Italiana Assicurazioni è una compagnia assicurativa tradizionale parte del Reale Group dal 1966. La fondazione è ben più antica e risale al 1889 quando a Milano nasce la “Cooperativa Italiana Incendio” per mano di un gruppo di industriali tessili. Dopo vari cambiamenti di ragione sociale, nel 1995 entra a far parte del Gruppo per incorporazione l'lstituto Italiano di Previdenza, sotto il nome definitivo di Italiana Assicurazioni. L'entrata in Reale Group, la condivisione degli obiettivi e il lavoro sinergico, ha permesso a Italiana Assicurazioni di essere particolarmente attiva e propositiva nella consulenza assicurativa al servizio del cliente con circa 340 agenzie sul territorio italiano.
Italiana Assicurazioni: preventivo, area clienti, contatti
Come fare un preventivo con Italiana Assicurazioni
Se desideri ricevere un preventivo con Italiana Assicurazioni per la copertura assicurativa della tua auto, vai sul sito di Italiana Assicurazioni e crea il tuo preventivo. In pochi passaggi potrai visualizzare la proposta della compagnia per il tuo mezzo.
La polizza assicurativa di Italiana Assicurazioni
La guida proposta da Italiana Assicurazioni, qualora non si indichino ulteriori conducenti inferiori ai 26 anni, è la guida esperta; se invece si dichiarano ulteriori conducenti inferiori ai 26 anni, la Compagnia applicherà la guida libera.
Qualora avessi bisogno di ulteriori informazioni ti invitiamo a prendere visione del Set Informativo presente sul sito della compagnia.
Come sospendere l’assicurazione di Italiana Assicurazioni
Come denunciare un sinistro a Italiana Assicurazioni
Qualora tu sia rimasto coinvolto in un incidente dovrai contattare nel più breve tempo possibile, di solito è consigliato entro tre giorni dalla data di accadimento, l’agenzia di Italiana Assicurazioni presso la quale hai stipulato la polizza oppure puoi contattare telefonicamente la Centrale Operativa Sinistri Auto al numero verde 800.042.042, attivo dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 19.00. Ma come comportarsi in caso di incidente? Per maggiori informazioni puoi leggere la guida Cosa fare in caso di incidente.
Dove inviare i documenti
Puoi inviare la documentazione richiesta da Italiana Assicurazioni all’indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata) italiana@pec.italiana.it.
Come contattare il servizio clienti Italiana Assicurazioni
Acquisto polizza Italiana Assicurazioni: attenzione ai siti fraudolenti
Quando si cerca su Internet la miglior offerta RC per il proprio mezzo, attraverso il confronto delle proposte delle varie compagnie assicurative, è indispensabile prestare attenzione ai siti che si utilizzano per ottenere i preventivi perché purtroppo si potrebbe navigare su siti internet falsi che utilizzano nomi, marchi e loghi altrui in modo fraudolento.
Il rischio, se si acquista una polizza fasulla, è di non essere coperti da alcuna assicurazione verso terzi; dunque, in caso di incidente o di controllo da parte delle forze dell'ordine, si potrebbero ricevere sanzioni oppure, nei casi più gravi, rischiare il sequestro del veicolo e il risarcimento totale dei danni in caso di incidente con colpa.
Ecco, allora, alcuni accorgimenti per verificare la veridicità del sito che si sta visitando:
Sul sito devono essere presenti i dati societari, come l’indirizzo della sede legale, i recapiti telefonici e postali, il numero e la data di iscrizione all’Ivass e l’indicazione che l’intermediario è soggetto al controllo dell’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni.Inoltre, per le società iscritte nella sezione degli intermediari dell’Unione Europea deve essere riportato anche il riferimento all’eventuale seconda sede e l’abilitazione all’esercizio dell’attività in Italia, con l’indicazione dell’Autorità di Vigilanza dello Stato membro d’origine.Nel caso in cui queste informazioni non dovessero essere presenti, è probabile che il sito in esame sia fraudolento; se, invece, i dati dovessero essere riportati, sarebbe bene effettuare un controllo sul Registro Unico degli Intermediari oppure nell' Albo Impreseper verificarne la veridicità;
Il nome della compagnia assicuratrice deve figurare sulla polizza emessa;
Il nome della società deve essere presente sia nell’elenco delle imprese italiane sia in quello delle società estere ammesse ad operare in Italia per quanto riguarda il ramo RC Auto.
Ripartono il primo ottobre le richieste per il bonus trasporti 2023, la misura introdotta lo scorso anno per supportare studenti e lavoratori nell’acquisto di abbonamenti del trasporto pubblico locale e del trasporto ferroviario nazionale.
Prima di partire è necessario scongiurare ogni tipo di imprevisto, sottoscrivendo una polizza viaggio che ci tuteli da piccoli o grandi eventi avversi. Il costo dell'assicurazione varia in base alle garanzie prescelte.
Risparmiare sull'assicurazione ciclomotore è possibile con Segugio.it: ecco un esempio delle polizze più convenienti di settembre in quattro diversi Comuni, individuate dal portale tra le proposte delle varie compagnie partner.