logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Segugio.it torna in TV: ironia, musica e convenienza nel nuovo spot

Segugio.it presenta il terzo spot della campagna “Vai su Segugio”: due rapitori, un ostaggio e l’ironia che diventa strumento di comunicazione. Con la mascotte e il jingle ormai cult, il brand riafferma il suo ruolo di leader nella comparazione di polizze e utilities.

A cura di:  Redazione
A cura di: Redazione
Segugio.it informa i consumatori tramite notizie, guide e approfondimenti inerenti ai servizi di comparazione disponibili nelle diverse sezioni del sito (assicurazioni, mutui, prestiti, luce e gas, telefonia) con l’obiettivo di comunicare ai consumatori tutte le occasioni di risparmio disponibili. Nella stesura dei propri contenuti, Segugio.it non utilizza sistemi di intelligenza artificiale.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 03/09/2025

Segugio.it è tornato sugli schermi televisivi con il terzo episodio della campagna “Vai su Segugio”, ideata dall’agenzia Gibbo&Lori. Dopo due capitoli di successo, il nuovo episodio porta la narrazione su un terreno ancora più divertente e imprevedibile, giocando con un contesto inusuale e ribaltando le attese dello spettatore.

Il nuovo spot di Segugio.it conferma la formula vincente che negli ultimi anni ha permesso al comparatore multiprodotto di diventare uno dei brand più riconoscibili nel settore assicurativo, dei prodotti finanziari e dei servizi come telefonia fissa e mobile ed energia: un mix di ironia e situazioni surreali, la presenza immancabile del fedele quattro zampe simbolo dell’azienda, accompagnato dal jingle che ormai milioni di italiani associano al marchio.

In un mercato sempre più affollato di offerte e messaggi pubblicitari, Segugio.it continua a distinguersi scegliendo la via dell’intrattenimento intelligente: far sorridere lo spettatore, ma al tempo stesso convincerlo che il risparmio è a portata di click.

Vai su Segugio! Confronta le offerte online

La trama del nuovo spot

Il filmato, diretto dal regista Miguel Usandivaras e prodotto da The Box Films, mette in scena una situazione da film poliziesco: due rapitori discutono del costo sempre più alto dell'RC Auto. Per loro, stipulare un’assicurazione è diventata una “rapina”. La svolta arriva dall’elemento più inaspettato: l’ostaggio, legato nel bagagliaio, suggerisce la soluzione con una frase — “Vai su Segugio” — rivelando l’opportunità di risparmiare grazie alla comparazione online.

Ed è proprio in questo momento che compare Segugio, il cane-mascotte che entra in scena al ritmo dell’inconfondibile jingle “Vai su Segugio”. La musica contagia perfino i due rapitori, che iniziano a ballare goffamente, trasformando la tensione in un momento di leggerezza e comicità. Una costruzione narrativa che rovescia le convenzioni e rende memorabile il messaggio: qualunque sia la situazione, la soluzione giusta è affidarsi al comparatore.

Lo spot si inserisce in un percorso più ampio di costruzione identitaria. Con il claim “Vai su Segugio”, che è al tempo stesso slogan e invito all’azione, il brand ha creato un elemento distintivo e riconoscibile, capace di vivere oltre lo spot televisivo e di entrare nel linguaggio comune.

La mascotte Segugio, insieme al jingle, è diventata la personificazione della promessa del brand: guidare l’utente nella giungla delle offerte, con leggerezza ma anche con affidabilità. È un approccio che ha permesso a Segugio.it di differenziarsi in un settore percepito spesso come tecnico e complicato, offrendo invece un’esperienza user-friendly.

Il ruolo del jingle nello spot

Elemento centrale della campagna è il jingle, che riprende in chiave ironica il celebre brano “Who let the dogs out”. L’arrangiamento, curato da Operà Music, è diventato il vero filo conduttore della comunicazione di Segugio.it. Come spiega Nicoletta Papucci, Chief Marketing Officer del brand, il motivo musicale non è solo un accompagnamento sonoro, ma uno strumento di memorabilità: un invito immediato ad associare l’idea di risparmio a Segugio.it.

La decisione di puntare ancora più forte sull’elemento ritmico nasce dalla consapevolezza che il jingle è entrato nella testa degli italiani e ha contribuito in modo determinante a rafforzare la brand awareness.

due rapitori confrontano le offerte online di segugio.it
Terzo episodio della campagna "Vai su Segugio"

Ironia e leggerezza come cifra stilistica

Il nuovo episodio ribadisce il tono di voce che negli anni ha reso il brand unico: ironico, accessibile, leggero. Gibbo&Lori, direttori creativi della campagna, hanno dichiarato di voler portare avanti un percorso di comunicazione basato sulla continuità, affinando di volta in volta le idee per renderle sempre più efficaci. Il rapporto di fiducia con il team di Segugio.it, raccontano, ha permesso di lavorare con fluidità e divertimento, ingredienti che si percepiscono nel risultato finale.

Lo spot è programmato in versione da 30 e 20 secondi sulle principali reti televisive (Mediaset, Rai, Sky, Discovery, Cairo) e sulle piattaforme digitali come YouTube e Netflix, a conferma della strategia multicanale del brand.

Il valore della comparazione online

Al di là dell’impianto creativo, il cuore del messaggio resta lo stesso: con Segugio.it è possibile confrontare le offerte in modo semplice e gratuito. Nato nel 2012 dall’esperienza del gruppo Moltiply S.p.A., oggi quotato a Piazza Affari, il portale è leader in Italia nella comparazione multiprodotto.

Sul sito non si trovano solo assicurazioni auto e assicurazioni moto, ma anche assicurazioni viaggio, tariffe luce e gas, offerte di telefonia, prestiti e mutui. Una gamma che risponde a esigenze quotidiane molto diverse, con l’obiettivo di garantire risparmio e trasparenza.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Vai su Segugio! Il nuovo spot che rende il risparmio divertente

Vai su Segugio! Il nuovo spot che rende il risparmio divertente

Il tono scanzonato e divertente del nuovo spot di Segugio.it non solo intrattiene, ma rende anche più accessibile il concetto di comparazione online, eliminando ogni possibile diffidenza. Il messaggio è chiaro: risparmiare è semplice, veloce e alla portata di tutti.

RC Auto 2025: a gennaio polizze meno care in tutte le Regioni

RC Auto 2025: a gennaio polizze meno care in tutte le Regioni

A gennaio i prezzi delle polizze auto diventano più convenienti. L’Osservatorio elaborato da Segugio.it ha calcolato un premio medio best price di 439 euro: si tratta di un importo più basso di quasi il 2,7% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo