logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Salgono i prezzi RC Moto: +4,4% ad agosto 2024

Secondo Segugio.it, ad agosto il best price RC Moto è stato di poco superiore alle 332 euro, contro i 318 euro registrati un anno prima. L’aumento dei prezzi ha riguardato soprattutto gli assicurati più giovani e i residenti delle Regioni Sardegna, Molise e Liguria.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura2 minuti
Pubblicato il 05/09/2024
motocicletta parcheggiata su strada
Andamento prezzi RC moto

Tariffe ancora in aumento per le polizze RC Moto.

Il dato arriva dall’Osservatorio di Segugio.it, secondo cui ad agosto 2024 il miglior prezzo medio dei preventivi effettuati sul portale (best price) è stato di 332,7 euro, il 4,43% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (quando era di 318,6 euro). La percentuale di crescita è però in rallentamento rispetto ai precedenti mesi estivi: infatti, a giugno e luglio si era attestata rispettivamente a un +9,3% e +9,6%.

RC Moto: aumenti consistenti in tre Regioni

Ci sono motociclisti per i quali gli aumenti dei prezzi sono risultati particolarmente accentuati, tra i quali:

  • i giovani under 24, per cui il premio medio è salito in un anno del 9,2%, arrivando a 821,29 euro;
  • gli assicurati in quattordicesima classe Bonus-Malus, con un +7,2% rispetto ad agosto 2023;
  • i residenti delle Regioni Sardegna, +12,7%, Molise, +12,5%, e Liguria, +10,9%.
Confronta le RC moto e risparmia fai subito un preventivo

I motociclisti che hanno pagato meno

Ad agosto 2024 si distinguono i preventivi dei centauri che stazionano nelle classi di merito dalla 5 alla 8, che hanno registrato un premio medio di 291,82 euro, e i preventivi dei motociclisti in prima classe, il cui importo si è fermato a 305,1 euro.

Per quanto riguarda i premi per fasce d’età, si scopre che i prezzi minori hanno riguardato gli over 60, in media 255,9 euro, e i 45-59enni, con 299 euro.

Polizze RC Moto: qualche dato su garanzie accessorie e scatola nera

L’assistenza stradale è stata la garanzia accessoria più presente nei preventivi di agosto, con una percentuale del 23,6%; raggiungono la doppia cifra anche l'assicurazione infortuni conducente, 18,3%, e polizza la tutela legale, 12,5%. Per queste coperture, il premio (da sommare a quello dell’RC Moto) si è attestato rispettivamente sui 18,4 euro, 45,2 euro e 14,6 euro.

Un altro dato da evidenziare è che il 6,1% dei preventivi RC Moto ha incluso la scatola nera. Questo dispositivo ha fatto segnare una percentuale molto maggiore in Campania, 20,5%, mentre è risultato poco richiesto in Trentino-Alto Adige, 1,72%, Veneto, 1,77%, e Umbria, 2,11%.

RC Moto: un esempio di quanto costa assicurarsi in prima classe di merito

Ricordiamo che Segugio.it è il portale online che consente di individuare l’assicurazione moto più conveniente tra le offerte delle varie compagnie partner.

Ipotizziamo la richiesta di un motociclista 54enne (impiegato, coniugato, prima classe di merito, zero sinistri negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 2.000 chilometri), residente a Udine, che vuole assicurare una moto Beta RR Enduro 300 immatricolata nel 2020.

Il miglior prezzo, aggiornato al mese di settembre 2024, arriva dal preventivo GenialClick, che fa pagare solo 129,00 euro. La polizza applica una formula di guida esperta – ammette alla guida della moto solo conducenti con più di 23 anni – e copre anche i danni materiali e diretti provocati a terzi dall'incendio del veicolo, ma con un limite massimo di 100.000 euro per sinistro.

Ricordiamo che solo con l'acquisto della garanzia "protezione rivalse", GenialClick si impegna a non esercitare l'azione di rivalsa in caso di sinistri esclusi dalla copertura assicurativa nei seguenti casi:

  • se la moto è guidata da persona in stato di ebbrezza fino a 1g/l a cui è stata comminata per tale ragione una sanzione amministrativa ai sensi dell'articolo 186 del Codice della Strada;
  • in caso di guida con patente scaduta, a condizione che la patente sia rinnovata entro sei mesi dalla data del sinistro;
  • in caso di danni causati a terzi dalla moto assicurata guidata a insaputa del proprietario da figli minori o da persone con lui conviventi soggette alla sua tutela.

Le offerte di RC moto online a settembre 2024:

Assicurazione Moto Massimale Prezzo
Polizza Moto Prima.it 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 89,63 €
Polizza Moto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 93,39 €
Polizza Moto 24hassistance WeRepair 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 122,04 €
Polizza Moto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 127,00 €
Polizza Moto Genertel 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 127,31 €
Polizza Moto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 128,00 €
Polizza Moto Linear Sospendibile 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 145,79 €
Polizza Moto Verti 10 milioni di € per le persone, 4 milioni di € per le cose da 171,33 €
Polizza Moto 24hassistance WeRepair Satellitare 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 219,85 €
Polizza Moto Quixa 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 238,00 €
Polizza Moto 24hassistance 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 345,31 €
Polizza Moto 24hassistance Satellitare 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 485,63 €
Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo