per le emergenze 191 oppure il numero 1669, a cui fare riferimento in caso di emergenza medica o per chiedere l'intervento di un'ambulanza.
È anche importante mettersi in contatto con la propria compagnia assicurativa, seguendo le indicazioni riportate sulla polizza. Per segnalare il sinistro si può inviare una richiesta di assistenza tramite il sito internet o l'app della compagnia oppure chiamare la centrale operativa. Praticamente tutte le polizze sanitarie prevedono un'assistenza 24 ore su 24.
In base al problema segnalato, la compagnia provvederà a offrire supporto dedicato, procedendo alla prenotazione di visite in strutture sanitarie convenzionate, organizzando il trasferimento in un ospedale specializzato o mettendo a disposizione un interprete.
Come scegliere la migliore assicurazione viaggio per la Thailandia
Anche se non è effettivamente obbligatoria, un'assicurazione di viaggio per la Thailandia è imprescindibile. Per trovare la polizza che fa al proprio caso è necessario tenere in considerazione diversi aspetti:
- i massimali previsti per le diverse coperture. Avere massimali alti è utile per non rischiare di dover coprire in tutto o in parte le spese sanitarie. Per i viaggi in Thailandia alcune compagnie offrono massimali che arrivano fino a 10 milioni di euro, mentre in altri casi si può usufruire anche di massimali illimitati;
- le franchigie inserite nella polizza. Per alcune spese mediche o sanitarie possono essere previsti franchigie o scoperti a carico dell'assicurato. Per una maggiore serenità, si può considerare la sottoscrizione di una polizza senza franchigie o scoperti o che offre la possibilità di estendere la copertura rimuovendoli;
- le cause di esclusione. Prima di sottoscrivere una polizza sanitaria di viaggio è sempre consigliato leggere il set informativo fornito dalla compagnia per verificare quali casi sono esclusi dalla copertura. Alcune compagnie, ad esempio, limitano le coperture disponibili se l'assicurato supera certi limiti di età oppure in caso di malattie preesistenti.
Confrontando le proposte di più compagnie è possibile individuare le migliori assicurazioni di viaggio per la Thailandia. Il comparatore di Segugio Assicurazioni permette di fare un confronto rapido tra polizze, mettendo in evidenza le soluzioni fornite da diverse compagnie partner. Per ogni polizza è possibile controllare il premio, le coperture incluse, i massimali e le principali condizioni di assicurazione.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali