Assicurazione sanitaria di viaggio: quale scegliere e perché è importante
L'assicurazione sanitaria di viaggio è fondamentale per proteggersi da imprevisti durante le vacanze o i viaggi di lavoro. In questa guida vedremo perché è essenziale, cosa copre, come sceglierla e quali sono le migliori polizze disponibili su Segugio Assicurazioni.

- Cos'è l'assicurazione sanitaria di viaggio?
- Perché è importante avere un'assicurazione sanitaria all'estero?
- Cosa copre una polizza sanitaria di viaggio?
- Le migliori polizze di assicurazione sanitaria di viaggio su Segugio Assicurazioni
- Quanto costa un'assicurazione sanitaria di viaggio?
- Consigli per scegliere la polizza più adatta
Quando si viaggia non si dovrebbe mai sottovalutare il rischio di star male o di subire infortuni. Specialmente nei Paesi che non offrono un'assistenza sanitaria gratuita e universale, i costi dell'assistenza medica possono essere molto alti: per questo motivo è consigliabile scegliere un'assicurazione viaggio che copra le spese mediche e che permetta di avere un'assistenza di ottimo livello anche lontano da casa.
Cos'è l'assicurazione sanitaria di viaggio?
L'assicurazione sanitaria di viaggio è una polizza assicurativa pensata per offrire copertura nel caso in cui ci fossero problemi sanitari o medici durante il viaggio. Ogni compagnia assicurativa offre uno specifico pacchetto di coperture, prevedendo in molti casi anche la possibilità di personalizzare i contenuti della polizza, estendendo la copertura con delle garanzie opzionali. In fase di scelta di un'assicurazione viaggio è utile puntare su una polizza in grado di garantire una copertura delle spese mediche, soprattutto in caso di viaggio all'estero.
Un'assicurazione sanitaria di viaggio standard include le coperture per:
- spese mediche, comprensive delle spese sostenute per la visita, per gli eventuali ricoveri ospedalieri, per gli interventi chirurgici e per i costi di trasferimento presso ambulatori, ospedali e centri medici;
- assistenza sanitaria all'estero, che permette di avere un'assistenza h24 tramite la centrale operativa della compagnia e di richiedere consulti medici a distanza.
La polizza specifica poi se per ogni categoria di spesa è previsto il rimborso del denaro anticipato dalla persona assicurata oppure se è previsto il pagamento diretto della compagnia. Il costo di un'assicurazione sanitaria da viaggio può dipendere da vari fattori che, in un modo o in un altro, possono condizionare la spesa finale.
Perché è importante avere un'assicurazione sanitaria all'estero?
I sistemi sanitari hanno un funzionamento diverso in ogni Paese del mondo. Mentre in Italia l'assistenza medica di base è offerta gratuitamente a tutti, residenti e non, in altri Paesi i costi per l'assistenza sanitaria possono essere particolarmente elevati e anche un semplice infortunio può richiedere il pagamento di una parcella medica molto salata.
In caso di ricovero, ad esempio, senza una copertura sanitaria si dovrebbero spendere circa 500 euro al giorno se ci si trova in Canada, USA o Giappone. Le spese possono invece ammontare a svariate migliaia di euro se si dovesse rendere necessario ricorrere a un intervento chirurgico o a particolari procedure mediche.
Anche nei Paesi in cui i costi dell'assistenza medica sono più bassi è bene scegliere un'assicurazione di viaggio, che permetta di ottenere assistenza medica qualificata, ricorrendo ad esempio a un consulto medico in Italia o che permetta il trasferimento in un Paese vicino o il rientro in patria senza costi aggiuntivi.
Cosa copre una polizza sanitaria di viaggio?
Le coperture incluse in una polizza sanitaria di viaggio possono variare da compagnia a compagnia e, a volte, è anche possibile scegliere tra livelli differenziati di copertura, a seconda del grado di protezione che si desidera.
Le principali coperture incluse in una polizza sanitaria sono relative a:
- spese mediche e ospedaliere;
- rimpatrio sanitario;
- assistenza 24/7;
- copertura per Covid-19.
I rischi coperti da un'assicurazione viaggio sono tanti e scegliere una polizza in grado di offrire una copertura contro i rischi legati a spese mediche e alla necessità di ricorso all'assistenza sanitaria è fondamentale.
Spese mediche e ospedaliere
Questa copertura fa riferimento alle spese sostenute per sottoporsi a visite mediche, a ricoveri o a interventi chirurgici, che rientrino nei limiti del massimale e fatte salve le spese di franchigia definite nel contratto.
Rimpatrio sanitario
In caso di infortuni o di malattie gravi che non possono essere trattati nel luogo in cui ci si trova, può rendersi necessario il rientro anticipato in Italia oppure il trasferimento in un altro Paese in cui poter ricevere un'adeguata assistenza medica. In questi casi, la compagnia assicurativa si fa carico di organizzare il rientro o il trasferimento e di coprire i costi, estendendoli anche ad eventuali accompagnatori.
Assistenza 24/7
Le compagnie assicurative forniscono assistenza 24 ore al giorno e 7 giorni su 7 tramite la loro centrale operativa. Le polizze specificano le modalità di apertura dei sinistri, i numeri di telefono da contattare e la procedura da seguire per attivare la copertura e per ricevere assistenza sanitaria, in loco o da remoto.
Copertura per Covid-19
Oggigiorno praticamente tutte le compagnie assicurative offrono copertura per le spese legate al Covid-19. A seconda dei contenuti della polizza, la copertura potrebbe essere limitata alle spese sostenute per l'accertamento della malattia e per le cure mediche che si sono rese necessarie per trattare il Covid oppure anche per l'annullamento del viaggio dovuto al fatto che la persona assicurata abbia contratto il Covid o debba restare in isolamento.
Copertura per malattie preesistenti
Nelle polizze assicurative di viaggio sono generalmente escluse le malattie preesistenti. Ciò vuol dire che le compagnie non riconoscono la copertura assicurativa in caso di ricovero o necessità di assistenza medica dovuta a patologie croniche o condizioni mediche pregresse e conosciute già al momento della partenza.
Chi ha delle patologie del genere può verificare con la propria compagnia se è possibile estendere la copertura anche a questi casi o se è possibile sottoscrivere una polizza ad hoc.
Le migliori polizze di assicurazione sanitaria di viaggio su Segugio Assicurazioni
Il panorama delle polizze di assicurazione di viaggio è piuttosto variegato e riesce a soddisfare le esigenze di varie tipologie di viaggiatori: ci sono polizze pensate per viaggi brevi o polizze che hanno una durata prolungata, ad esempio. Ci sono poi prodotti specifici pensati per chi viaggia per lavoro, per chi deve trascorrere un periodo di studi all'estero o polizze speciali per famiglie.
Coverwise
L'assicurazione medica Coverwise:
- è disponibile in modalità viaggio singolo o multiviaggio annuale;
- alla copertura base di assistenza sanitaria all'estero e spese mediche aggiunge altre fattispecie, come l'interruzione del viaggio, anche in caso di pandemia o quarantena;
- prevede il pagamento diretto delle spese mediche, fino a un tetto di 20 milioni di euro (10.000 euro per le polizze relative ai viaggi in Italia).
Columbus Assicurazioni
Le polizze viaggio di Columbus hanno una struttura modulare e si può scegliere la sola assicurazione di viaggio oppure una combinazione di assicurazione viaggio, bagaglio e cancellazione.
Scegliendo l'assicurazione viaggio Columbus si ha:
- assicurazione sanitaria e spese mediche sempre compresa;
- la possibilità di attivare la polizza per viaggio singolo o annuale multiviaggio;
- massimale illimitato;
- diverse estensioni disponibili, tra cui l'opzione che azzera la franchigia.
Heymondo
L'assicurazione sanitaria di viaggio Heymondo ha coperture elevate e ha una struttura flessibile della polizza. Le coperture standard per spese mediche e assistenza sanitaria all'estera possono essere estese aggiungendo una o più garanzie accessorie.
Sottoscrivendo l'assicurazione viaggio Heymondo:
- si ha copertura per le spese mediche fino a 10 milioni di euro, con pagamento diretto della compagnia;
- sono inclusi furto e danni al bagaglio, le spese di rimpatrio e il rientro anticipato, i costi di viaggio di un familiare o di un accompagnatore in caso di ricovero ospedaliero o di morte, la responsabilità civile e l'assistenza legale;
- possono essere aggiunte le garanzie per annullamento, per l'assicurazione delle attrezzature informatiche o per gli sport d'avventura.
Axa Assistance
Scegliendo la polizza viaggio di Axa Assistance si ha la possibilità di ottenere una protezione su misura. La compagnia, infatti, mette a disposizione più versioni della polizza viaggio, con coperture e limiti personalizzati. Si parte dalla protezione di livello base, che include solo l'assistenza sanitaria e le spese mediche, fino ad arrivare alla copertura più elevata, che ha massimali illimitati e comprende anche l'assicurazione bagaglio, infortuni e responsabilità civile verso terzi.
In particolare, si può scegliere tra:
- polizza per viaggio singolo, con protezione Base, Media e Schermo Totale;
- polizza annuale multiviaggio;
- polizza per studenti;
- polizza sci.
Imaway
Scegliendo l'assicurazione viaggio Imaway si ha:
- una copertura personalizzabile, potendo attivare il contratto nelle versioni Easy, Smart e Top;
- una lunga serie di garanzie incluse nella polizza, compresi l'anticipo delle spese di prima necessità e telefoniche;
- un massimale compreso tra 2,5 e 10 milioni di euro.
Frontier
La copertura sanitaria di Frontier:
- prevede l'assistenza h24 per ogni genere di necessità;
- oltre alle coperture standard, prevede tanti servizi aggiuntivi, dalla richiesta di un interprete alla possibilità di prolungare il soggiorno;
- è disponibile con tre livelli di copertura: Base, Smart e Top;
- ha massimali elevati (anche illimitati per diverse coperture) e non prevede franchigie.
Europ Assistance
Europ Assistance, con la sua polizza viaggio, offre diverse soluzioni assicurative pensate per coprire varie necessità. Si va dalle assicurazioni studio a quelle per lavoro, passando per le polizze pensate per chi trascorre periodi brevi o lunghi all'estero per piacere. Le polizze viaggio della compagnia si distinguono per:
- la possibilità di aggiungere varie garanzie extra (ad esempio le garanzie bagaglio, responsabilità civile in viaggio e infortuni in viaggio);
- la possibilità di ottenere copertura, con massimali ridotti, anche in caso di sinistro dovuto a malattie preesistenti.
Holins
La polizza sanitaria Holins:
- ha un massimale fino a 4 milioni di euro;
- offre una lunga serie di garanzie, compresi il trasporto al centro medico più vicino, il rimpatrio sanitario, la possibilità di chiedere un consulto telefonico con un medico in Italia e la possibilità di richiedere l'invio di un medico all'estero;
- permette di scegliere tra il pacchetto composto da assicurazione sanitaria e bagaglio e il pacchetto assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.
Quanto costa un'assicurazione sanitaria di viaggio?
Il costo di un'assicurazione sanitaria di viaggio varia in base a diversi fattori. I principali elementi da considerare sono:
- il tipo di destinazione. Le compagnie assicurative distinguono solitamente tra polizze sanitarie per viaggi in Italia, in Europa, nel resto del mondo, con esclusione di USA e Canada o compresi anche questi due Stati;
- l'età della persona assicurata. Le compagnie di assicurazione applicano costi e coperture differenziate in base all'età. Le polizze standard sono valide in genere per chi ha meno di 70 o 75 anni, mentre per chi supera questa soglia di età sono prevista coperture personalizzate;
- la durata del viaggio. Nella maggior parte dei casi le compagnie offrono copertura per un unico viaggio di durata inferiore a 90 o 100 giorni. Chi viaggia molto può ottimizzare i costi scegliendo una polizza multiviaggio;
- massimali e franchigia. Le polizze più costose hanno in genere massimali più elevati, minori cause di esclusione e franchigie assenti o basse.
Nella seguente tabella sono riportati i dati relativi a costi, massimali e franchigie delle diverse polizze disponibili su Segugio Assicurazioni.
COMPAGNIA | COSTO | MASSIMALE SPESE MEDICHE | FRANCHIGIA |
---|---|---|---|
Coverwise | A partire da circa 9 € al giorno | Fino a 20.000.000 € | 75 € per sinistro |
Columbus | Da 9 €, sconto del 10% per i clienti Segugio | Illimitato | Da 75 €, annullabile con l'opzione Zero Franchigia |
Heymondo | A partire da circa 4 € al giorno, sconto del 10% per i clienti Segugio | Fino a 10.000.000 € | 75 €, azzerabile con l'opzione Esonero Franchigia |
Axa Assistance | A partire da circa 7 € al giorno, sconto del 15% per i clienti Segugio | Variabile in base alla copertura scelta | 50 € |
Imaway | Variabile in base alla copertura, sconto del 12% per i clienti Segugio | Fino a 10.000.000 € | 75 € per sinistro, azzerabile con opzione Abbattimento Franchigia |
Frontier | A partire da circa 30 € per una settimana | Fino a 5.000.000 € | Nessuna |
Europ Assistance | A partire da 15 €, 12% di sconto per i clienti Segugio | Fino a 10.000.000 € | 50 € |
Holins | Da 3,15 € per un viaggio in Europa di 2 settimane | Fino a 1.000.000 € | 100 € per sinistro |
Nota: i prezzi sono indicativi e soggetti a variazioni in base ai dettagli della polizza scelta.
Consigli per scegliere la polizza più adatta
Per trovare la polizza viaggio più adatta è essenziale prendere in considerazione più offerte e confrontarle per capire quale risponde meglio alle proprie necessità, soprattutto in termini di durata delle garanzie e di limiti delle coperture.
Le compagnie assicurative consentono in genere di sottoscrivere le polizze viaggio fino al giorno precedente la partenza, se ci si limita a sottoscrivere un'assicurazione di tipo sanitario. Se invece si aggiungono coperture relative all'annullamento del viaggio può essere richiesto di attivare il contratto in anticipo.
Per poter beneficiare delle coperture è necessario che l'assicurazione copra l'intero periodo del viaggio: nella maggior parte dei casi non è considerata valida una copertura parziale del periodo trascorso all'estero. In caso di necessità, per poter attivare la copertura e richiedere l'intervento della compagnia è necessario mettersi in contatto con la centrale operativa della stessa, attiva 24 ore su 24.
La centrale operativa, sulla base della richiesta fatta, attiverà le procedure previste, ad esempio, per organizzare un intervento medico o procedere con l'anticipo delle spese a favore di un ospedale o di una struttura sanitaria del luogo.
Proteggersi con un'assicurazione adeguata e in linea con i propri bisogni permette di partire senza preoccupazioni e godersi al meglio il viaggio. Le diverse compagnie assicurative offrono coperture personalizzabili e flessibili e confrontarle è la strategia migliore per trovare quella più adatta alle proprie necessità.
Con il comparatore di Segugio Assicurazioni si può fare un confronto rapido ed efficace tra le diverse polizze disponibili e scegliere la soluzione più conveniente.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali