Le migliori assicurazioni viaggio a febbraio 2025
Sconti, promozioni per le famiglie e i bambini, coperture complete contro ogni tipo di imprevisto e centrali operative sempre al fianco dei clienti. Questi e tanti altri sono i punti di forza delle polizze viaggio proposte dalle compagnie assicurative a febbraio 2025.

Italiani pazzi per la montagna. Sono otto milioni coloro che andranno in vacanza sulla neve nei primi tre mesi dell’anno. È quanto emerge dall’ultimo Osservatorio Turismo Confcommercio realizzato per il primo trimestre 2025, in collaborazione con Swg.
La ricerca svela che si tratterà essenzialmente di viaggi brevi della durata di 4-5 giorni e dal costo medio pro capite di circa 380 euro. Otto italiani su dieci resteranno in Italia, con il Trentino Alto Adige in prima posizione, seguito poi dalla Valle d’Aosta e dal Piemonte. La restante parte varcherà invece i confini nazionali per recarsi in Svizzera, in Austria e in Francia.
Secondo il focus di Confcommercio, per il 64% dei casi si tratta di viaggi di coppia, mentre per la restante parte di viaggi in famiglia. La struttura ricettiva più scelta è l’albergo. La maggior parte dei viaggiatori ha come obiettivo il riposo (51%), le escursioni naturalistiche (46%), le degustazioni enogastronomiche (29%) e il relax in spa e centri benessere (25%).
Qual è la migliore assicurazione per viaggiare a febbraio 2025?
Che si tratti di montagna o mare, l’unica soluzione per liberarsi da pensieri e preoccupazioni e scongiurare eventuali imprevisti, prima e durante il viaggio, è stipulare un’assicurazione viaggio.
Per una vacanza in tutta tranquillità, Segugio.it propone polizze personalizzabili a prezzi convenienti e competitivi grazie a compagnie leader nel settore delle assicurazioni viaggio. L’obiettivo è garantire la giusta copertura a ciascun viaggiatore.

Con ViaggiSicuri è previsto uno sconto del 13% per chi vuole sottoscrivere una polizza viaggio. La compagnia propone spese mediche fino a 8 milioni di euro e un massimale illimitato per il rimpatrio. Inoltre, i figli minori viaggiano gratis con la polizza famiglia. La centrale operativa è attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Tra i pacchetti proposti ci sono:
- polizza annullamento viaggio: per proteggersi dagli imprevisti che possono costringere a cancellare il viaggio;
- polizza annuale multiviaggio: per fare tanti viaggi (con durata fino a 30 o 45 giorni) per un anno intero;
- polizza individuale viaggio singolo: per partire senza ansie e preoccupazioni mentre si è lontani da casa;
- garanzia furto dispositivi elettronici: per ottenere un rimborso in caso di furto o scippo dei dispositivi elettronici come smartphone, tablet, pc portatili e consolle.

Lo sconto arriva al 30% per i titolari di carta American Express con Amex Agenzia Assicurativa. Garantite spese mediche e assistenza legale anche all’estero.
I massimali sono differenti in base all’area scelta:
- Italia;
- Europa;
- Mondo (inclusi USA e Canada);
- Mondo (esclusi USA e Canada).
L'assicurazione Viaggia Protetto si prende cura dei viaggi di piacere, studio o di lavoro sia in Italia che all’estero. È flessibile e si adatta alle esigenze del contraente.
Con Viaggio Singolo è possibile assicurare il viaggio con una polizza completa e personalizzabile in base alle proprie esigenze: il costo della polizza è a partire da 10,50 euro.
Con Annuale Multi Viaggo è possibile estendere la copertura assicurativa per 12 mesi.

Con Holins è previsto uno sconto di 10 euro e promozioni extra per famiglie. La copertura è senza limiti d’età e include:
- spese mediche;
- assistenza;
- annullamento anche per epidemie e pandemie (incluso Covid) e rimborso maggiori costi per fermi sanitari.
I contraenti possono scegliere tra due opzioni:
- copertura medica + bagaglio;
- copertura medica + bagaglio + annullamento viaggio.
La formula, semplice e conveniente, rappresenta una copertura completa contro ogni genere di imprevisti. Le assicurazioni viaggio di Holins rappresentano infatti una soluzione ideale sia per i viaggiatori singoli sia per le famiglie.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali