logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

RC Moto 2023: a dicembre prezzo medio più caro di oltre il 25%

L’ultima indagine di Segugio.it ha misurato a dicembre un premio medio RC Moto di poco superiore ai 370 euro, il 25,2% in più su base annua. L’aumento raggiunge percentuali maggiori in Sardegna, con un +48,3% sul 2022, Liguria, +42,5%, Marche, +42,2%, e Lazio, +34,6%.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 26/01/2024
moto viaggia su strada
Prezzi RC Moto in aumento: gli ultimi dati

Cattive notizie per i centauri che hanno assicurato la moto alla fine dello scorso anno.

L’ultimo Osservatorio Assicurativo di Segugio.it, il portale leader nella comparazione assicurativa in Italia, ha calcolato che il prezzo RC Moto lordo si è attestato a dicembre 2023 sui 372,8 euro, in crescita del 25,2% sullo stesso mese del 2022.

Da notare che ci sono categorie di motociclisti per i quali gli aumenti RC sono risultati particolarmente accentuati, tra i quali:

  • i giovani di età inferiore ai 24 anni, per cui il prezzo medio è salito in un anno del 37,41% (è passato da 618,6 euro a 848,2 euro);
  • gli assicurati nelle classi di merito comprese tra la seconda e la quarta, che hanno pagato il 41,7% in più rispetto a dicembre del 2022;
  • coloro che per la prima volta hanno assicurato una moto nuova, versando il 36,5% in più.

Dal punto di vista territoriale, la Regione più colpita dagli aumenti è stata la Sardegna, con un +48,3% sul 2022, seguita dalla Liguria, +42,5%, dalle Marche, +42,2%, dal Lazio, +34,6%, e dal Molise, +34%.

RC Moto: per abbassare il prezzo si monta la scatola nera

Il report evidenzia che i contratti RC Moto che includono la scatola nera sono stati il 7,3% del totale. Questo dispositivo consente di usufruire di un forte sconto sul premio assicurativo: infatti, è particolarmente apprezzato nelle Regioni dove il prezzo medio dell’RC è più alto, ossia in Calabria (17%) e Campania (18,5%).

Confronta le RC moto e risparmia fai subito un preventivo

Assicurazioni RC moto: quanto piacciono le garanzie accessorie?

Più di un motociclista su cinque (il 22,3%) ha scelto di includere nella polizza RC l’assistenza stradale, particolarmente utile perché offre soccorso in caso di guasto della moto o sinistro. La seconda garanzia accessoria più richiesta è la polizza infortuni conducente, con il 14,8%, che risarcisce il motociclista responsabile del sinistro nel caso di eventuali lesioni.

Meno apprezzata l’assicurazione furto e incendio, solo l’8,07%: uno dei motivi della scarsa richiesta di questa garanzie è il costo, che si attesta in media sui 179,9 euro.

RC Moto: ecco come risparmiare sul premio

Il modo migliore per arginare la spesa della polizza è di rivolgersi a Segugio.it, in quanto consente di confrontare le migliori assicurazioni moto offerte dalle varie compagnie partner.

Ad esempio, utilizzando il form di simulazione del portale, ipotizziamo la richiesta di un motociclista di 42 anni (infermiere, terza classe di merito, zero sinistri negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 3.000 chilometri), residente in provincia di Cuneo, che vuole assicurare una moto Ducati Monster 620 immatricolata nel 2005.

Il miglior prezzo, aggiornato al mese di gennaio 2024, arriva dal preventivo Quixa, solo 84,00 euro per i dodici mesi di polizza. L’assicurazione di Quixa prevede una formula di guida libera, che consente l’uso della moto assicurata a tutti i conducenti, e copre anche i danni causati a terzi dalla circolazione in spazi privati (non aperti al pubblico).

In tema di rivalsa, ricordiamo che la compagnia:

  • rinuncia a esercitarla in caso di guida con patente scaduta, a condizione che la licenza venga rinnovata entro 90 giorni dalla data del sinistro;
  • la limita ad un massimo di 10 mila euro nel caso in cui il veicolo assicurato sia guidato da persona in stato di ebbrezza durante il primo sinistro.

Le RC moto online più economiche di gennaio 2024:

Assicurazione Moto Massimale Prezzo
Polizza Moto Prima.it 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 89,63 €
Polizza Moto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 93,39 €
Polizza Moto 24hassistance WeRepair 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 118,28 €
Polizza Moto 24hassistance 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 121,10 €
Polizza Moto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 129,00 €
Polizza Moto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 135,00 €
Polizza Moto Genertel 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 145,31 €
Polizza Moto Linear Sospendibile 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 145,79 €
Polizza Moto Verti 10 milioni di € per le persone, 4 milioni di € per le cose da 150,57 €
Polizza Moto 24hassistance Satellitare 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,92 €
Polizza Moto 24hassistance WeRepair Satellitare 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 218,12 €
Polizza Moto Quixa 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 289,00 €
Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Mercato moto: ad aprile 2025 perde oltre il 5%

Mercato moto: ad aprile 2025 perde oltre il 5%

I numeri di aprile 2025 non sono positivi: le immatricolazioni di nuove moto sono state oltre 38 mila, il 5,2% in meno rispetto allo stesso periodo del 2024. Fa bene solo il segmento degli scooter, che con 12.326 esemplari targati fa segnare un incremento dello 0,3%.

Incentivi moto 2025: come ottenere fino a 4 mila euro di sconto

Incentivi moto 2025: come ottenere fino a 4 mila euro di sconto

Gli incentivi moto 2025 premiano la mobilità green: i bonus consentono di applicare uno sconto fino a 4 mila euro sul prezzo di listino dei veicoli elettrici o ibridi, con rottamazione. Si tratta di un’opportunità per risparmiare e contribuire a un futuro più sostenibile.

Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo