RC Moto: le assicurazioni per la moto più convenienti di febbraio 2025
Per trovare la polizza moto più conveniente e risparmiare sul premio, Segugio.it confronta le migliori offerte assicurative. Ecco le tariffe aggiornate al 12 febbraio 2025 per sette diversi Comuni, con dettagli su massimale, coperture e condizioni delle principali compagnie.

Assicurare una moto costa in media 269 euro: a dirlo sono gli ultimi dati ufficiali dell’ANIA, l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicurative.
Il prezzo, calcolato al netto delle tasse, si riferisce al mese di dicembre 2024 e risulta più alto del 10,9% rispetto allo stesso periodo del 2023, quando si attestava sui 242 euro. Ricordiamo che l’indagine dell’Associazione considera solo le polizze che giungono al rinnovo nei portafogli delle compagnie e di cui si conosce il premio pagato nei 12 mesi precedenti.
Come risparmiare per assicurare la propria moto?
Segugio.it - il portale leader nel settore delle comparazioni - consente di individuare gratuitamente le assicurazioni moto più convenienti per ogni utente, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online.
Qui di seguito riportiamo le offerte, aggiornate al 12 febbraio 2025, per sette diversi Comuni. I preventivi calcolati simulano la richiesta di un assicurato 46enne – prima classe di merito, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, patente mai sospesa, percorrenza media di 2.000 chilometri all’anno – che desidera stipulare la polizza per una Husqvarna TE 300 immatricolata nel 2019.
Le tariffe RC Moto più convenienti di Segugio.it

A Lodi, San Giovanni Rotondo (provincia di Foggia) e Taranto si distingue il preventivo Prima, con un premio rispettivamente di 94,88 euro, 111,40 euro e 185,96 euro.
Si tratta di un’assicurazione che in caso di sinistro risarcisce fino a 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e fino a 1,3 milioni di euro per i danni alle cose. La copertura interviene anche per i danni causati a terzi dall’incendio del veicolo non conseguente alla circolazione, entro il limite di massimale di 100.000 euro.
In caso di sinistro, la compagnia non applica l’azione di rivalsa (ossia la richiesta all’assicurato delle somme liquidate ai terzi) se il conducente guida con patente scaduta, purché la stessa patente venga rinnovata entro tre mesi dalla data dell’evento.

A Piacenza l'assicurazione più conveniente è del preventivo Allianz Direct, solo 118,00 euro per l’anno di contratto. La polizza, che prevede un massimale di 6,5 milioni di euro sia per i danni alle cose che per quelli alle persone, consente l'utilizzo del motociclo assicurato alle sole persone indicate come proprietario e conducente principale: in caso di sinistro da parte di un guidatore non autorizzato, Allianz Direct applicherà una rivalsa fino a un massimo di 5.000 euro.
Allianz Direct garantisce anche i danni materiali e diretti provocati a terzi dall'incendio della moto non conseguente alla circolazione (compresa l'esplosione del carburante non seguita da incendio), con il limite massimo di 100.000 euro per ogni sinistro.

A Poggio Moiano (provincia di Rieti) e Mantova si può risparmiare con il preventivo ConTe.it, che prevede un importo rispettivamente di 112,19 euro e 125,08 euro.
ConTe.it alza il massimale per i danni alle persone a 10 milioni di euro, mentre per i danni alle cose arriva a 1,3 milioni di euro: la polizza prevede la formula di guida esclusiva, che consente la guida della moto assicurata al solo conducente indicato in polizza e copre anche la responsabilità civile dei trasportati per i danni che gli stessi possono involontariamente cagionare a terzi durante la circolazione del veicolo.
Ricordiamo che la compagnia offre la possibilità di sospendere la polizza, una caratteristica utile per chi utilizza la moto solo in determinati periodi dell'anno.

Infine, l'RC Moto più conveniente a Pistoia la offre il preventivo Linear, 154,33 euro. Il massimale di questa polizza è quello minimo previsto dalla legge, 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per quelli alle cose.
Linear applica una formula di guida libera, che consente la guida della moto a tutti i possessori di apposita patente. Una nota in tema di rivalsa: la compagnia ha diritto a recupere le somme pagate ai terzi danneggiati se il conducente non è abilitato alla guida o se guida in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.
Le offerte di RC moto online a febbraio 2025
Assicurazione Moto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Moto Prima.it | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 89,63 € |
Polizza Moto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 93,39 € |
Polizza Moto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 111,00 € |
Polizza Moto 24hassistance WeRepair | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 117,60 € |
Polizza Moto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 123,00 € |
Polizza Moto 24hassistance | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 123,37 € |
Polizza Moto Genertel | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 145,55 € |
Polizza Moto Linear Sospendibile | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 145,79 € |
Polizza Moto Verti | 10 milioni di € per le persone, 4 milioni di € per le cose | da 150,57 € |
Polizza Moto 24hassistance Satellitare | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,55 € |
Polizza Moto 24hassistance WeRepair Satellitare | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 175,84 € |
Polizza Moto Quixa | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 358,00 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali