logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Sospendere e riattivare una polizza Italiana Assicurazioni: come gestire la tua assicurazione

Alcune polizze proposte da Italiana Assicurazioni includono la clausola di sospensione: si tratta di un'opzione per il contraente che ha la possibilità di interrompere momentaneamente la validità di una polizza, ad esempio in prossimità di un periodo di non utilizzo del veicolo assicurato. 

In genere, puoi sospendere la polizza fino a tre volte durante l’anno assicurativo. Per sospendere il contratto puoi rivolgerti anche al tuo agente: dopo la sospensione si hanno 18 mesi di tempo per riattivare la polizza. Se dopo 18 mesi il contratto non è stato riattivato, la polizza si estingue e il premio che versato viene trattenuto dalla compagnia.

Se il periodo di sospensione è di almeno due mesi, al momento della riattivazione la scadenza del contratto viene prorogata e la parte del premio corrispondente al periodo della sospensione viene scalata dal nuovo premio da versare. Puoi eseguire la riattivazione della polizza anche su un nuovo veicolo, a condizione che quello vecchio sia stato venduto, esportato o demolito.

Per sospendere e riattivare la polizza con Italiana Assicurazioni è necessario contattare il Servizio Clienti della compagnia, sfruttando uno dei canali dedicati, oppure accedere all'Area Clienti del sito ufficiale, in modo da gestire in autonomia il contratto assicurativo e attivare, se disponibile, la clausola di sospensione. 

 

Come accedere all'Area Clienti di Italiana Assicurazioni

I clienti che hanno attivato una polizza con Italiana Assicurazioni possono accedere all'Area Clienti per poter gestire la polizza stessa, i propri dati e tutti i servizi inclusi nel contratto sottoscritto. Per saperne di più in merito è possibile consultare l'approfondimento realizzato da Segugio.it e dedicato alle modalità per accedere all'Area Clienti di Italiana Assicurazioni

Come contattare l'Assistenza Clienti di Italiana Assicurazioni

Chi ha una polizza con Italiana Assicurazioni ha la possibilità di contattare, in qualsiasi momento, il Servizio Clienti per richiedere informazioni e ottenere tutto il supporto necessario. I canali di contatto sono diversi: per saperne di più è possibile consultare la guida su come contattare il Servizio Clienti di Italiana Assicurazioni

Cosa fare in caso di sinistro se si è assicurati con Italiana Assicurazioni

In caso di sinistro stradale, i clienti Italiana Assicurazioni hanno la possibilità di contattare la compagnia e ottenere immediato supporto, andando ad attivare tutte le tutele assicurative incluse nella propria polizza. Per tutti i dettagli in merito è possibile consultare l'approfondimento dedicato a cosa fare in caso di incidente quando si ha una polizza con Italiana Assicurazioni. 

Ultimo aggiornamento novembre 2024

Italiana Assicurazioni: le ultime news su Segugio.it

Leggi tutte le notizie »
Multe stradali: sanzioni più pesanti con il nuovo anno
22/11/2022

Multe stradali: sanzioni più pesanti con il nuovo anno

Multe stradali più pesanti di oltre l'11 per cento dal primo gennaio del prossimo anno. La percentuale dipende dall’indice Istat su base biennale, che è segnalato attualmente in forte aumento a causa dell’inflazione.

Bollo auto: cosa succede se si paga in ritardo?
28/08/2021

Bollo auto: cosa succede se si paga in ritardo?

Per le auto la scadenza della tassa cade nei mesi di aprile, agosto e dicembre: il pagamento può essere effettuato entro il mese successivo a quello della scadenza. Chi non versa l’importo entro questi periodi è soggetto a sanzioni variabili.