logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

RC Moto: quali sono le garanzie accessorie più richieste?

Le garanzie accessorie incrementano la protezione attivata con l’RC Moto: ne esistono di diverse tipologie, ognuna adatta per tutelare l’assicurato e la moto da un determinato tipo di danno. Tra le più domandate dai motociclisti troviamo l’assistenza stradale e la polizza infortuni conducente.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 04/04/2023
motocicletta su strada
Le garanzie accessorie più richieste dai motociclisti

Sono tanti i motociclisti che scelgono di abbinare alla polizza RC Moto una o più garanzie accessorie. Si tratta di assicurazioni facoltative, quindi non indispensabili per circolare, che risarciscono danni alla propria persona e allo stesso veicolo che l’RC Moto non copre.

Queste coperture prevedono il pagamento da parte del contraente di un premio extra, che va ad aggiungersi a quello per la responsabilità civile e che varia da compagnia a compagnia.

Una classifica delle garanzie accessorie più richieste arriva dall’ultimo Osservatorio di Segugio.it: a febbraio 2023 i motociclisti hanno scelto l’assistenza stradale, con una percentuale di poco superiore al 26,7%, la polizza infortuni conducente, con il 19,7%, la tutela legale, 13,7%, e il furto e incendio, 9,8%.

L’assistenza stradale

L’assistenza stradale prevede il soccorso in caso di incidente o guasto. La garanzia offre all’utente la certezza di essere assistito tutti i giorni, 24 ore su 24, contattando il numero verde fornito dalla compagnia.

Questa garanzia è particolarmente indicata ai motociclisti che percorrono molti chilometri oppure che possiedono una moto datata, la cui probabilità di guastarsi e di necessitare di interventi di manutenzione è maggiore.

Confronta le RC moto e risparmia fai subito un preventivo

L’assicurazione furto e incendio

Il furto e incendio copre l'assicurato per i danni materiali e diretti subiti in caso di furto o incendio del mezzo.

In particolare, per il furto la garanzia copre la sottrazione della moto e di ogni sua singola parte (ma non la sottrazione degli oggetti che si trovano all'interno), nonché i tentativi di furto o di scasso non riusciti. In particolare, per il furto completo, il rimborso sarà pari al valore commerciale della moto al momento in cui è accaduto l’evento negativo; nel caso invece di danno parziale per tentativo di furto o furto parziale, il risarcimento corrisponderà alla spesa necessaria per la riparazione o per l'acquisto del componente rubato.

Per l’incendio, l'assicurato viene tutelato dai danni causati alla propria moto per eventi legati al fuoco: la garanzia prevede il risarcimento di tutto il valore della moto o delle sole parti danneggiate. La garanzia non copre gli incendi causati con dolo o con colpa dall'assicurato o da suoi congiunti.

Tutela legale

La caratteristica della tutela legale è che interviene per tutte le spese legali relative a qualsiasi tipologia di controversia possa nascere. La garanzia consente non solo di essere assistiti da un avvocato gratuitamente a seguito di un sinistro, ma anche di non pagare i costi relativi a un eventuale processo e i danni a favore della controparte in caso di sconfitta in giudizio.

Infortuni conducente

La garanzia copre le spese per gli infortuni subiti dal motociclista quando è responsabile del sinistro. Tuttavia, l’evento negativo non deve essere determinato da abuso di alcolici, di psicofarmaci oppure da uso di stupefacenti o allucinogeni. Inoltre, la polizza infortuni conducente risarcisce i danni al conducente derivanti da aggressioni o atti violenti, sempre che il soggetto ne sia coinvolto involontariamente.

RC Moto: ecco come risparmiare per una polizza completa

Ricordiamo che la giusta assicurazione è quella che offre tutte le garanzie che il cliente necessita al prezzo più competitivo sul mercato. Un aiuto fondamentale arriva da Segugio.it, il portale online che confronta le assicurazioni moto più convenienti per te e che consente di personalizzare i preventivi ottenuti selezionando le polizze accessorie che più si addicono alle tue esigenze.

Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati

Mercato moto: ad aprile 2025 perde oltre il 5%

Mercato moto: ad aprile 2025 perde oltre il 5%

I numeri di aprile 2025 non sono positivi: le immatricolazioni di nuove moto sono state oltre 38 mila, il 5,2% in meno rispetto allo stesso periodo del 2024. Fa bene solo il segmento degli scooter, che con 12.326 esemplari targati fa segnare un incremento dello 0,3%.

Incentivi moto 2025: come ottenere fino a 4 mila euro di sconto

Incentivi moto 2025: come ottenere fino a 4 mila euro di sconto

Gli incentivi moto 2025 premiano la mobilità green: i bonus consentono di applicare uno sconto fino a 4 mila euro sul prezzo di listino dei veicoli elettrici o ibridi, con rottamazione. Si tratta di un’opportunità per risparmiare e contribuire a un futuro più sostenibile.

Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo