Auto usate 2024: quali sono le più apprezzate dagli italiani?
Gli ultimi dati della società carVertical svelano i modelli di auto usate più cercati dagli italiani nel I semestre 2024. In particolare, tra i più richiesti figurano due marchi del Gruppo Stellantis, ossia Fiat e Alfa Romeo, e le tedesche Audi e Mercedes-Benz.
L’aumento negli ultimi due anni dei prezzi delle vetture nuove ha spostato l’interesse degli automobilisti italiani verso il mercato delle auto usate. La conferma arriva dai dati sui passaggi di proprietà, che nel primo semestre 2024 sono stati 2.720.479, in aumento dell’8,5% rispetto a gennaio-giugno 2023.
Auto usate: tra le più cercate ci sono Fiat e Alfa Romeo
A dirlo è l’ultima indagine di carVertical, la società che si occupa di raccogliere dati nel settore automotive. In particolare, la società ha calcolato che nei primi sei mesi del 2024 la Fiat 500 è risultata la macchina più ricercata, con una quota pari al 3,7%.
Dietro la 500 si piazzano la Volkswagen Golf (2,9%), la Mercedes Classe A (2,7%), l’Alfa Romeo Giulietta (2,7%), l’Alfa Romeo Stelvio (2,6%), l’Audi A3 (2,6%), l’Audi A4 (1,9%, la Fiat Panda (1,9%) e la Fiat Punto (1,9%).
Per quanto riguarda le vetture che nel I semestre hanno fatto segnare l’incremento maggiore delle ricerche, troviamo la Mini Countryman, cresciuta dell’85,3%; alle sue spalle ci sono la Volkswagen T-Roc, con un +81%, e l’Audi Q2, con un +61,1%.
Le auto più apprezzate sul mercato del nuovo
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti evidenzia che le immatricolazioni del I semestre 2024 hanno raggiunto le 886.386 unità, il 5,3% in più rispetto al pari periodo 2023. La vettura più venduta in Italia è sempre l’utilitaria di casa Fiat, la Panda, con 64.050 unità: a seguire, si distinguono la Dacia Sandero (33.817 esemplari targati), la Citroen C3 (26.340), la Lancia Ypsilon (24.688), la Jeep Avenger (20.863) e la Toyota Yaris Cross (19.530).
Auto nuova o usata: un consiglio sull’assicurazione RC
Gli automobilisti possono affidarsi a Segugio.it, il comparatore online che individua l’assicurazione auto più conveniente tra le offerte delle varie compagnie partner.
Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di una automobilista 76enne (coniugata, pensionata, prima classe di merito da almeno due anni, zero sinistri con colpa negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 10.000 chilometri), residente a Gorizia, che vuole assicurare una MG ZS benzina 1.5 VTi-tech Luxury immatricolata nel 2024.
La tariffa più conveniente arriva dal preventivo Genertel, che fa pagare 220,36 euro per l'anno di contratto – importo aggiornato al mese di settembre 2024.
In tema di garanzie, Genertel avvantaggia l'assicurato coprendo anche i danni causati a terzi a seguito di incendio o scoppio del veicolo entro il 3% del massimale – con quest’ultimo che ammonta a 10 milioni di euro sia per i danni alle persone che per quelli alle cose. Inoltre, garantisce la responsabilità civile per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi e dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico.
Ricordiamo che la polizza consente l’utilizzo dell’auto assicurata a tutti i conducenti di età superiore ai 25 anni e che abbiano conseguito la patente da più di due anni: in caso di sinistro da parte di un guidatore non autorizzato, Genertel include una franchigia di 350 euro oltre a quella eventualmente prevista.
Per quanto riguarda l'azione di rivalsa, Genertel la applica per i sinistri che avvengono:
- con il conducente privo della patente di guida;
- quando il conducente guida sotto l’influenza di alcool, stupefacenti o psicofarmaci;
- quando il veicolo non è in regola da più di due mesi con la revisione.
Le offerte di RC auto online a settembre 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 61,20 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 159,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 159,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 164,00 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,03 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 184,50 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Quixa | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 205,00 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali