logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

RC Ciclomotore: le assicurazioni per il ciclomotore più convenienti di febbraio 2023

Chi deve stipulare l’assicurazione per il motorino può affidarsi a Segugio.it, che grazie al confronto dei preventivi consente di risparmiare sul premio: qui di seguito, un esempio delle offerte più convenienti di questo mese nei Comuni di Campobasso, Villafranca di Verona, Lonigo e Novara.

Pubblicato il 09/02/2023
segugio.it rc ciclomotore 2023
Assicurazioni per il ciclomotore: le offerte di febbraio

Per utilizzare un motorino è necessario stipulare una polizza RC Ciclomotore.

Si tratta di un’assicurazione obbligatoria, che risarcisce i danni causati dal veicolo a terzi e che può essere arricchita con delle garanzie accessorie. Quest’ultime possono essere di diverso tipo: un esempio è l'assistenza stradale, che assicura il soccorso stradale in caso di incidente o guasto, o la polizza furto e incendio, per cui l'assicurato si vede rimborsare i danni (materiali e diretti) subiti in caso di sottrazione o incendio del motorino.

RC Ciclomotore: è possibile risparmiare sul premio?

Sì, basta affidarsi a Segugio.it che confronta le assicurazioni ciclomotore più convenienti per te. L'utente deve solo compilare il form di simulazione con pochi dati, quali le proprie generalità, il modello del veicolo che si intende assicurare e le informazioni sulla storia assicurativa (quali la classe di merito e il numero di sinistri negli ultimi cinque anni), per ottenere i preventivi giusti per il proprio profilo di assicurato.

A tal proposito, riportiamo i preventivi RC, aggiornati al 9 di febbraio, per quattro Comuni italiani. Tutte le offerte ipotizzano la richiesta di un guidatore 44enne (impiegato, prima classe di merito, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 1.000 chilometri) che vuole stipulare una polizza per un motorino Kymco Agility 50 immatricolato nel 2007.

Confronta le RC ciclomotore e risparmia fai subito un preventivo

RC Ciclomotore: le più convenienti di febbraio 2023

A Villafranca di Verona, provincia di Verona, la convenienza passa dal preventivo ConTe.it, 101,13 euro, che consente la guida del ciclomotore alla sola persona indicata come conducente principale. Il massimale di polizza è di 10 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per quelli alle cose, con il contratto che copre anche la responsabilità civile per i danni che i trasportati possono involontariamente cagionare a terzi durante la circolazione del veicolo.

ConTe.it offre anche la formula "sospensione gratuita", per un premio di 123,53 euro. Si tratta di un’assicurazione che può essere sospesa tutte le volte che il motociclista vuole, senza alcun costo di riattivazione e direttamente online dalla propria area riservata; in più, la formula include l’assistenza stradale in caso di guasto o sinistro, per un massimo di due interventi durante l'anno assicurato.

A Campobasso e Lonigo (provincia di Vicenza), la tariffa più conveniente su Segugio.it arriva dal preventivo Verti, che consente di pagare in entrambi i Comuni 120,54 euro. La polizza Verti ammette alla guida del ciclomotore assicurato solo i conducenti con più di 23 anni di età: per quanto riguarda il massimale, è pari a 7 milioni di euro per i danni alle persone e 2,5 milioni di euro per quelli alle cose. La compagnia prevede una rivalsa per guida in stato di ebrezza che è limitata alla somma di 2.500 euro, mentre rinuncia ad esercitare il diritto di rivalsa se al momento del sinistro il conducente guida con patente scaduta (purché il documento venga rinnovato entro 3 mesi dalla data del sinistro).

A Novara, si distingue la polizza Motoplatinum 24hassistance, con un premio di 273,75 euro per una copertura con formula di guida esclusiva (ammette come conducente del mezzo il solo proprietario del ciclomotore). L'assicurazione 24hassistance rende disponibile l'accesso ai servizi digitali di Moto.App – livello Adventure, l’applicazione che permette di tracciare i percorsi e condividere la passione per la moto. Per collegare la moto all’App e usufruire dei vantaggi Moto.App è necessario installare un dispositivo IoT, che consente anche una riduzione del 31% sulla garanzia incendio e furto.

Ricordiamo che per il primo sinistro causato dal conducente in stato di leggera ebrezza (fino allo 0.8% di tasso alcolemico) la compagnia rinuncia al proprio diritto di rivalsa nei confronti dell'assicurato/contraente.

A cura di: Enrico Campanelli

Articoli correlati